LE NOTTI DI SANTA CHIARA PROSEGUONO CON TRE EVENTI DI MUSICA E LETTERATURA

Tre gli appuntamenti in programma per questa settimana per il cartellone Le Notti di Santa Chiara dedicati a letteratura e musica.

Martedì  5 luglio alle 21 incontro letterario con Chiara Tagliaferri intervistata da Barbara Belzini. A seguire concerto di LAURA FEDELE
Ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria in collaborazione con Fedro
Autrice con Michela Murgia del libro “Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe” (Mondadori, 2019), ispirato dall’omonimo podcast della piattaforma Storielibere.fm, Chiara Tagliaferri è giornalista e autrice di
trasmissioni radiofoniche per Rai Radio2. Per Mondadori ha appena pubblicato “Strega comanda colore”, romanzo ambientato nella Piacenza della sua adolescenza.
Seguirà l’esibizione di Laura Fedele, cantautrice e pianista genovese molto apprezzata per la sua reinterpretazione personale dei classici, soprattutto jazz e blues.
Info: Fondazione di Piacenza e Vigevano Tel. 0523 311111 info@lafondazione.com in caso di maltempo, l’evento si terrà presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano (via S. Eufemia,
12).

Giovedì 7 luglio ore 21.30 Spettacolo comico-musicale RIMBAMBAND RIMBAMBAND SHOW in collaborazione con Teatro Gioco Vita
Un sassofonista rubato alla banda di paese, un contrabbassista disorientato, un pianista “bravissimo”, un batterista rompiscatole, un capobanda: la Rimbamband. I maestri veri, come Chaplin, Gaber, Jerry Lewis, Carosone rivivono in uno spettacolo che diverte e incanta. Un tour de force della comicità, nel quale i cinque suonatori sognatori e un po’ suonati incantano, creano, illudono, emozionano, demistificano, provocano… giocano. Un irresistibile mix di musica, mimo, clown, tip tap, teatro di figura, rumorismo, fantasia teatrale, parodie, shakerato con un ritmo comico incalzante ed energia travolgente.
Biglietti su circuito Vivaticket o acquistabili in cassa la sera del concerto
Info: Teatro Gioco Vita Tel. 0523.315578 biglietteria@teatrogiocovita.it
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro dei Filodrammatici (via S. Franca, 33).

Venerdì 8 luglio ore 21 Concerto di flamenco
LAS MIGAS SPA (ingresso a pagamento) in collaborazione con Fedro.
Las Migas sono uno dei gruppi di flamenco al femminile più conosciuti al mondo. Nelle loro canzoni Flamenco e musica spagnola si fondono con il pop, la urban music e il country.
Biglietti su circuito TicketOne o acquistabili in cassa la sera del concerto.
Info: Fedro Tel. 366 2893801 info@fedrocooperativa.com
In caso di maltempo, l’evento si terrà presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano (via S. Eufemia, 12).

#ESTARTEFARNESE, GRAN FINALE IN DANZA

Gran finale all’insegna della danza per la rassegna #EstateFarnrese che dal mese di giugno ha contributo a rendere viva ed attrattiva la proposta culturale piacentina nella prestigiosa cornice di Palazzo Farnese.

Ripartire ballando” è il titolo dell’evento in cartellone lunedì 13 settembre, con
inizio alle 21, una serata nel segno della voglia di rimettere in movimento tutto il settore della danza piacentina. Vi prenderanno parte infatti otto scuole di danza di Piacenza e provincia: “La Stanza di Danza”, “Petit Pas”, “Alive Dance Studio”, “Hip Hop Shock”, “Dance Art Academy”, “Il Palcoscenico”, “Tersicore” e “Step by Step”. “La lunga inattività delle scuole di danza a causa del Covid – spiegano gli organizzatori – rende questo momento di incontro ancor più speciale e ogni scuola porterà in scena una o più coreografie di stili tra loro differenti ma che più le contraddistingue, tutte animate da una grande voglia di riprendere a lavorare sempre più energia: classico, moderno, contemporaneo, neo classico, hip hop, break dance, video dance, urban contemporary, streetdance”.

Martedì 14 settembre, sempre alle 21, la magnifica cornice di Palazzo Farnese che in questi mesi ha visto avvicendarsi più di cento eventi, chiude la propria estate con il Piacenza Art Ballet, il centro danza nato nel 2017 e l’Étoile Ballet Theatre, compagnia di balletto professionale internazionale fondata nel settembre del 2020. La serata proporrà alcuni estratti delle creazioni più famose dei direttori artistici e primi ballerini internazionali Ines Albertini e Walter Angelini, che dopo dodici anni di successi negli Stati Uniti tornano a calcare le scene italiane.

Per l’acquisto del ticket di ingresso, per entrambi gli spettacoli, occorre rivolgersi alla biglietteria di Teatro Gioco Vita, aperta dal mercoledì al sabato, dalle 10 alle 13 in via San Siro 9 (tel. 0523-315578, email biglietteria@teatrogiocovita.it), oppure online tramite il circuito Vivaticket nonché, la sera stessa dello show, a Palazzo Farnese a partire dalle due ore precedenti l’inizio dell’evento.

CENTO EVENTI IN CARTELLONE PER ESTATE FARNESE. SI PARTE IL 10 GIUGNO

La cultura riparte da Estate Farnese, la rassegna in programma dal 10 giugno al 13 settembre. Concerti, danza, lirica, prosa e teatro; l’arte declinata a 360 gradi che l’amministrazione ha intrecciato in un cartellone d’eccezione. Cento eventi che animeranno l’estate piacentina, un’estate di rinascita dopo l’anno e mezzo drammaticamente segnato dalla pandemia.

SARA’ UN DICEMBRE IN FIERA RICCO DI EVENTI

Sarà un dicembre ricco di eventi quello organizzato a Piacenza Expo. 
Si parte l’1 dicembre con la casa di Babbo Natale. 

[videojs mp4=”https://www.zero523.tv/filmati/DICEMBRE IN FIERAB WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/dicembre-in-fiera.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]