PER LA SICUREZZA DEL GIRO IN CAMPO ESERCITO E VOLONTARI

Piacenza e la sua provincia si preparano ad ospitare l’11esima tappa del 102° Giro d’Italia. Mercoledì 22 maggio la carovana rosa transiterà a Piacenza e nei comuni di Alseno, Fiorenzuola, Cadeo, Pontenure, Rottofreno, Sarmato e Castel San Giovanni per dirigersi verso Novi Ligure al termine dei 221 kilometri di tappa, con partenza da Carpi. 
Un momento certamente di festa per la cittadinanza ma anche e soprattutto una giornata di super lavoro per le forze dell’ordine che devono garantire la sicurezza sulle strade del giro. 
In campo ci saranno 50 uomini dello forze dell’ordine, 50 militari del genio pontieri per il presidio degli incroci stradali, le polizia locali dei comuni interessati, oltre 200 volontari tra associazioni, protezione civile e alpini. 
Per tutte le informazioni sulle ordinanze di divieti e chiusure strada è possibile consultare il sito

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/giroprefettura.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/prefettura-giro.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

DIMORE FESTIVAL: L’EX MACELLO SI APRE ALLA CITTA’

Cosa significa abitare la città digitale? Niente di più di ciò che facciamo, inconsapevolmente più o meno tutti i giorni: consultare le previsioni del tempo attraverso una app, cercare un ristorante sul web, un bed&breakfast con una specifica applicazione. La tecnologia fa parte della vita di tutti i giorni. È attorno a questo tema che ruota la seconda edizione di Dimore, il festival di architettura della città di Piacenza, organizzato dall’Ordine degli Architetti.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/dimore.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/DIMORE.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

SABATO E DOMENICA LA GIORNATA DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA

Sabato 18 e domenica 19 Piacenza ospiterà per la prima volta la Giornata del Biologo Nutrizionsta. I professionisti della nutrizione saranno sul Facsal per offrire informazioni e consulenze gratuite.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/biologonutri.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/logo.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PRO-MUOVIAMO PIACENZA PER L’ACCOGLIENZA TURISTICA

Come valorizzare il prodotto Piacenza? E soprattutto il territorio è in grado di proporlo? Certamente sì, occorre una regia che saldamente mantenga il timone ed abbia l’obiettivo di arrivare alla direzione.

Il progetto si chiama destinazione Piacenza #pro muoviamo Piacenza con l’obiettivo di costruire una rete di prodotto enogastronomico, ritenuta essenziale per la crescita e il posizionamento di Piacenza e del Piacentino come destinazione turistica. A capo del progetto il consorzio Piacenza Alimentare che raggruppa un centinaio di aziende produttrici del territorio.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/piacenzaalimentare.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/ludovico.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

IL FUTURO DELLA SANITA’ E’ LA TELEMEDICINA

Utilizzare la tecnologia per annullare le distanze; uno scambio di informazioni che permette al paziente di potersi sottoporre alla cure o controlli senza necessariamente raggiungere fisicamente laboratori o ospedali molto lontani dalla propria abitazione.

Questa in estrema sintesi è la telemedicina, per una sanità che guarda al futuro e senza barriere.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/telemedicina.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/corso-telemedicina-.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

A TAVOLA IN SICUREZZA

L’ostruzione delle vie aree costituisce la principale causa di morte nei bambini da 0 a 4 anni. Questo a causa delle differenze anatomiche delle vie aree dei bambini che, rispetto a quelle degli adulti, hanno una forma conoide che favorisce, in caso di inalazione, fenomeni di ostruzione da corpi estranei o alimenti. Sarà il tema della nuova puntata di A Tavola Informati, martedì alle 13 sul canale 95.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/sicurezzatavola.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/sicurezza-a-tavola.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PIACENZA CAPITALE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

Piacenza capitale della ristorazione collettiva: un traguardo che la città si è conquistata negli anni grazie all’impegno dei professionisti che lavorano in questo ambito e alla costante ricerca di qualità che caratterizza i piatti che vengono serviti nelle mense scolastiche e in ospedale.

Anche l’evento organizzato da Monica Maj, giunto alla quarta edizione, Focus sulle diete speciali nella ristorazione collettiva, va in questa direzione.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/focusristorazione.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/risto-collettiva.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

MONS. AMBROSIO CITTADINO BENEMERITO: “UN PREMIO A TUTTA LA CITTA’ “

Disponibilità all’ascolto, accoglienza e presenza costante in ogni ambito. E’ così che una dopo l’altra le autorità cittadine hanno salutato il vescovo Mons Gianni Ambrosio, nel giorno del conferimento della benemerenza civica nell’anniversario dello storico plebiscito che decretò Piacenza come “Primogenita d’Italia”. Il riconoscimento viene assegnato ogni anno a personalità o realtà operanti sul territorio che si siano distinte per il loro contributo al miglioramento della qualità della vita o della convivenza sociale. È stato il sindaco Barbieri a proporlo alla commissione che ha accettato convintamente.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/vescovobenemerenza.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/AMBROSIO-BENEMERENZA.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

REGOLE CHIARE CONTRO L’INVADENZA DELLA TECNOLOGIA

In Italia all’età di 8 anni un bambino può già disporre di un numero telefonico di smart phone, basta l’autorizzazione di un genitore.

Esistono applicazioni per neonati già a 6 mesi, così come tablet da passeggio per permettere ai bambini di avere sempre lo sguardo catturato dalle immagini che questi trasmettono estraneandosi così dall’ambiente circostante.

Di invadenza della tecnologia nella vita dei bambini si è parlato nella conferenza I Giovedì delle Bioetica con il pedagogista Daniele Novara.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/novara.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/daniele-novara-in-un-convegno-2019.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PASTI VEICOLATI DIETRO FRONT. CI SI POTEVA PENSARE PRIMA?

Pasto veicolato addio. Le scuole di Mucinasso, Pittolo, Borgotrebbia, Vittorino Da Feltre e Rodari continueranno ad utilizzare la cucina interna per la preparazione dei pasti.

Lo ha deciso la giunta sospendendo così l’estensione che, in termini di costi, avrebbe ottenuto un risparmio di 15 mila euro. La scorsa settimana il sindaco aveva avuto un incontro con alcuni genitori degli alunni delle scuole interessate, le cui osservazioni sono state trasmesse alla giunta. Per motivare questa decisione il sindaco Barbieri riprende l’impegno dell’amministrazione di contenere la spesa mantenendo inalterato il livello dei servizi senza aumentare i costi.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/mensabarbieri.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/mensa-scuola.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]