La capogruppo di Fratelli d’Italia Sara Soresi ha presentato un esposto alla Corte dei Conti dell’Emilia Romagna in merito alla gestione, da parte dell’amministrazione, della concessione, della progettazione definitiva ed esecutiva del parcheggio di piazza Cittadella e alla gestione delle aree di sosta a pagamento. Il documento è stato inviato anche alla Procura della Repubblica di Piacenza e alla Prefettura.
Secondo l’esponente di Fratelli d’Italia l’amministrazione sarebbe responsabile di “una mala gestione di denaro pubblico” ampiamente motivata nell’esposto in base a tre temi: garanzie bancarie, fideiussione falsa e questione avvocatura. Nel documento vengono ripercorse le tappe più significative della vicenda: dalla scoperta della fideiussione fasulla, alla mancata bancabilità dell’opera fino al cambio al vertice dell’avvocatura comunale e all’avvio di procedura di risoluzione per grave inadempimento del concessionario da parte dell’amministrazione; “attualmente i lavori sono fermi – si legge – la Piazza è devastata, il Concessionario sta continuando ad incassare i proventi della gestione delle strisce blu, comprensivi dell’aumento delle tariffe garantito dalla sottoscrizione del cosiddetto addendum”.
“Ho ritenuto doveroso presentare un esposto alla Corte dei Conti – e per conoscenza alla Procura ed alla Prefettura – ha commentato la consigliera Soresi – perché, sin dall’inizio, ho ravvisato nella gestione di questa vicenda un comportamento quantomeno negligente da parte del Comune.
Alla luce dell’avvio – a mio avviso tardivo – della procedura di risoluzione e dell’esito dei recenti provvedimenti giurisdizionali, ritengo ancora più evidente che il denaro pubblico sia stato gestito in modo inadeguato. È un tema che non riguarda soltanto la politica, ma la tutela delle risorse della nostra comunità, e per questo ho ritenuto giusto investire della questione la magistratura contabile”.