PETSFESTIVAL 2019: L’EVENTO CHE CRESCE IN QUALITA’ E CULTURA

Di crisi del settimo anno non c’è traccia nemmeno all’orizzonte. L’edizione numero 7 di Petsfestival sarà ancora una volta unica e irripetibile. Sabato 19 e domenica 20 ottobre a Piacenza Expo in vetrina ci sarà il mondo del pet a 360 gradi, 20 mila metri quadrati di area occupati tra interni ed esterni e quest’anno un paio di eventi che andranno ad aggiungere un valore in più al già ricchissimo calendario di eventi. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/petsfestpres.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/10/pets-festival-pres-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

PROGETTO ICEBERG: IL LATO NASCOSTO DELL’AZZARDO

Avete presente un iceberg? Quello che si vede e che esce dall’acqua verso la superficie è solo un piccola parte, una punta di quello che si è creato e sedimentato sott’acqua. Una metafora più che efficace per rappresentare quello che accade per il gioco d’azzardo. Ciò che si vede è solo la piccola parte di un mostro che si è giù creato, nascosto, subdolo, senza apparenti segnali. L’associazione la Ricerca e la cooperativa L’arco hanno deciso di chiamarlo proprio così: progetto Icerberg, il lato nascosto dell’azzardo, con l’obiettivo di far emergere ciò che non si vede ma si vive, sia sulla pelle del giocatore d’azzardo che su quella dei familiari .

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/iceberg.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/10/azzardo-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

A TAVOLA INFORMATI TORNA CON LA TERZA EDIZIONE. IN TV E SUL WEB

Uno staff di dietiste affiatato e collaudato coordinate da Monica Maj, referente regionale di ANDID e da Elena Afanasyeva. Saranno proprio loro le protagoniste della terza edizione di A Tavola inFORMAti, il format in cui abbiamo fortemente creduto ormai tre anni fa, per entrare sì in punta di piedi nel dibattuto campo dell’alimentazione, ma certamente con competenza e professionalità. Ad affiancare le dietiste ci saranno gli chef che abbineranno un piatto ad ogni argomento. Si comincia l’11 ottobre con la diretta da Eataly Piacenza. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/elenaatavola.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/09/logo-a-tavola-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

RAJA: SOSTENIBILITA’ CHE PARLA AL FEMMINILE

Leader in Europa nella distribuzione di imballaggi alle aziende da 65 anni. In Italia dal 2006, da settembre Rajapack è diventata Raja, riunendo le 15 filiali europee. Un’eccellenza che parla piacentino, perché il magazzino di Raja si trova all’interno del Logistic Park di Castel San Giovanni, in quella che da tanti viene definita logistica regolata e ben funzionante.

3000 dipendenti in tutta Europa, una settantina quelli nello stabilimento di Castel San Giovanni. Denominatore comune di tutte le filiali una spiccata presenza femminile che arriva al 60%. A partire dalle fondatrice Rachel Marcovici, madre dall’attuale presidente Daniel, fino alla general manager dello stabilimento piacentino Lorenza Zanardi che da 10 anni dirige la struttura. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/raja2.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/10/Lorenza-Zanardi_Direttore-Generale-RAJA-Italia_1-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

ANDID PREMIA LE DIETISTE PIACENTINE

Si chiama La Settimana del Dietista, un progetto annuale promosso da ANDID. Tra le migliori idee vincitrici anche le dietiste del nostro format A Tavola inFORMAti 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/settimanadietista2.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/10/sett-diet-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

COME L’AMBIENTE MODIFICA IL DNA

Vi siete mai chiesti se l’ambiente in cui viviamo modifica il nostro dna? La risposta è sì, gli studi lo dimostrano ampiamente. In particolare è proprio la genomica sociale che indaga come il dna, che ognuno di noi ha ricevuto dai propri genitori, si modifica in base all’ambiente in cui viviamo, dove per ambiente si intende lo spazio che ci circonda. Se n’è parlato nel corso del quinto appuntamento dei Giovedì della Bioetica con il prof. Carlo Alberto Redi dell’Università di Pavia. [videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/redi.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/09/Carlo-Alberto-Redi-2-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

SEMPRE PIU’ ESPOSITORI AL GIS 2019

Saranno 426, una settantina in più rispetto al 2017, gli espositori per la nuova edizione di GIS , le giornate italiane del sollevamento a Piacenza Expo dal 3 al 5 ottobre. 35 mila metri quadrati di area espositiva, la più grande vetrina in Europa per un comparto strategico e funzionale alla competitività dell’italia, Gis è l’unica manifestazione con queste caratteristiche sul territorio nazionale. Gru mobili, sollevatori telescopici, piattaforme aree, carrelli elevatori, rimorchi, tutto questo sarà presente al Gis, che rappresenta per gli operatori del settori un momenti di confronto ed incontro tra i più attesi. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/gispresentazione2.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/09/gis-2019-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

OLTRE 3MILA STUDENTI NEL TERZO SCIOPERO PER IL CLIMA

Il messaggio è forte e chiaro e arriva direttamente dagli studenti; oltre 3mila quelli piacentini che hanno partecipato al terzo sciopero globale per il clima. In piazza stanno scendendo milioni di studenti e lavoratori per manifestare in nome del loro diritto al futuro e al mantenere vivibile il pianeta.  Un impegno forte quello degli studenti che nutrono verso l’ambiente un’attenzione sempre più costante, al di la dell’appartenenza politica. Nessuna bandiera o simbolo di partito al corteo, solo messaggi e striscioni sull’ambiente.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/scioperoclimasettembre.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/09/SCIOPERO-CLIMA-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

“ATTORNO AD INES UNA RETE DI ASSISTENZA UMANA E AMICIZIA”

Quando la mente non si ferma mai e continua a pensare a come rendere migliore l’esistenza di una persona significa che chi hai davanti è davvero importante. Lo sa bene Elisabetta, una giovane donna piacentina, sorella di Ines di pochi anni più giovane, affetta da tetraplesi spastica dalla nascita. Quella che vi racconta Betty è la realizzazione di un progetto importante. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/betty.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/09/betty-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

NASCE IL LICEO MUSICALE NICOLINI RESPIGHI

E’ una vera innovazione quella racchiusa nella convenzione firmata tra conservatorio Nicolini e liceo scientifico Respighi. È stata appena avviata una classe di diciotto studenti del nuovo indirizzo scientifico musicale, un percorso scolastico realizzato dal Liceo Respighi in collaborazione con il Conservatorio Nicolini che integrerà il curricolo liceale incentrato sulla scientificità con lo studio della musica, conciliando al meglio i due percorsi di studi rimodulandoli in una proposta unitaria.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/nicolinirespighi.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/09/pedrazzini-favari-missaglia-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]