SCUOLA EDILE-COMUNE DI GRAGNANO: IN ARRIVO DIECI RAGAZZI APPRENDISTI FRANCESI PER I CANTIERI SCUOLA

Arriveranno domenica dalla regione della Vandea i dieci apprendisti francesi, accompagnati da una docente che, con la loro professionalità, abbelliranno alcune aree nel comune di Gragnano. Questo grazie alla convenzione tra l’Ente Scuola Edile e il comune di Gragnano, per la realizzazione di cantieri scuola sul territorio comunale. L’Ente Scuola Edile già da diversi anni sul territorio, nell’ambito del progetto Erasmus, accoglie ragazzi stranieri che svolgono in Italia la transnazionalità prevista nel periodo di formazione.

I ragazzi in arrivo, hanno tra 17 e 18 anni e sono motivatissimi pittori edili, resteranno in Italia fino all’11 luglio. Due saranno le aree disponibili nel comune di Gragnano: il giardino Carella e piazza Marconi dove si dedicheranno alla riqualificazione delle aree indicate con interventi di ripulitura e decorazione dei manufatti presenti.

https://www.facebook.com/share/v/15xj66ETTh/

NASCE IL LICEO MUSICALE NICOLINI RESPIGHI

E’ una vera innovazione quella racchiusa nella convenzione firmata tra conservatorio Nicolini e liceo scientifico Respighi. È stata appena avviata una classe di diciotto studenti del nuovo indirizzo scientifico musicale, un percorso scolastico realizzato dal Liceo Respighi in collaborazione con il Conservatorio Nicolini che integrerà il curricolo liceale incentrato sulla scientificità con lo studio della musica, conciliando al meglio i due percorsi di studi rimodulandoli in una proposta unitaria.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/nicolinirespighi.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/09/pedrazzini-favari-missaglia-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]