PAGANI, ORDINE MEDICI: “IL SISTEMA SANITARIO E’ A RISCHIO. LA POLITICA CI ASCOLTI”

Il sistema sanitario è a rischio, la corda si può spezzare”. Il presidente OMCeO Piacenza Augusto Pagani ha lanciato un nuovo monito all’indirizzo della direzione sanitaria sul tema della carenza di medici. “E’ dal 2012, dall’inizio del mandato all’Ordine, che segnalo questa situazione che negli anni è andata inevitabilmente peggiorando. Oggi il rischio è che ambulatori o reparti chiudano per mancanza di medici”. Da oggi al 2023 su 190 medici, nella provincia di Piacenza, se ne perderà il 40% (oltre 70). “La politica non ci ha dato ascolto”.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/AugustoPagani.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SEI UNO CHEF ANTISPRECO? REALIZZA LA TUA RICETTA RICIBIAMO

Siete chef e volete cimentarvi in una ricetta zero sprechi? Piace Cibo Sano ha organizzato il concorso Miglior ricetta RicibiAMO 2020, sono già aperte le iscrizioni. La ricetta verrà diffusa sui canali social di Piace Cibo Sano, il vincitore della ricetta senza sprechi della categoria “Chef professionisti” vincerà un premio del valore commerciale di 1500 euro.

Ci sono anche altre due categorie che premieranno il Futuro chef per gli studenti delle scuole alberghiere che si avvale del patrocinio dell’associazione nazionale scuole alberghiere (premio 750 euro valore commerciale) e Cuoco di casa per tutti gli appassionati di cucina che si vogliono cimentare nella realizzazione di una ricetta sana, gustosa e senza sprechi (premio 500 euro valore commerciale).

Cosa fare per cominciare? Pensare ad una ricetta antispreco con fantasia e rispetto delle materie prime. Per tutte le informazioni è possibile scrivere a info@piacecibosano.com

STUDENTI DI PISA A LEZIONE DI SALUMI DOP

Giornata piacentina per ottanta studenti dell’Università di Pisa iscritti al corso di laurea magistrale in Biosicurezza e Qualità degli Alimenti. Il presidente del Consorzio Salumi DOP Roberto Belli li ha ospitati a Piacenza Expo per illustrare loro l’origine delle tre dop, pancetta, coppa e salame, la lavorazione, la tutela del marchio, la valorizzazione e l’esportazioni sui mercati esteri

Un momento didattico che ha interessato anche altre zone del territorio emiliano per l’approfondimento e lo studio del parmigiano e della mortadella.

Non solo teoria ma anche pratica e degustazione con la dimostrazione della salatura della pancetta piacentina e l’assaggio delle tre dop locali.

COMUNICARE CON LA PNL

Maria Pia, Michela e Laura sono amiche e collega da vent’anni. Da pochi mesi sono Health Coach dopo aver frequentato il Master in Health Coaching ad Alto Pontenziale, accreditato al Ministero della Salute. Attraverso la Programmazione Neuro Linguistica hanno migliorato il rapporto con loro stesse, con i figli e sul luogo di lavoro. Come? Guardate qui 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/pnl.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/pnl.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

FIVI 2019: DA DUE A TRE GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA MERCATO

Due giornate anziché tre, un aumento degli espositori, l’apertura delle casse un’ora prima dell’inizio della manifestazione e quasi 1200 carrelli per caricare i propri acquisti che, in questo caso, saranno bottiglie di vino prelibato. Sono tante le novità per la nona edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti, a Piacenza Expo dal 23 al 25 novembre. Un giorno in più, il lunedì, rispetto alle precedenti edizioni per dare la possibilità davvero a tutti di visitare la mostra mercato ed avere un rapporto ancora più diretto con i vignaioli che quest’anno saranno 626 provenienti da ogni regione italiana.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/fivi2019pres.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/fivi-2019.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

BONACCINI – BORGONZONI IL DUELLO IN TV ALL’INSEGNA DEL FAIR PLAY

Il primo match va in scena nel salotto di Bianca Berlinguer, su Rai3  a #cartabianca. Stefano Bonaccini, governatore uscente dell’Emilia Romagna, e Lucia Borgonzoni, portacolori della Lega di Salvini in rappresentanza del centro destra, hanno sostenuto il primo confronto in diretta tv in vista del voto regionale del 26 gennaio.

Un duello che all’insegna del fair play attento, soprattutto nelle prime battute, a studiare l’avversario più che ad affondare il colpo. Modenese lui, bolognese lei,  profondamente diversi nel modo di comunicare cosa ognuno intenda per “buon governo della Regione”; Bonaccini snocciola dati a tutto andare, forte dei risultati ottenuti negli anni di governo, Borgonzoni incalza all’insegna del “c’è ancora da lavorare per eliminare le zone d’ombra”. Il ring si scalda sul tema della sanità: per Bonaccini “la sanità emiliana è una delle migliori al mondo, è riconosciuto ovunque, certo non bisogna sedersi né accontentarsi”. Quindi quali sarebbero le “ombre”? Borgonzoni mostra un faldone di segnalazioni di cittadini su inadempienze proprio in ambito sanitario e incalza: “sarà anche vero, ma per avere questi dati favorevoli si fanno dei trucchetti, come conteggiare le visite smistate a 60 km facendole passare per vicine a casa”. Questo è l’unico momento in cui la replica di Bonaccini è piccata “trucchetti lo vada a dire a qualcun’altro, non mi piace che si dica così, la sanità dell’Emilia è un’eccellenza e la difenderò sempre”. E se si dovesse far curare Lucia Borgonzoni dove andrebbe, domanda la conduttrice? “certamente in un ospedale vicino a casa” ammette.

Sul tema delle alleanza in vista del voto Berlinguer incalza i candidati prima con il mancato, per ora, appoggio di Giorgia Meloni a Borgonzoni, poi con il ruolo del M5S nei confronti del presidente Bonaccini replicando così lo schema nazionale. “Con i dirigenti nazionali e regionali di Fratelli d’Italia e Forza Italia c’è massima sintonia” ha assicurato Lucia Borgonzoni; “i 5 stelle devono decidere in autonomia cosa fare” ha risposto Bonaccini “assumersi la responsabilità di governare la regione Emilia Romagna insieme al centro sinistra nel caso di vittoria, oppure no. Sarà solo una loro decisione”.

In chiusura di intervista i dati del sondaggio proposti dalla trasmissione: la fiducia in Bonaccini pare molto più alta così come le intenzioni di voto che lo vedrebbero in vantaggio. Ma, si sa, i sondaggi lasciano il tempo che trovano. Grandi sorrisi da parte di Borgonzoni che appare soddisfatta della performance televisiva, chiude con “così Bonaccini la smetterà di dire che sono muta e non parlante”. Lui ribatte “non mi permetterei mai”.

Stretta di mano e di nuovo in pista per proseguire la campagna elettorale.

VIOLENZA DI GENERE: ANCHE UN CONVEGNO DEDICATO A ELISA POMARELLI

La prima arma è parlarne. Per portare alla luce il sommerso spesso intriso di violenza domestica occorre parlare e, in questo modo, far sentire le donne meno sole ma accolte e accompagnate. Quasi 400 donne all’anno vengono assistite dal Telefono Rosa di Piacenza; praticamente una trentina di telefonate al mese arrivano al centro antiviolenza. Numeri che non calano. E perché di violenza di genere non si parli solo in occasione del 25 novembre o dell’8 marzo il Comune insieme a numerose associazioni ha organizzato tante iniziative rivolte alla donne, ma anche ai compagni e ai bambini.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/noviolenzadonne.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/25-NOV.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

UN CONCERTO A PIU’ VOCI PER CELEBRARE I DIRITTI DEI BAMBINI

Sarà un concerto dove a cantare saranno i bambini, insieme per festeggiare i diritti dell’infanzia nella giornata internazionale dedicata proprio ai diritti dell’infanzia. Mercoledì 20 novembre alle 20.45 nella Basilica di Santa Maria di Campagna si svolgerà la seconda edizione del Concerto a più voci con la direzione artistica di Patrizia Bernelich.

Parteciperanno il coro Consonanze di Piacenza diretto da Patrizia Bernelich, Le voci del Terzo, 3°Circolo Didattico di Piacenza dirette da Raffaella Fellegara, Ensamble Praetorius diretto da Tommaso Battilocchi, Voci bianche del coro Farnesiano diretto da Mario Pigazzini, Coro e orchestra scuola media Calvino direttore del coro Ilaria Italia, direttore d’orchestra Franco Nobis, voce narrante Aldo Verrone.

L’ingresso sarà ad offerta a favore del Comitato di Piacenza per Unicef per sostenere i progetti “bambini in pericolo”, “bambini sperduti” e gli interventi a favore della tutela dei diritti e dell’istruzioni delle bambine nei paesi in emergenza povertà e guerra.

CUORE DI MAGLIA: L’ABBRACCIO CHE AVVOLGE I PREMATURI

Un caldo abbraccio che avvolge e dà sicurezza a chi lo riceve. In questo caso i neonati prematuri che all’ospedale di Piacenza sono circa 150 ogni anno. Ieri era la Giornata Internazionale del Prematuro, per questo l’associazione Cuore di Maglia ha donato al reparto di neonatologia copertine, sacchi nanna, cuffiette fatti a mano proprio per i bimbi ricoverati. Un gesto concreto per stare accanto ai neo genitori in un momento difficile, un abbraccio che idealmente scalda anche loro. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/cuoredimaglia.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/cuore-di-maglia.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

GAETANO RIZZUTO: ” OGGI PIACENZA E’ UNA CITTA’ FERMA CHE NON INVESTE SUL FUTURO”

Giornalista, da sempre appassionato del suo mestiere. Gaetano Rizzuto è l’ospite delle nuova puntata di Di Profilo. “Piacenza è una città ferma – ha detto – non investe sul futuro”. E sull’avvento dell’informazione on line “i giornali non moriranno ma certamente devono cambiare pelle”. 

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/GaetanoRizzuto.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]