Buona governance su tutti gli impianti, materiali riciclabili, buone compensazioni ambientali, tecnologie; sono alcuni degli elementi indispensabili perché logistica e sostenibilità vadano a braccetto. Se ne è parlato nel convegno organizzato a Castel San Giovanni da Confindustria Piacenza e Politecnico di Milano.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/logisticasostenibile.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/10/logistica-csg.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]“IL TRADITORE” SI PRESENTA AGLI STUDENTI
E’ stato un pubblico attento e curioso quello degli studenti del liceo classico Gioia che hanno assistito alla proiezione de Il Traditore di Marco Bellocchio candidato come miglior film straniero agli Oscar 2020. Un’occasione preziosa per i ragazzi del liceo per porre domande e confrontarsi con il regista del film dell’anno che ha già conquistato sette Nastri d’argento a Cannes e che oggi è in lizza agli Oscar.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/bellocchiostudenti.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/10/BELLOCCHIO-STUDENTI.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]ORDIGNI INESPLOSI: IL GENIO PONTIERI APRE LE PORTE AGLI STUDENTI
Porte aperte agli studenti delle scuole superiori piacentine che hanno assistito all’esercitazione del secondo reggimento Genio Pontieri. Stand dimostrativi, vere e proprie ricostruzioni che hanno mantenuto alta l’attenzione dei ragazzi. Il tema è molto interessante: come riconoscere e disinnescare gli ordigni inesplosi risalenti alla prima e alla seconda guerra mondiale che costituiscono ancora un rischio per la popolazione.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/genio pontieri.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/10/genio-pontieri.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]FRANCESCA BOCCA-ALDAQRE: “VI SPIEGO L’ISLAM ATTRAVERSO GOETHE”

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/FrancescaBoccaAldaqre.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
UN CORTEO PER LE DONNE ORGANIZZATO DAGLI UOMINI
Una manifestazione spontanea contro le violenze sulle donne, quelle fisiche ma anche quelle più subdole, le piccole molestie o i soprusi psicologici.
Ad organizzarla, questa volta, sono stati gli uomini, quelli che nelle cronache sono gli autori delle violenze.
Libere di scegliere, uomini per le donne, recitava lo striscione a capo del corteo che si è snodato dal pubblico passeggio, passando per via Giordani, fino a piazza Sant’Antonino dove si è formato un cerchio con tutti i partecipanti.
<[videojs mp4="https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/corteodonne.mp4" poster="https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/10/LIBERE-DI-SCEGLIERE.jpeg" preload="auto" autoplay="false" width="640" height="360" id="movie-id" class="vjs-fluid" controls="true"muted="false"] [/videojs]“L’ETA’ DEI MURI” A TRENT’ANNI DALLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO
Si chiama “L’età dei Muri” il nuovo ciclo di conferenze organizzato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano in occasione dei trent’anni della caduta del muro di Berlino. L’iniziativa è stata presentata dal presidente
Massimo Toscani, da Alberto Dosi membro del CdA e rappresentante della Commissione Cultura dell’ente e da Milena Tibaldi Montenz, che oltre a far parte del Consiglio Generale della Fondazione è anche presidente del Centro Culturale Italo-Tedesco di Piacenza, da cui è partita l’idea di organizzare questo ciclo di eventi.
«La nostra contemporaneità ci vede sempre più distruggere ponti e innalzare muri» ha sottolineato Toscani, ricordando come di muri fisici, metafisici e persino poetici (dalla siepe leopardiana al meriggiare pallido e assorto di Montale) sia costellata la storia fin dai suoi albori: dal muro di Adriano, alla muraglia cinese, dal ghetto di Varsavia alle costruzioni degli
anni 2000 tra Israele e Egitto, Bulgaria e Turchia, Zimbabwue e Botswana. L’elenco è lunghissimo e non risparmia il nostro paese: «Negli anni ’30 fu eretto dall’Italia un muro di filo spinato tra Libia ed Egitto, per impedire la fuga ai ribelli libici».
L’avvio è previsto il 4 novembre (ore 21) con “Cronache del muro”, uno
storytelling teatrale di Ezio Mauro ai Filodrammatici; l’ingresso è libero ma occorre prenotarsi telefonicamente al numero 0523.311111.
Seguirà il 9 novembre, in Auditorium, un incontro con il giornalista Antonio Polito dal titolo “Il muro che cadde due volte” (ore 18), introdotto da Giangiacomo Schiavi. Nell’occasione, presente il fotografo Carlo Orsi, si terrà l’inaugurazione della mostra Exstasi, dedicata alle immagini di Orsi scattate in occasione della caduta del muro e allestita presso lo Spazio
Espositivo di Palazzo Rota Pisaroni (visitabile fino all’8 dicembre).
In Auditorium il 26 novembre, alle ore 18, sarà ospite il filosofo e germanista Angelo Bolaffi, sul tema “Germania e Europa trent’anni dopo”.
Infine, il 4 dicembre sarà presente lo storico e scrittore Carlo Greppi, alle ore 18, che in Auditorium della Fondazione parlerà proprio sul tema “L’età dei muri”.
UN VIAGGIO TRA TENDENZE E ORIGINALITA’: HOMI,AREA TUTTEPAZZEPERIBIJOUX
Nella seconda puntata di Tuttepazzeperibijoux vi accompagneremo all’interno di Homi Milano fashion&jewels nell’area curata da Maria Elena Capelli. Ventidue brand tra nuove tendenze, artigianalità e made in Italy.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/tuttepazze2.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/10/tuttepazze-2.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]IL LICEO COLOMBINI SI APRE ALLA CITTA’ NELLA NOTTE DEI LES
E’ la prima volta che il liceo Colombini di Piacenza partecipa alla notte dei Les celebrata a livello nazionale venerdì 25 ottobre sul tema della cultura dello sviluppo economico. La giornata si svolge ad ottobre perché è il mese dedicato all’educazione finanziaria. Il Liceo Colombini è l’istituto che, in Italia, registra il maggior numero di iscritti proprio all’indirizzo economico sociale.
Venerdì 25 porte aperte alla città dalle 19, a seguire è in programma il teatro itinerante, un’introduzione musicale, il saluto della dirigente Maria Luisa Giaccone e la tavola rotonda “Vivere di cultura” a cui parteciperanno alcuni esponenti del mondo culturale piacentino. La serata si concluderà con l’improvvisazione teatrale dei traAttori.
SPAZIO GIOVANI ADULTI: LA SALUTE SESSUALE IN PRIMO PIANO
Esiste una fascia molto consistente della popolazione, adulta da un punto di vista anagrafico ma non ancora emancipata sotto altri punti di vista, ad esempio lavoro, legami sentimentali, stili di vita. L’eta è tra i 20 e i 35 anni. Per la sociologia si chiamano giovani adulti, ragazze e ragazzi che vivono una fase di transizione che ha bisogni particolari anche da un punto di vista sanitario. L’Asul di Piacenza proprio a loro ha deciso di dedicare un ambulatorio, lo spazio giovani adulti nei locali di piazzale Milano.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/spaziogiovaniadulti.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/10/spazio-giovani-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]L’ABBRACCIO DI PIACENZA ALLE PENNE NERE
Hanno sfilato in 35 mila, un successo grandioso che ha portato i piacentini in Piazza Cavalli e nelle vie del centro per festeggiare il raduno del secondo raggruppamento alpini dell’Emilia Romagna e della Lombardia. Un evento che come nel 2013 lascia alla città un seguito di sensazioni estremamente positive. Ecco le immagini più significative
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/alpini.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/10/ALPINI-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]