Cultura

ANCHE TRE PIACENTINI AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO A CHARLEVILLE CON LO SPETTACOLO S’ENVOLER

Porta la firma anche di tre piacentini lo spettacolo S’envoler in scena, in questi giorni, al Festival Mondial des Théâtres de Marionnettes a Charlevilles-Mézières in Francia. Si tratta della più importante rassegna a livello internazionale del teatro di figura dove arrivano artisti da tutto il mondo.

Lo spettacolo S’envoler, tratto dal libro “Prendere il Volo” edito da TopiPittori, di Marina Marinelli è portato in scena dalla compagnia Drogheria Rebelot e prodotto dalla Fondazione Casa Teatro Ragazzi e Giovani di Torino. I tre piacentini coinvolti sono la regista Enrica Carini, l’illustratrice Silvia Molinari e Paolo Codognola che ha curato le musiche dello spettacolo. “Un’opportunità unica – ha raccontato la regista Carini che abbiamo contatto tra una replica e l’altra – è una dimensione molto affascinante, uno stimolo per tutti noi perché questo Festival è un punto di riferimento mondiale per il teatro. Alle repliche hanno assistito in tutto oltre mille spettatori, non solo bambini ma anche un pubblico eterogeneo”.

La protagonista è Zazì, una giovane artista colorata che salva gli uccelli caduti dal nido e si prende cura di loro finché non sono in grado di volare via. Attraverso giochi di ombre, animazioni pop-up e sagome di uccelli meccanici, l’attrice e burattinaia racconta l’importanza di proteggere i più deboli e di prendersi cura della natura che ci circonda. “Chi ti ama ti farà sentire sempre libero è una della frasi che meglio rappresenta l’essenza dello spettacolo – ci spiega Enrica Carini – il libro di Marina Marinelli è molto divulgativo, noi abbiamo cercato di trasformarlo in racconti di vita”.

Il pubblico è entusiasta, come si legge dalle cronache locali raccontate sui quotidiani francesi che hanno dedicato ampio spazio al Festival di Charlevilles; “appassionante, disegni magnifici, super” sono solo alcuni dei commenti raccolti. E tra qualche mese S’envoler potrebbe arrivare anche a Piacenza. Noi incrociamo le dita.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

“ATTRAVERSIAMO”: SI SVELA IL TEMA DELLA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

Attraversiamo: dove i protagonisti di questo viaggio siamo Noi. Noi che ci troviamo davanti a…

2 giorni ago

DONNE SEMPRE PIU’ VITTIME DI AGGRESSIONI SUL LAVORO: L’EMILIA ROMAGNA E’ LA SECONDA REGIONE PER NUMERO DI DENUNCE

La regione Emilia Romagna è al secondo posto, in termini assoluti, solo dopo la Lombardia,…

2 giorni ago

CITTADELLA: LA GIUNTA STANZIA 1.5 MILIONI DI EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE. “PASSAGGIO CHE PRECEDE LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA”

La Giunta comunale ha approvato oggi un’importante variazione di bilancio che stanzia 1,5 milioni di…

5 giorni ago

VIDEOSORVEGLIANZA: 18 NUOVE TELECAMERE NEI PUNTI SENSIBILI DELLA CITTA’. SINDACA: “LA SICUREZZA NON SI FA CON GLI SLOGAN”

L’Amministrazione comunale di Piacenza ha ottenuto un finanziamento di 90 mila euro per il potenziamento…

5 giorni ago

IN CATTOLICA IL CAREER DAY DEI RECORD: 100 AZIENDE OSPITATE PER LA 25ESIMA EDIZIONE

La 25esima edizione del Career Day si conferma da record: 100 stand, così suddivisi: 70…

5 giorni ago

IL BANDO INTEGRATO DI PALAZZO GOTICO, BARINO E IAT CONTINUA A FAR DISCUTERE. SCONTILLE TRA PAGANI E PAPAMARENGHI

Il bando integrato venticinquennale per la gestione di palazzo Gotico, Iat e Barino continua a…

6 giorni ago