Categories: Cultura

PIACENZA PUNTA SU KLIMT ANCHE PER IL RILANCIO ECONOMICO

“Di me non esiste alcun autoritratto. Io non mi interesso della mia persona come oggetto di pittura, mi interessano di più le altre persone”.

Questo è davvero il Klimt che emerge da ogni opera. I volti, gli sguardi, i corpi femminili conturbanti sono l’essenza vera di questo artista straordinario che piacenza ha deciso di celebrare con la mostra Klimt, l’uomo, l’artista, il suo mondo. Ad ospitarla dal 12 aprile al 24 luglio XNL Piacenza contemporanea legata a doppio filo con la galleria d’arte moderna Ricci Oddi.

Il percorso espositivo si snoda nei due piani dello spazio di via santa Franca: dal clima del simbolismo europeo, da cui Klimt prende le mosse con incisioni e disegni emblematici per poi introdurre i visitatori verso le prime opere e i primi compagni. Da qui ci si addentra nella vicenda del pittore attraverso la secessione viennese da lui fondata con altri 17 artisti nel 1897 in segno di protesta contro l’arte ufficiale.

Al piano terra l’intera sezione dedicata al cuore della mostra il ritratto di signora della galleria Ricci Oddi e al racconto delle sue avventurose vicende. Il percorso si chiude con la ricostruzione monumentale del Fregio di Beethoven riservando ai visitatori un’esperienza di grande suggestione. In tutto 160 opere, tra dipinti, sculture, grafica, manufatti d’arte decorativa da 20 prestigiose raccolte pubbliche e private tra cui la Klimt Foundation di Vienna. Un percorso che aiuta il visitatore ad entrare nel mondo di Klimt.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

1 giorno ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

2 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

2 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

4 giorni ago

RISCHI DELLA PROFESSIONE MEDICA E IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA. PRADELLA: “AUSPICABILE LA COLLABORAZIONE TRA GLI ORDINI”

I rischi della professione medica e il ruolo sempre più presente e necessario degli avvocati…

6 giorni ago