Il Piccolo Museo di Storia Naturale riaprirà alle scuole e al pubblico a partire da martedì 28 ottobre; saranno i locali di Palazzo farnese, sede dei musei civici, ad ospitarlo fino a quando sarà ultimata la collocazione definitiva al Palazzo del Governatore in piazza Cavalli, presumibilmente a partire da settembre 2026, dall’avvio, quindi, del prossimo anno scolastico. Il museo lasciò l’Urban Center di via Scalabrini perché gli spazi sarebbero stati occupati da nuovi corsi di laurea del Politecnico di Milano. A Palazzo Farnese si svolgeranno 47 laboratori, 9 per le scuole dell’infanzia, 17 per le primarie e 21 per le secondarie di primo e secondo grado. I temi proposti saranno naturalistici, geologici e paleontologici, oltre che argomenti di biologia. Il focus principale riguarderà l’ambiente e il territorio piacentino.
Sono oltre 67 mila le dosi di vaccino antinfluenzale a disposizione per Piacenza e provincia;…
Si è svolto anche a Piacenza, al palazzetto dello Sport, il sit in di protesta…
E' stata una festa per i piccoli alunni della scuola elementare Caduti sul Lavoro che…
"Perché non facciamo una raccolta firme per chiedere al Ministro di avere più forze dell'ordine…
E' stato approvato all'unanimità il nuovo regolamento per il rilascio Contrassegno unificato disabili europeo, necessario…
Non è stato in anno facile per la sanità piacentine, e non lo è neppure…