Cultura

#ESTATEFARNESE: IL PROGRAMMA DELLA QUARTA SETTIMANA

Musiche di Verdi unite alla danza grazie al chitarrista Aldo Ferrari, già
musicista dell’Orchestra Cherubini che si esibirà con il supporto dei ballerini – in particolare di Isotta Ambroggi – della scuola di danza Choros, fondata e diretta da Marcella Azzali. Questo il programma della serata di lunedì 28 giugno con Ricominciamo da Verdi, seconda parte, con inizio ore 19.30 e replica alle 21 alla Cappella Ducale di Palazzo Farnese. Nella stessa serata, alle 21.45 all’arena Daturi il film documentario Il tempo lungo di Andrea Canepari.

Martedì 29 sempre all’Arena Daturi alle 21.45 il film Il cattivo poeta con Sergio Castellitto.

Mercoledì 30 giugno alle 21, Note di speranza Orchestra Musicalia in concerto. L’Orchestra stabile MusicAlia è composta da ragazzi con autismo, ritardo mentale, disabilità fisiche e psichiche, affiancati da musicisti professionisti, educatori e volontari. L’attività a Piacenza di questa particolare orchestra propone percorsi triennali di musicoterapia orchestrale ai ragazzi con disabilità, che successivamente entreranno a far parte di MusicAlia. La musicoterapia orchestrale favorisce il benessere della persona e lo
sviluppo delle sue potenzialità relazionali, emotive e cognitive. È questo il decimo anno di attività sul territorio piacentino grazie al progetto “Tutta un’altra musica”, promosso dal Liceo Gioia grazie al contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

Giovedì 1 luglio il teatro Gioco vita presenta MORRICONE HISTORY
Tributo a Ennio Morricone Cinema Orchestra / Ensemble A. Modigliani
Direttore Simone Giusti; soprano Costanza Gallo; regia Emiliano Galigani.

Venerdì 2 luglio alle 21.30 Alice Canta Battiato: Alice, nome d’arte di Carla Bissi, è una delle cantautrici italiane più note ed amate dal grande pubblico. La canzone “Per Elisa”, scritta insieme a Franco Battiato e al violinista compositore Giusto Pio, con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1981, si impose nella hit parade nazionale e internazionale. Il sodalizio artistico tra Alice e il compianto cantautore siciliano che ha scritto brani indimenticabili, ha caratterizzato una parte importante del percorso musicale e professionale di Alice, che ancora oggi nello spettacolo “Alice canta Battiato”, con la sua voce straordinaria ripropone canzoni che hanno fatto epoca.

Sabato 3 luglio alle 21.30 WOMEN con la Compagnia teatrale i Viaggiattori. Il ricavato dello spettacolo andrà a favore di AMOP (Associazione Malato
Oncologico Piacentino).

Domenica 4 luglio alle 21.45 all’Arena Daturi Nevia di Nunzia de Stefano con Virginia Apicella.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

2 giorni ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

3 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

4 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

6 giorni ago