Categories: Politica

MINISTRO BOSCHI: “IL FUTURO NON SI EREDITA, SI COSTRUISCE”

E’ arrivata puntuale ai Teatini in tailleur blu e decolletè rosa. Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi ha aperto i lavoro al convegno “Riavviare l’Italia” organizzato dall’area di Progetto Democratico, che a livello locale fa capo al parlamentare Marco Bergonzi. Al centro dell’intervento iniziale il ministro ha sottolineato che il paese sta inziando a reagire dopo anni di crisi, la ripresa c’è ma è ancora troppo timida. La fiducia degli investitori stranieri però si fa sentire, l’Italia ha scalato nel’ultimo anno otto posizioni. I temi di attualità non mancano a partire dalla riforma della scuola che ha incassato il primo sì al senato, non senza polemiche con 159 voti a favore e 112 contrari. “E’ stato un percorso complicato – ha detto il Ministro – ma quello che conta è che daremo una buona riforma agli studenti e la possibilità di assumere 101 mila insegnanti precari”.  A proposito di minoranza democratica, nel Pd si sta assistendo, proprio in questi giorni, ad una serie di uscite dal partito, già per altro annunciate, ultima in ordine e di tempo quella dell’onorevole Stefano Fassina, ex responsabile economico nella segretaria di Bersani. Non solo, il governo deve fare i conti anche con le voci fortemente critiche che ha al suo interno, come Mineo, Tocci e Ruta. “Credo in realtà che il PD si stia presentando compatto a tutti gli appuntamenti  importanti del Governo, e questo ci ha consentito di portare avanti diverse riforme in tempi brevi”. E sullo spinoso caso di Vincenzo De Luca, neo presidente della regione campania, giudicato incompatibile con la sua carica, in base alla legge Severino, per le condanne in primo grado, il ministro non sbilancia, il governo farà le opportune verifiche e seguirà la legge.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ministro boschi.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/ministro boschi.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/06/min-boschi-2.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

7 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago

QUANDO LE PAROLE SONO PARTE DEL CONFLITTO STESSO. SALA E RUDENKO EMOZIONANO PALAZZO GOTICO

Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…

2 giorni ago