Da anni non insegna più, ma i contatti con il mondo accademico restano; il professor Tiziano Treu, già Ministro del Lavoro nel governo Prodi, traccia una visione lucida della condizione dei giovani studenti che si stanno affacciando al mondo del lavoro: sullo sfondo una profonda spaccatura tra chi è preparatissimo e chi fa parte dei cosiddetti neet, che non studiano né lavorano, o drop out che abbandonano gli studi prima di conseguire un diploma o una laurea.
E’ proprio dalle esortazioni di Papa Francesco, nell’anno giubilare, che l’università Cattolica ha organizzato l’incontro sul tema della speranza “Sperare l’insperabile”, riprendendo una frase del filosofo greco Eraclito, mettendo così in dialogo economisti e giuristi.
>
Difendere con le unghie e con i denti il Sistema Sanitario Nazionale è una vera…
E' la Presidente della Conferenza Socio Sanitaria Monica Patelli a commentare l'arresto del primario arrestato…
Il presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Piacenza Augusto Pagani commenta, costernato, l'arresto…
In riferimento all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Piacenza…
Violenze sessuali aggravate e atti persecutori: 32 episodi rilevati in 45 giorni. Dalle violenze ai…
Nessuna censura ci fermerà, libere di amare, è lo slogan che accompagnerà il Piacenza Pride,…