“E’ una giunta coraggiosa che va coi piedi di piombo e vuole vederci chiaro”. Così il consigliere regionale della Lega Matteo Rancan analizza le principali linee di mandato della giunta Barbieri nel giorno della presentazione in Commissione 1. Nella lunga intervista a Di Profilo, spazio anche a temi di politica nazionale: il risultato delle regionali in Sicilia e la questione profughi, richiedenti asilo.
PARETI: “IN CONSIGLIO COMUNALE IL LIVELLO DEL DIBATTITO E’ MOLTO DEBOLE”
Un uomo del passato con un occhio vigile e attento sulla Piacenza di oggi. Con Stefano Pareti, ex sindaco socialista dal 1980 al 1985, abbiamo analizzato come è cambiata la città e come si presenta oggi il consiglio comunale: “è scaduto il livello del dibattito, si è fortemente indebolito”.
Ottimo, secondo Pareti, la scelta di presentare la candidatura a capitale italiana della cultura: “una mossa di cui Piacenza potrà godere anche in seguito”.
ZANDONELLA: “NON VOGLIAMO CHIUDERE I CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE”
“Non si vogliono penalizzare le politiche giovanili”. Così l’assessore Luca Zandonella vuole fare chiarezza sui centri di aggregazione giovanile “Spazio 2” e “Spazio 4”, dopo il consiglio comunale di ieri. “L’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale nell’ambito della discussione sul bilancio, impegna la Giunta a riconsiderare i fondi destinati alle attività dei centri di aggregazione giovanile, non certamente a penalizzare le politiche per i giovani. Un’indicazione, quella emersa durante l’assise cittadina, di cui la Giunta dovrà comunque tenere conto nella valutazione futura dei progetti di questi due centri”. Prosegue l’assessore: “Va precisato poi che la concessione al soggetto gestore di Spazio 2 è vincolata fino al 2020, mentre quella relativa a Spazio 4 scadrà il prossimo 31 dicembre. Stiamo quindi valutando le nuove azioni che portino a una progettualità che sia il più rispondente possibile alle istanze del mondo giovanile“.
Conclude Zandonella: “Gli obiettivi dell’Amministrazione comunale, su questo come sugli altri aspetti programmatici, saranno in ogni caso condivisi con il Consiglio quando presenteremo le linee di mandato. Sarà quella la sede opportuna per assumere decisioni in merito”.
SPAZIO 4, SPAZIO 4, PULCHERIA: TAGLIATI I FONDI. LO SDEGNO DELL’OPPOSIZIONE
Un netto cambio di passo, in questa circostanza è innegabile. Il consiglio comunale, nell’ultima seduta, ha approvato il taglio delle risorse stanziate fino ad ora per Spazio 2, Spazio 4 e Pulcheria. E’ sopratutto su questo che si è consumato un aspro confronto tra la maggioranza e l’opposizione. L’ordine del giorno è stato il consigliere Antonio Levoni a proporlo insieme al collega Gian Paolo Ultori dei Liberali Piacentini. Non ha esitato a levarsi lo sdegno della minoranza; la consigliera Giulia Piroli ha definito la scelta “un fatto grave perché da’ il segno dei tempi bui che ci aspettano dove, per far capire che è cambiata la musica e con essa i musicanti , si vogliono cancellare esperienze significative che hanno permesso alla nostra città di farsi conoscere fuori dai confini provinciali.Spiace che sia avvenuto sulla pelle dei giovani e delle donne. Adesso sfido tutti coloro che dicevano che non c’era differenza rispetto al passato se avesse vinto il centrodestra”.
TRESPIDI:”LA NUOVA GIUNTA STA NAVIGANDO A VISTA”
Sta per suonare il campanello dell’ultimo giro: come a dire Si agisca ora oppure attendere può diventare un alibi. La pensa così Massimo Trespidi, capogruppo in consiglio comunale del gruppo Liberi, nel commentare i primi provvedimenti amministrativi della nuova giunta.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/trespidi giunta.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/trespidi giunta.webm”
poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/10/trespidi-1.jpg” preload=”auto”
autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]
[/videojs]
BARBIERI: “LA MIA VISIONE DI PIACENZA? UNA CITTA’ CHE DIA SVILUPPO”
“La mia visione di Piacenza per i prossimi anni? Una città che dia sviluppo dal punto di vista occupazionale, qualità della vita, territoriale, con una idea strategica condivisa con tutti gli attori attorno al tavolo”. Così il sindaco Patrizia Barbieri descrive che tipo di sviluppo ha in mente per Piacenza. In questa lunga intervista risponde anche alle critiche che sono arrivate alla giunta dopo l’uscita dal protocollo READY.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/barbieri 100 giorni.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/barbieri 100 giorni.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/10/BARBIERI-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″
height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
ANDREA PUGNI M5S: “LA NUOVA AMMINISTRAZIONE ABBIA PIU’ CORAGGIO”
“Né deludente né avvincente, ma interessante”. Così Andrea Pugni, definisce la sua esperienza nel ruolo di capogruppo in consiglio comunale del Movimento 5 Stelle. Nella lunga intervista a Di Profilo racconta l’evoluzione del Movimento e incinta la nuova amministrazione ad avere il coraggio di osare.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati2017/Andrea Pugni.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
CISINI: “LA MIA CANDIDATURA? UN ESERCIZIO DI DEMOCRAZIA”
“La mia candidatura è un tentativo di restituire democrazia all’interno del Partito Democratico piacentino”. Così Giorgio Cisini, ex assessore della giunta Dosi, motiva la decisione di candidarsi alla segretaria provinciale. E snocciola una serie di scelte non condivise dell’ultimo periodo di gestione del PD.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Cisini candidatua PD.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/Cisini candidatua PD.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/10/CISINI.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″
height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
BISOTTI: MOTIVAZIONE E CAMBIAMENTO PER UN NUOVO PD”
“Il Partito Democratico necessita di una fase di decantazione. Ci vogliono motivazione e cambiamento”. Elementi che Silvio Bisotti, da sempre uomo del dialogo all’interno del Pd, crede di poter rappresentare. Anche per questo ha deciso di accettare la richiesta di candidarsi alla segreteria del partito.
Sui primi cento giorni dell’amministrazione Barbieri dice: “Mi pare abbiano le idee un pò confuse, dove vuole andare a parare la nuova giunta? Ciò che vedo, per ora, è un chiaro scuro molto ambiguo”.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Bisotti candidatura.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/Bisotti candidatura.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/10/bisotti.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″
height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
BERRA, PD: “VERSO IL CONGRESSO CON UN CANDIDATO DELLA MAGGIORANZA”
E’ un periodo di transizione quello che sta attraversando il Partito Democratico locale, reduce dalla sconfitta elettorale e in preparazione del congresso che si terrà alla fine di ottobre. È proprio verso questo appuntamento che il PD nutre le speranze, neanche troppo celate, di un rilancio. Un congresso vero, anche ruvido per certi aspetti, ma non fasullo. La pensa così Carlo Berra, storico esponente della sinistra piacentina.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/berra.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/berra.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/09/BERRA.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]