Cultura

I FILI DELL’ANIMA, LA PRIMA ASSOLUTA DEL FESTIVAL MUSICMEDIALE AL TEATRO MUNICIPALE

E' firmata da un giovane compositore, 24enne, Daniele Delogu, studente del Conservatorio Nicolini, l'opera contemporanea I fili dell'anima, in programma…

5 mesi ago

A POLIEDRICA VA IN SCENA “AMORI IMPOSSIBILI: IL MITO DI APOLLO E DAFNE”

Prosegue Poliedrica, la rassegna musicale del Polo di Piacenza del Politecnico di Milano. Il prossimo appuntamento è in programma giovedì…

5 mesi ago

IL FESTIVAL DI TEATRO ANTICO SI ALLARGA A VIGOLENO E CASTELL’ARQUATO

Il Festival di teatro antico, quest'anno, oltre che nel foro di Veleia, si allargherà ai borghi di Castell'Arquato e Vigoleno.…

5 mesi ago

BENEMERENZA CIVICA A DIEGO MAJ: “HA PORTATO IL TEATRO FUORI DAL TEATRO”

Cerimonia di consegna della benemerenza civica a Diego Maj direttore del Teatro Gioco Vita; una carriera lunga oltre 50 anni…

6 mesi ago

TREU IN CATTOLICA: “NECESSARIO INVESTIRE IL DOPPIO NELL’ISTRUZIONE”

Da anni non insegna più, ma i contatti con il mondo accademico restano; il professor Tiziano Treu, già Ministro del…

6 mesi ago

FERRI: “NEL MIO ROMANZO HO VOLUTO RESTITUIRE VITA E FAR VIBRARE UNA STORIA LONTANA”

Scrivere è il suo lavoro ma passare dalla scrittura giornalistica al genere letterario non è stato automatico. Non mi vedrete…

6 mesi ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il Pod - l’Italian Podcast Awards,…

6 mesi ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione 2025. “In punta di piedi,…

6 mesi ago

TELMO PIEVANI ALLA COOP INFRANGIBILE “IL PENSIERO COOPERATIVO VINCE SEMPRE”

Appena ricevuto l'invito racconta di aver accettato subito con piacere e di sentirsi come a casa. Telmo Pievani, il filosofo…

6 mesi ago

BENEDETTA TOBAGI: “LA RESISTENZA E’ ESISTITA GRAZIE ALLE DONNE”

Una resistenza senza le donne non sarebbe potuta esistere; furono loro le protagoniste prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando…

7 mesi ago