PAOLO BERIZZI: “A PIACENZA FRATELLI D’ITALIA FA SPONDA CON CASAPOUND”

“CasaPound”. Il giornalista Paolo Berizzi ha titolato così il pezzo pubblicato su Pietre, la sua rubrica sul quotidiano La Repubblica, riprendendo quanto riferito dalla consigliera di Fratelli d’Italia Sara Soresi che, alcuni esponenti del circolo La Scure, vicini all’estrema destra di CasaPound definiscono “il riferimento istituzionale”.

“Dialogo con chiunque abbia a cuore la città, anche con i ragazzi di CasaPound” aveva detto Soresi interpellata da Libertà proprio sul dibattito seguito alla pubblicazione dell’articolo sul circolo di via Campi; “non ho preclusioni verso nessuno – aveva detto la capogruppo di FdI – non si tratta di alleanza politiche, ma di risolvere i problemi di Piacenza. Grazie a CasaPound ho conosciuto tante storie di persone in difficoltà”.

Berizzi ricorda che “di CasaPound si è tornato a parlare ieri: il tribunale di Bari ha chiesto 17 condanne per il raid squadrista del 21 settembre 2018 contro persone inermi dopo una manifestazione contro l’allora ministro dell’Interno Salvini. Dieci militanti sono stati accusati di ricostituzione del partito fascista”.

Su Berizzi scrive “A Piacenza Fratelli d’Italia fa sponda con CasaPound: “Nessuna preclusione verso questi ragazzi – riferendosi alle parole di Soresi-  Per chi conosce FdI non è una notizia ma solo l’ennesima conferma. Estrema destra di governo e estrema destra di strada vanno a braccetto (teso)”.

IPPOLITO NEGRI: “CI HANNO CHIESTO DI CAMBIARE IL MODO DI VIVERE PER IL RISPETTO L’UNO DELL’ALTRO”

Piacenza chiusa come il resto d’Italia per combattere il Coronavirus. Gli effetti si vedranno tra 15 giorni. Ne abbiamo parlato con il giornalista Ippolito Negri

[videojs mp4=”https://www.0523tv.it/diprofilo/A2020/Ippolito Negri.mp4″ poster=”https://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

GAETANO RIZZUTO: ” OGGI PIACENZA E’ UNA CITTA’ FERMA CHE NON INVESTE SUL FUTURO”

Giornalista, da sempre appassionato del suo mestiere. Gaetano Rizzuto è l’ospite delle nuova puntata di Di Profilo. “Piacenza è una città ferma – ha detto – non investe sul futuro”. E sull’avvento dell’informazione on line “i giornali non moriranno ma certamente devono cambiare pelle”. 

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/GaetanoRizzuto.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

POLITO: “OGGI I MURI TENGONO LONTANO IL DIVERSO”

Prosegue il ciclo di incontri L’età dei muri organizzato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. Il giornalista Antonio Polito, vice direttore del Corriere della Sera, ha presentato il suo saggio “Il muro che cadde due volte” in occasione del trentennale della caduta del muro di Berlino. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/polito.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/polito-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

GABANELLI: “GIORNALISTI OSATE DI PIU’ !”

Diretta e poco incline ai convenevoli, Milena Gabanelli è una abituata a dire le cose come stanno e andare dritta al sodo. Ha incontrato gli studenti della’Università Cattolica.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/Gabanelli.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/03/gabanelli.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

QUIRICO: “IL GIORNALISTA VIVE I LUOGHI E RACCONTA LE SOFFERENZE”

Non le manda certo a dire, neppure al suo giornale per la scelta di alcune aperture, per il quale è inviato nei paesi sconvolti dalla guerra. Domenico quirico, giornalista de La stampa, rapito nel 2013 in siria e liberato mesi dopo dal gruppo che stava seguendo, i miliziani anti assad, non è la prima volta che parla a Piacenza; lo ha fatto alla galleria Biffi Arte per la presentazione del suo libro Ombre dal fondo. “il giornalismo è diventato tragico paradosso – scrive quirico – quello il paradosso di quello che vorrei: serve a distogliere il vostro sguardo”. L’unico modo di fare giornalismo è essere lì sul posto e guardare negli occhi la sofferenza che ci appresta a raccontare. Tutto il resto è altro

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/quirico.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/quirico.webm”

poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/10/domenico_quirico-.jpg” preload=”auto”

autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]

[/videojs]