Fondazione Piacenza e Vigevano

IL BARBARO E IL MODERNO DI BARBERO FANNO IL BOTTO IN FONDAZIONE

Ha chiuso con il tutto esaurito il ciclo di conferenze Le ragioni del torto, organizzato dalla Fondazione di Piacenza e…

6 anni ago

PIACENZA 2020 PUNTA ALLA GRANDE MOSTRA SUL KLIMT

Il ritrovamento del Klimt, qualora fosse verificata l'autenticità, farebbe la parte del leone anche all'interno del lungo calendario di eventi…

6 anni ago

BOLAFFI: “L’EGEMONIA TEDESCA PER UN’EUROPA MIGLIORE”

Fino agli anni viaggiavano a pari passo nell'asse italo-tedesco, oggi Germania e Italia sono due distanti e spesso dalla parte…

6 anni ago

IN FONDAZIONE “I MERCOLEDI’ DELLA MEDICINA”

Nuovo appuntamento il 13 novembre con il ciclo di eventi I mercoledì della medicina - la professione si adegua al…

6 anni ago

“L’ETA’ DEI MURI”: SABATO IN FONDAZIONE ANTONIO POLITO E CARLO ORSI

Il giornalista Antonio Polito e il fotografo Carlo Orsi saranno ospiti della Fondazione sabato 9 novembre alle 18 per il…

6 anni ago

CACCIARI, PAGLIA, FINI E BARBERO IN “LE RAGIONI DEL TORTO”

Francesco Guccini alla fine degli anni 60 cantava "l'ipocrisia di chi sta sempre con la ragione mai col torto"; Bertold…

6 anni ago

LA FONDAZIONE SI RINNOVA: RICHIESTA DI CONTRIBUTI SOLO ON LINE

La Fondazione di Piacenza e Vigevano rinnova il sito e la modalità di richiesta contributi. Dalla prossima sessione ottobre 2019…

6 anni ago

CENTRI ESTIVI E GREST: AGGREGAZIONE CRESCITA

Centri estivi e grest sono per le famiglie un valido supporto nei mesi estivi; è necessario che rispondano anche ai…

6 anni ago

BEATRICE: UN ANNO IN HONDURAS CON INTERCULTURA

Dieci mesi in Honduras con Intercultura grazie alla borsa di studio della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Una scelta inconsueta??…

6 anni ago

IL PORDENONE A PIACENZA E DINTORNI: DUE GIORNI DI CONVEGNO

Un convegno dal taglio divulgativo per scoprire e far conoscere in modo più approfondito Giovanni Antonio de Sacchis meglio noto…

6 anni ago