Cultura

FINARDI E MANOMANOUCHE QUARTET AL SUMMERTIME IN JAZZ

Settimana densa di appuntamenti per la rassegna itinerante estiva di Summertime in Jazz. Si comincia da “Eugenio Finardi – Euphonia Suite”, più che un concerto un’esperienza che unisce diversi brani in un unico insieme sonoro. Un progetto a cui il cantautore milanese tiene particolarmente e che sta portando in tour insieme a Mirko Signorile al sax soprano e Raffaele Casarano al pianoforte. Il trio si esibirà a Rivergaro sul sagrato della chiesa di S. Agata martedì 18 luglio alle 21:30, grazie in particolare al Centro di Lettura e al
Comune di Rivergaro, che mostrano sempre particolare sensibilità e interesse nei confronti delle proposte di qualità.

Il giorno successivo, mercoledì 19 luglio, la rassegna si sposterà in piazza Giardino a Lugagnano, comune da qualche anno felicemente rientrato tra gli enti sostenitori. Si potrà così assistere al concerto di uno tra più longevi
gruppi di gypsy-jazz italiano, insieme da oltre vent’anni: i Manomanouche. L’ensemble, che alla classica formazione con due chitarre e contrabbasso aggiunge il clarinetto, riesce a fondere in maniera mirabile musica colta e popolare al contempo, percorsa da mille sfumature ed emozioni diverse.

Tutte le info in tempo reale su www.summertimejazz.it oppure sui social, la pagina www.facebook/piacenzajazzfest, il profilo Twitter www.twitter/pcjazzclub attraverso l’hashtag #SummertimeInJazz o su Instagram con il profilo del Piacenza Jazz Club.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

15 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

15 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

16 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

17 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago