Categories: Attualità

DA BAMBINO DI STRADA A PRESIDE, LA STORIA DI BOSCO LUGASALA

Bosco Lugasala oggi è il preside di una scuola che accoglie oltre 500 bambini orfani, la Great valley school nelle baraccopoli alla periferia di Kampala. Bosco Lugasala ha deciso di restituire quello che nella sua infanzia ha ricevuto grazie all’incontro con Padre Valente prima e con Africa Mission poi. Bosco, oggi ha 37 anni, è nato in Ruanda, poi si è trasferito in Uganda dove ha perso gran parte della famiglia, ma proprio quando sembrava non ci fosse più nulla per cui sperare ha incontrato il missionario comboniano Padre Valente, da qui la svolta. La scuola è nata nel 2005, da 105 piccoli studenti si è passati a 500. Oggi i ragazzini che hanno frequentato il primo anno si sono laureati. Nel 2006 l’incontro con Africa Mission Cooperazione e Sviluppo con cui è iniziata una collaborazione nel segno della solidarietà. A Kampala la situazione è difficile; soffre di un grave problema strutturale perchè non riesce ad accogliere tutte le persone che vi arrivano dalla periferia. Per questo ci sono problematiche sanitarie e legate all’inquinamento veicolare e delle fabbriche. Nonostante questo l’obiettivo è offrire a questi bambini la possibilità di un riscatto sociale che passa attraverso la cultura e l’educazione, sopratutto l’insegnamento delle lingue.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/africa mission.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/africa mission.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/05/bosco-lugasal3.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

17 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

17 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

18 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

18 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago