ISABELLA FERRARI: “IL PREMIO PULCHERIA LO DEDICO A MIA MADRE”

Si sente molto più madre che attrice, nonostante la sua carriera sia costellata di successi fin da giovanissima. Forse perchè, come ci ha raccontato, i suoi figli (due femmine e un maschio) se li è sempre portati appresso, come si dice, nel dietro le quinte , sulle roulotte che l’accompagnavano sui set dei film. Di film Isabella Ferrari ne ha fatti tanti, dagli esordi in Sapore di mare di Carlo Vanzina, fino al premio oscar con La grande bellezza di Paolo sorrentino.

Si è raccontata come nel salotto di casa, quasi tra amici, all’auditorium delle fondazione in occasione dell’ultimo appuntamento con Oltre Pulcheria la rassegna diretta da Paola Pedrazzini.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ISABELLA FERRARI WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/ferrari-pulcheria.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

ECCO I VOLTI DELLA PROSSIMA PUNTATA DI A TAVOLA INFORMATI

Il volto noto della tv Gabriella Gasparini e la dietista Laura Lodi saranno le protagoniste della prossima puntata di A tavola inFORMAti. Conosciamole meglio in questa intervista.

[videojs mp4=”https://www.zero523.tv/filmati/GASPARINI A TAVOLA WEB.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/gasparini-a-tavola.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PETS FESTIVAL 2018: OBIETTIVO RAGGIUNTO, ESPOSITORI DI QUALITA’

Ha chiuso con 30 mila visitatori la sesta edizione di Pets Festival, che ha occupato l’area interna ed esterna di Piacenza Expo. Oltre 300 stand espositivi, 18 convegni, 8 aree tematiche, 25 mila metri quadrati di area espositiva. Sono i numeri da record di un’edizione che ha segnato l’8% in più degli espositori provenienti da tutta Italia. Un successo frutto anche della ricerca della qualità degli espositori sia degli allevatori che dei marchi proposti.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Pet Festival 2018 web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/pets-festival.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

 

 

RIMPASTO DI GIUNTA: ENTRANO TASSI, CAVALLI E PAPAMARENGHI

Stefano Cavalli, Jonathan Papamarenghi e Marco Tassi. Sono i tre nuovi assessori a cui il sindaco Barbieri ha affidato le cariche dei colleghi dimissionari. Nessuna sorpresa, nel senso che questi nomi giravano già da parecchi giorni. Mancava solo la conferma. Rimangono riservate alla
competenza del sindaco le materie non delegate agli assessori e in particolare quelle relative a: Sviluppo economico e lavoro; Servizi alle imprese; Attuazione del programma; Frazioni; Marketing Territoriale; Comunicazione e Salute.

Ecco come state ripartite le deleghe in giunta:

  • Elena Baio, vicesindaco: Affari Generali e Legali; Riordino istituzionale; Trasparenza; Semplificazione; Formazione; Università e Ricerca; Tutela degli animali; Innovazione dei sistemi informativi e Sviluppo dei
    progetti Smart City
  • Paolo Passoni:  Bilancio; Fondi comunitari; Partecipate; Personale eOrganizzazione
  • Paolo Mancioppi: Ambiente; Parchi naturali; Mondo agricolo; Protezione Civile; Valorizzazione del Grande Fiume; Mobilità e pendolari; Servizi al Cittadino
  • Stefano Cavalli: Commercio ed eventi; Sport ed impiantistica sportiva;
    Politiche della Famiglia; Rapporti con il Consiglio Comunale
  • Marco Tassi: Lavori Pubblici; Manutenzione e qualità del patrimonio comunale; Arredo urbano e Valorizzazione del Centro Storico, Progetti di valorizzazione patrimoniale
  • Federica Sgorbati: Servizi Sociali; Infanzia; Pari Opportunità; Abitazioni
  • Jonathan Papamarenghi : Promozione turistica; Turismo sociale; Politiche
    culturali e valorizzazione patrimonio artistico e culturale; Progettazione europea; Politiche scolastiche ed educative
  • Erika Opizzi:Urbanistica e Territorio; Riqualificazione Urbana, Demanio e Patrimonio
  • Luca Zandonella: Sicurezza; Politiche giovanili; Identità e Tradizioni;
    Partecipazione

Oltre ai tre nuovi nomi che hanno preso il posto di Massimo Polledri, Paolo Garetti e Filiberto Putzu, il sindaco ha ridistribuito alcune deleghe che appartenevano agli altri assessori; le politiche scolastiche ed educative che faceva capo all’assessore Opizzi da oggi fanno capo al neo assessore Papamarenghi .

PIACE.EAT, LA SFIDA CHE SI VINCE IN SQUADRA

L’obiettivo è ambizioso e gli organizzatori lo sanno bene. La sfida è di quelle importanti sia per il tema che per il programma.
Piace.eat, la prima fiera dell’agroalimentare piacentino, è nata per valorizzare i prodotti del territorio in chiave salutistica che avranno per tre giorni una vetrina d’eccezione.
Dal 27 al 29 ottobre Piacenza Expo ospiterà convegni, workshop, cooking show dedicati al cibo e al benessere.

[videojs mp4=”https://www.zero523.tv/filmati/PIACE.EAT PRES WEB.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/piace.eat-pres.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PIACE.EAT: LA VETRINA DELL’AGROALIMENTARE A PIACENZA EXPO

In vetrina ci saranno tutti i prodotti dell’agroalimentare piacentino, le eccellenza del nostro territorio che avranno per tre giorni una visibilità speciale. Nel prossimo week end, dal 27 al 29 ottobre Piacenza Expo ospiterà Piace.eat, la prima fiera piacentina dedicata all’agroalimentare. Il tema principale sarà il prodotto legato al territorio, alimentazione sana, sport e movimento. Non mancheranno aree espositive e dimostrative con show cooking alla presenza degli chef.

[videojs mp4=”https://www.zero523.tv/filmati/PIACE.EAT WEB.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/piace-eat.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

CANTIERI DI LEGALITA’: I 10 ANNI DI LIBERA CON IL LICEO GIOIA

Il liceo classico Gioia è stata la prima scuola, nel 2008, ad entrare nel circuito nella rete di Libera, l’associazione contro la mafia. Sono passati dieci anni in cui gli studenti guidati dai loro insegnanti e dai dirigenti che si sono seguiti sono stati parte attiva di ogni proposta. Oggi è nata la pubblicazione “Cantieri di legalità”, sostenuta dalla regione Emilia Romagna, che racconta dei dieci anni di collaborazione di Libera con il liceo Gioia.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Gioia legalità web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/liceo-gioia.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

GIUNTA COMUNALE: ANCHE L’ASSESSORE PUTZU SI DIMETTE

Alla fine anche l’assessore Putzu si è dimesso. Lo ha fatto stamattina con una nota inviata al sindaco Barbieri: “In considerazione della complessa situazione creatasi negli ultimi giorni –scrive -, nel confermarti la fiducia nel nostro progetto amministrativo a favore della città che amiamo, e quindi per contribuire a che il Tuo lavoro possa realizzarsi nel
migliore dei modi, ti chiedo di accettare le mie dimissioni dall’incarico di Assessore del Comune di Piacenza che Tu stessa mi hai conferito il 12 luglio 2017”.

Poche righe, in cui si fa velatamente riferimento a quanto accaduto nei giorni scorsi con la revoca dell’incarico a Massimo Polledri a cui sono seguito le dimissione del collega Paolo Garetti. Alla fine anche Filiberto Putzu ha presentato le dimissioni, dopo un pressing apparso abbastanza serrato a cui l’ha sottoposto anche il suo partito, Forza Italia. Nessun riferimento invece alla vicenda Boat, quella che sembra aver portato ad incrinare il rapporto tra sindaco e assessore.

Ad oggi resta da capire come e, soprattutto, da chi verranno sostituiti i tre ex assessori: per Polledri i nomi in circolazione erano quelli del capogruppo Stefano Cavalli e di Maurizio Parma; per Paolo Garretti quello di Marco Tassi e per Putzu in pole position Jonathan Papamarenghi, segretario provinciale di Forza Italia.

DALLA CURA DELLA MALATTIA ALLA CURA DELLA PERSONA

Ha suscitato interesse e curiosità il primo degli eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Bioetica sezione Emilia Romagna, con sede a Piacenza che, dopo qualche anno di sosta, ha ripreso alla grande la sua attività. Due ore filate per l’incontro intitolato “Dalla medicina della persona al dottor Google in corsia, l’umanesimo scientifico nell’era della tecnoscienza”. La prima delle conferenze in calendario che proseguiranno nel 2019, già il 21 marzo è stata confermata la presenza del filosofo Telmo Pievani.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/DOTT GOOGLE WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/dott.Google-2.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SE TU MI SALVERAI ARRIVA AL TEATRO SAN MATTEO

Francesca ha desiderato fortemente che il suo romanzo diventasse uno spettacolo teatrale, e così è stato. Ci sono volute determinazione, forza e tanta volontà. STMS che sta per Se Tu Mi Salvarai andrà in scena al teatro San Matteo il 29 e 30 ottobre prossimi. Non è stato un lavoro da poco: prima di tutto per i tagli: ridurre un romanzo di oltre 200 pagine non è stato facile. Al centro, Francesca e la regista Carolina Migli hanno deciso di mettere Nina, una ragazza di 16 anni che scopre di avere la sclerosi multipla, e le su migliori amiche, Azzurra e Anna.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/STMS web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/stms.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

Share via
Copy link
Powered by Social Snap