CUGINI-PD: SIAMO AI FERRI CORTI?

Se non è insoddisfazione poco ci manca, o almeno questa è la sensazione leggendo alcuni post. Stefano Cugini, oggi capogruppo in consiglio comunale del Partito Democratico, ex assessore della giunta Dosi, non ha mai lesinato critiche verso il partito, ma oggi, almeno all’apparenza, sembra abbiano un sapore diverso. Molto più amaro.

Nei giorni delle febbrili consultazioni tra Movimento 5 Stelle e PD per il naufragato tentativo di trovare un punto di accordo in vista di un futuro Governo, Cugini aveva affidato al suo profilo Facebook alcuni riflessioni: “Serve una #consultazione con la base! Altrimenti la pillola per me sarebbe troppo indigesta. Oltre a questo, se é vero come il sorgere del sole che ci vuole un “nuovo” PD, di certo per ragionare insieme sarebbe necessario un altrettanto nuovo #M5S, che non mi sembra di scorgere all’orizzonte (se non in qualche sparuto caso)”.

Nuovo Pd, pillola indigesta, consultazioni. L’animo non è quello di un militante fiducioso che si mette nella mani del partito e attende. Anzi. Quello che si percepisce è un senso di vuoto, di mancanza, forse anche di aspettativa?

“Io come la penso già l’ho detto e per me le distanze sono inconciliabili (il riferimento è sempre all’ipotetico dialogo PD M5S ndr) Ma come la vedo io é relativissimo. Il punto però é che, presi uno a uno, sono altrettanto relativi i pensieri di tutti i dirigenti, notabili, caminettari e opinionisti alla bisogna. Pure quello del Segretario nazionale vale uno, se non si ha una linea. E allora, santo cielo, é così difficile per il #PartitoDemocratico chiedere formalmente il parere dei suoi iscritti? Che paura può mai esserci a consultare la propria base?”

Ad oggi la finestra di dialogo tra PD M5S sembra ormai chiusa, così come Renzi ha esplicitato durante l’intervista a Che Tempo che Fa, nonostante la linea dell’attuale segretario Martina avesse aperto, quantomeno, al confronto.  Ma fino a che punto questa situazione avrà conseguenze sulla tenuta del partito e non si rischi una nuova emorragia di voti? E le conseguenze a livello locale? Cugini in questa fase non commenta, almeno ufficialmente. Ma  ciò che affida ai social lascia poco spazio all’immaginazione. C’è all’orizzonte un abbandono del partito oltre che parecchio malessere?

 

CUGINI: CHE FINE HA FATTO IL CENTRO SINISTRA?

E’ un esame lucido ed obiettivo quello che, a ferita ancora aperta, fa il capogruppo del Pd Stefano Cugini. Il risultato del centro sinistra impone una riflessione, i cui segnali per altro arrivano da lontano, e che forse necessitava di essere presa maggiormente in considerazione.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Cugini elezioni.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-

content/uploads/2017/11/Cugini.jpeg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id”

class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]

[/videojs]

BISOTTI: “LIBERI E UGUALI DANNEGGIA IL CENTRO SINISTRA”

Silvio Bisotti, segretario del Partito Democratico, è l’ospite della nuova puntata di Di Profilo.
In primo piano la campagna elettorale in vista del voto del 4 marzo: le conseguenza della scissione con Liberi e Uguali e l’ondata di destra che potrebbe investire il Paese.
In ambito locale, sulla nuova amministrazione “oltre alla pars destruens si è visto ben poco. Quando si mostrerà la pars costruens?”

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/di profilo bisotti.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/di profilo bisotti.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false”

width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

BOTTI: “IL PD TORNI IN SINTONIA CON LA CITTA’ “

Paolo Botti, ex segretario PD, ex segretario Cgil, torna alla politica attiva dopo alcuni anni. Rientra nella rosa di nomi che la segreteria regionale sceglierà in vista delle politiche del 4 marzo. L’auspicio di Botti è che “il Partito Democratico torni in sintonia con la gente e che l’ambiente sia una delle priorità”.

CISINI: “LA MIA CANDIDATURA? UN ESERCIZIO DI DEMOCRAZIA”

“La mia candidatura è un tentativo di restituire democrazia all’interno del Partito Democratico piacentino”. Così Giorgio Cisini, ex assessore della giunta Dosi, motiva la decisione di candidarsi alla segretaria provinciale. E snocciola una serie di scelte non condivise dell’ultimo periodo di gestione del PD.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Cisini candidatua PD.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/Cisini candidatua PD.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/10/CISINI.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″

height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

BISOTTI: MOTIVAZIONE E CAMBIAMENTO PER UN NUOVO PD”

“Il Partito Democratico necessita di una fase di decantazione. Ci vogliono motivazione e cambiamento”. Elementi che Silvio Bisotti, da sempre uomo del dialogo all’interno del Pd, crede di poter rappresentare. Anche per questo ha deciso di accettare la richiesta di candidarsi alla segreteria del partito.
Sui primi cento giorni dell’amministrazione Barbieri dice: “Mi pare abbiano le idee un pò confuse, dove vuole andare a parare la nuova giunta? Ciò che vedo, per ora, è un chiaro scuro molto ambiguo”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Bisotti candidatura.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/Bisotti candidatura.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/10/bisotti.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″

height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

BERRA, PD: “VERSO IL CONGRESSO CON UN CANDIDATO DELLA MAGGIORANZA”

E’ un periodo di transizione quello che sta attraversando il Partito Democratico locale, reduce dalla sconfitta elettorale e in preparazione del congresso che si terrà alla fine di ottobre. È proprio verso questo appuntamento che il PD nutre le speranze, neanche troppo celate, di un rilancio. Un congresso vero, anche ruvido per certi aspetti, ma non fasullo. La pensa così Carlo Berra, storico esponente della sinistra piacentina.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/berra.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/berra.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/09/BERRA.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

DE MICHELI: “SE CHIUDI TI COMPRO”, STORIE DI UMANITA’ E RINASCITA.

Dieci storie di passione e umanità raccontate in “Se chiudi ti compro”, il libro edito da Guerini e Associati, scritto dal sottosegretario Paola De Micheli, insieme al collega Antonio Misiani e al giornalista Stefano Imbruglia. Storie di disoccupazione e di rinascita grazie alla Legge Marcora del 1985 che offre la possibilità ai lavoratori di di rilevare le imprese in crisi.
Con il sottosegretario De Micheli abbiamo parlato anche del Partito Democratico: “dobbiamo essere molto spietati con noi stessi – ha detto – per individuare con onestà le ragioni che hanno portato alle ultime sconfitte. Ci aspettano quattro anni di ricostruzione seria del partito, in questi anni abbiamo dato tutto troppo per scontato e ne abbiamo pagato le conseguenze”.
Ecco la sua lunga intervista

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/de micheli libro.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/de micheli libro.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/08/de-micheli.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id”

class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

REGGI: “IL PD HA PECCATO DI POCA CONDIVISIONE, MA STA RECUPERANDO”

Amministrative comunali, impegno nel ruolo di direttore dell’agenzia del Demanio, equilibri ed errori del Partito Democratico. Roberto Reggi si racconta nella lunga intervista a Di Profilo a cui rivela “il Partito Democratico ha fatto degli errori soprattutto di mancata condivisione, ma stiamo recuperando”

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/diprofilo/RobertoREGGI.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id”class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

ORLANDO: “SOGLIA MINIMA DI PARTECIPAZIONE ALLE PRIMARIE 2 MILIONI DI PERSONE”

Dalla liberazione del giornalista italiano Gabriele del Grande in Turchia fino alla campagna per le primarie del 30 aprile. Andrea Orlando, ministro della Giustizia, è anche il candidato alle primarie per la segreteria del Partito Democratico. Nell’ultima settimana di campagna elettorale ha fatto tappa anche a Piacenza, per una colazione resistente nella giornata che precede il 25 aprile. Ad accoglierlo il candidato sindaco del Pd Paolo Rizzi, la sostenitrice della mozione Orlando l’assessore Giulia Piroli e i frequentatori del circolo ricreativo del quartiere 4 della Farnesiana.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Orlando.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/Orlando.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/04/orlando.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]