NUOVO OSPEDALE: PROTOCOLLO DI PRE FATTIBILITA’

Dai diretti interessati è stata definita una giornata storica. Sul nuovo ospedale di Piacenza Regione, Provincia, Comune e Asl hanno firmato il protocollo ai Teatini davanti ad una platea numerosa per lo più composta da personale sanitario e sindaci, ma non è mancata neppure una composta protesta da parte dei sostenitori del Movimento 5 Stelle. Con la firma gli impegni ora sono nero su bianco, non si può più tornare indietro. Concretamente che succede? In una prima fase, l’impegno è nelle mani dell’Asl che dovrà elaborare uno studio di pre fattibilità (dimensioni, funzioni e costi), la regione lo valuterà in termini tecnico finanziari. Il Comune dovrà individuare l’area idonea ad ospitare la struttura.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/PROTOCOLLO OSPEDALE WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/protocollo-ospedale.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

ANTONELLA “HO RACCONTATO ANCHE I RESPIRI”

Antonella Lenti “vi racconto la mia estate con Fritz”.
“Tra le braccia di Fritz. La mia bella estate col cancro” è l’ultimo libro di Antonella che racconta la sua storia da quando ha scoperto di avere un tumore al seno. Era l’aprile del 2011, il 13. “Ho raccontato anche i respiri”. Antonella ha raccontato tutto, anche i dettagli più segreti perché “fa bene ricordare. E poi raccontare fa bene e fa del bene”.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/AntonellaLenti.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“SIETE ADULTI FELICI E APPASSIONATI?”

Siamo adulti felici e appassionati? E’ una domanda fondamentale se vogliamo crescere ragazzi sani. Una domanda che appare banale ma che, in realtà, non la è. Ne abbiamo parlato con Maurizio Iengo, psicologo psicoterapeuta coordinatore del progetto Reti di Comunità da cui è nata l’educativa di strada.
Ascoltare basta poco ma ci vuole volontà e soprattutto occorre saper riconoscere i segnali di disagio.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/MIengo.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

ECCO LA PIENA DEL PO

Eccola la piena del Po. Dal pomeriggio di ieri sta attraversando il nostro territorio uscendo per interi tratti dall’alveo. Nella prima mattinata di oggi il livello è arrivato a 6 metri e 47. Una piena che non ha causato particolari disagi, se non la chiusura, disposta dal comune, di via Nino Bixio nel tratto compreso tra le due società canottieri.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/PO PIENA WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/piena-po0.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

AMAZON: NUOVO STATO DI AGITAZIONE TRA I LAVORATORI DI CASTEL SAN GIOVANNI

Un flashback? Un film già visto? Pare di sì. A pochi giorni dalla settimana del Black Friday scatta una nuova mobilitazione al centro logistico Amazon di Castel San Giovanni. I sindacati di categoria territoriali di Parma e Piacenza Fisascat Cisl, Filcams Cgil, UIltucs e Ugl hanno indetto lo stato di agitazione dei 1650 lavoratori dipendenti con astensione dal lavoro straordinario. “Alla base della protesta  si legge nella nota – la vertenza pendente sulla stabilizzazione dei 1951 lavoratori somministrati utilizzati oltre il dovuto nel 2017 e accertati dall’ispettorato del ministero del Lavoro. La presa di posizione dei sindacati anche sulle turnazioni notturne introdotte unilateralmente dalla direzione aziendale, impossibilitata a ricorrere al lavoro interinale anche per effetto del Decreto Dignità, per sopperire alle richieste nella stagione di picco oramai alle porte, in netta contrapposizione con le previsioni dell’intesa siglata nel maggio scorso tra azienda e sindacati. La mobilitazione anche contro il mancato coinvolgimento delle rappresentanze sindacali sulla nuova organizzazione del lavoro e contro l’indisponibilità aziendale a definire un sistema premiante correlato alla crescita delle produttività ed alla disponibilità alla prestazione straordinaria”. Francesca Benedetti, segretaria generale Fisascat Cisl di Parma e Piacenza denuncia come “ancora una volta vengono chiesti grandi sacrifici ai lavoratori notturni ” sottolineando che “l’aspetto che particolarmente preoccupa il sindacato e che muove la nostra azione quotidiana, è la salute dei lavoratori che troppo spesso viene sacrificata a favore di livelli di produttività e redditività che devono essere garantiti. Passi avanti ne abbiamo fatti – ha concluso – ma insufficienti a garantire ai lavoratori i livelli minimi di tutela che ci si aspetta da un’azienda moderna e all’avanguardia quale piace definirsi la multinazionale di Seattle».

Anche la Fisascat Cisl prenderà parte all’incontro internazionale Uni Global Union Amazon in programma a Londra il 21 e 22 novembre per condividere strategie comuni a sostegno delle istanze dei lavoratori.

PROTOCOLLO CONTRO IL DISAGIO GIOVANILE

Dalle parole ai fatti. Il prefetto Maurizio Falco ha ribadito più volte l’impegno a mettere nero su bianco attività che abbiano al centro i più giovani; un gruppo di lavoro per la prevenzione e il contrasto al disagio giovanile. Ecco la firma del protocollo d’intesa.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/PROTOCOLLO PREFETTURA web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/protocollo-pref0.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

GIC 2018: FOCUS SUL CROLLO DEL VIADOTTO POLCEVERA

Sarà una tre giorni completamente dedicata al settore con 254 espositori e uno spazio triplicato rispetto alla prima edizione del 2016. Le Giornata Italiane del calcestruzzo dall’8 al 10 novembre a Piacenza Expo
si confermano un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori, la più grande fiera europea dell’anno dedicata unicamente al calcestruzzo declinato nei molteplici rami della fiera. Molto ricco il programma che si articolerà in 3 convegni, 21 interventi, 2 mostre che accompagneranno i tre giorni del GIC.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/GIC PRES WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/2018/11/GIC-pres.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

VALERIA CAMIA: “VI RACCONTO COSA HO TROVATO NEL PAESE DI HEIDI”

Voleva fare la giornalista, l’inviata di guerra. Si è trovata a fare la mamma a tempo pieno in Svizzera dove vive ormai da dieci anni. Valeria Camia, piacentina di 35 anni, nel suo libro Nel paese di Heidi. In viaggio da Zurigo al Ticino racconta la sue esperienza, le difficoltà ma anche le i pregi della sua vita in Svizzera.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/VALERIA LIBRO WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/valeria-camia-libro-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PUNTO SALUTE: DAL 2 NOVEMBRE IN TV E SUL WEB

Parlare di salute facendo informazione, con un linguaggio semplice e alla portata costantemente aderente alle evidenze scientifiche. Questo sarà Punto Salute, il nuovo format prodotto da Zerocinque23 in onda sul web alla pagina Facebook Zerocinque23 e in tv ogni, sul canale 95, ogni venerdì, alle 13.10.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/PUNTO SALUTE WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/punto-salute-logo.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

LA SFIDA DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA SANA E BUONA

Può una ristorazione collettiva essere oltre che sana e di qualità anche buona al gusto? Certo, esistono anche esempi virtuosi molti vicini a noi. Guardate

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/RISTO COLLETTIVA web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/piace-eat.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

Share via
Copy link
Powered by Social Snap