Categories: Politica

FORZA ITALIA:”SU BORGO FAXHALL NON CI OPPORREMO MA VIGILEREMO”

Il gruppo consigliare di Forza Italia non contrasterà l’iter di approvazione della pratica Borgo Faxhall ma vigilerà attentamente in modo, perchè no, anche da condizionare eventuali scelte dell’amministrazione. Una posizione che pone Forza Italia critica verso il modus operandi di una parte della minoranza che si è strenuamente opposta al progetto di riqualificazione, in particolare i consiglieri Marco Tassi, Tommaso Foti e Marco Colosimo. “Siamo interessati allo sviluppo della città – ha spiegato il consigliere Filiberto Putzu – e non vogliamo stare lontano a ciò che è la Piacenza di domani; non si può dire sempre no”. L’impressione è che Forza Italia voglia far sentire la propria indipendenza e la propria voce che non sempre coincide con quella dei colleghi della minoranza. Segno che, probabilmente,  quella ventilata unità dell’opposizione presentata meno di un mese fa con tanto di conferenza stampa sta scricchiolando.

Sulla pratica di Borgo Faxhall tuttavia per il coordinatore Jonathan Papamarenghi e i consiglieri Lucia Girometta e Filiberto Putzu esistono alcune criticità. Girometta ha definito la gestione del Comune “superficiale, soprattutto per quanto riguarda la perdita del titolo giuridico della fideiussione”, Putzu ha evidenziato quattro punti: l’omissione del controllo da parte dell’amministrazione sulla vicenda; l’atto unilaterali d’obbligo presentato da Coemi in cui si chiede la proroga delle scadenze dal 2009 al 2019 concesse dall’allora sindaco Reggi; il posizionamento del terminal delle corriere che potrebbe essere temporaneamente trasferita a ridosso della stazione e l’ipotesi ventilata di installare un’area commerciale all’ex mercato ortofrutticolo.  Su quest’ultimo punto il consigliere Putzu ha portato alcuni dati: ad oggi sono 5mila le persone che giornalmente frequentano la galleria commerciale, 42 le attività aperte su 50 di cui 22 gestite da piacentini e le restanti 20 da imprenditori di altre città. Sarebbe impensabile costruire nuovo commerciale a pochi metri da una galleria già funzionante e operativa. Altre perplessità sono state avanzate sull’affidabilità di Coemi. Nonostante tutto, anche per Forza Italia questo sembra l’unico progetto effettivamente realizzabile.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

18 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago