CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che diventerà la Cittadella delle Imprese, della Formazione e dell’Innovazione. Sedicimila metri quadrati di superficie a cui se ne aggiungono altri 6 mila per il parcheggio, la nuova sede in strada della Bosella è un complesso intervento di rigenerazione urbana che trasforma un complesso industriale esistente in un hub multifunzionale ad alto valore rappresentativo. L’idea alla base della scelta dell’area è la facilità di raggiungimento, a pochi metri dall’uscita autostradale di Piacenza Ovest, oltre che l’opportunità di poter offrire ancora spazi fisici. Confindustria insomma sarà prima di tutto un luogo di incontro per gli associati, e di formazione, già presente, con Assoservizi e Forpin. 6 milioni di euro l’investimento complessivo tra risorse proprie e prestiti bancari; la fine dei lavori è prevista entro il 2027.

Una sede che sia al passo con le ambizioni dell’associazione degli industriali: è l’idea da cui è partito l’architetto Fabio Novembre, dell’omonimo studio milanese, che al suo attivo ha la nuova pediatria del policlinico di Milano e la Golden Goose arena del parco City Life; l’elemento centrale del progetto sarà la nuova facciata concepita come una seconda pelle che si sovrappone e si distacca dagli edifici esistenti, dando vita ad un fronte unitario e riconoscibile.
L’edificio direzionale sarà rifunzionalizzato per dare spazio all’ufficio di presidenza, alle sale riunioni, alle aule per la formazione con un nuovo ingresso nella sede che connetterà l’edificio direzionale con quello industriale.

Per facilitare la viabilità soprattutto in uscita verrà modificata la rotatoria già esistente che verrà leggermente allungata in modo da poter essere pienamente sfruttata in tutte le direzioni. Davanti alla struttura il parcheggio ospiterà 150 posti e 70 per i dipendenti nella parte retrostante.
Nell’attuale sede di via IV Novembre sono in corso le valutazione di varie proposte; quasi certamente la presidenza, questo spazio di rappresentanza per l’associazione, verrà tenuto, così come la sala convegni di cui potrà usufruire la città anche per eventi pubblici.

>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Copy link
Powered by Social Snap