Cultura

Q.QUATTRO: QUANDO IL TEATRO SI FA NEL QUARTIERE

Si chiama Q.Quattro il progetto sperimentale rivolto ai ragazzi delle fasce d’età 11-14 e 15-18 anni. L’idea è di creare un laboratorio culturale proprio tra i soggetti che vivono e lavorano nel quartiere quattro. Insieme al Teatro Trieste Trentaquattro ci sono le cooperative Eureka e Oltre, al compagnia teatrale PKD e gli Educatori Di Strada.
L’obiettivo è di riunire competenze professionali umane, artistiche per creare percorsi ludici, educativi in grado di coinvolgere gli adolescenti del territorio. Il primo progetto è un laboratorio teatrale gratuito che comincerà il 5 marzo a Ostello del Teatro – Piacenza.
Si tratta di 12 incontri gratuiti, l’unica spesa prevista riguarda la quota associativa di euro 10.
Per informazioni o iscrizioni è possibile rivolgersi al Centro Stella Polare della Coop Eureka in via Molinari 35, chiamare al numero 3206192419, mandare una mail a info@educatoridistrada.it, oppure al numero 329 8521350 Filippo,  info@acpkd.it per l’Ostello del Teatro.
redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

21 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago