SELTA: LAVORATORI IN PRESIDIO

Incertezza su un futuro lavorativo sempre più appeso ad un filo. I lavoratori della Selta di Roveleto di Cadeo, questo presidio davanti a Confindustria avrebbero preferito non farlo, ma si è reso necessario da una situazione praticamente insostenibile. Ecco la loro voce

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/SELTA web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/12/SELTA.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
 

ALZHEIMER E PARKINSON: ECCO DOVE PUO’ ARRIVARE LA RICERCA SCIENTIFICA

L’aspettativa di vita si è enormemente allungata, ma con quali prospettive? I numeri che riguardano le demenze sono sconfortanti. Come si può agire in questo contesto? Il dottor Giuseppe Rocca, neuropsicologo piacentino, sta portando avanti un progetto sulla neuromodulazione con l’università americana del South Carolina.
Ecco di cosa si tratta

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ROCCA web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/12/rocca.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PIACENZA EXPO FA IL PIENO DI EVENTI A NATALE

Sarà un mese denso di eventi a Piacenza Expo; lo scorso week end i campionati regionali assoluti di scherma, la fiera dell’elettronica e il magico mondo della casetta di Babbo Natale che resterà allestita fino al 6 gennaio tutti i fine settimana e i festivi.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/CASETTA BABBO NATALE web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/12/casetta-babbo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

IL MODO EFFICACE PER COMUNICARE? VE LO SPIEGANO LORO

L’ultima lezione del corso di personal branding curato da Matteo Zangrandi si è svolto nei nostri studi. Ecco come è andata. Prendo a prestito una bellissima foto del biologo nutrizionista Francesco Milano (karkadè).

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ZANGRANDI web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/12/francesco-milano.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“CON ANNA HO IMPARATO A GUARDARE OLTRE LA DISABILITA’ “

Guido Marangoni, è un’ingegnere, scrittore e attore. Ma è soprattutto il papà di Anna, una bimba di 4 anni e mezzo, bionda con gli occhi azzurri. Anna ha la sindrome di down. Nel libro Anna che sorride alla pioggia, Guido racconta un modo diverso di parlare della persona con disabilità, oltre l’indifferenza e la commiserazione, in modo positivo e con il sorriso.

La facoltà di Scienza della Formazione dell’Università Cattolica di Piacenza lo ha invitato nella giornata internazionale della disabilità. La storia di Guida e della sua famiglia rompe gli schemi degli stereotipi e del pregiudizio. Una storia bella davvero da raccontare.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ANNA web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/12/anna.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

GIOCO D’AZZARDO: FAMILIARI TRAVOLTI DALLE MENZOGNE

Fausta Fagnoni, operatrice della Ricerca, ci racconta la ricerca presentata a Newcastle sul sostegno ai familiari dei giocatori d’azzardo. Dal 2012, insieme alla coop L’Arco, si occupa di queste tematiche che riguardano i familiari. “Il tempo e la menzogna sono i due elementi fondamentali da cui la famiglia del giocatore patologico viene travolta. Parlarne e rendersi conto del problema è il primo passo”.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/FFagnoni.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

ANDREA AMBROGIO: TUTELARE LA BIODIVERSITA’, COME SI FA?

Andrea Ambrogio, illustratore e naturalista. In molti forse non lo sapranno ma anche nel centro di Piacenza ci sono molte specie di animali, soprattutto uccelli, che si sono creati un habitat. Occorre salvaguardarlo e tutelarlo per vivere meglio, ne va dell’intera qualità della vita.
Anche la politica, se vuole, può fare la sua parte

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/AAmbrogio.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SARA’ UN DICEMBRE IN FIERA RICCO DI EVENTI

Sarà un dicembre ricco di eventi quello organizzato a Piacenza Expo. 
Si parte l’1 dicembre con la casa di Babbo Natale. 

[videojs mp4=”https://www.zero523.tv/filmati/DICEMBRE IN FIERAB WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/dicembre-in-fiera.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

INDUSTRIA 4.0: ECCO I RISULTATI DEL PROGETTO HPM

Quindici partecipanti provenienti da otto regioni italiane che hanno lavorato assiduamente in team per arrivare all’obiettivo di rendere più competitive le macchine utensili e i sistemi di produzione. É l’essenza del bando emanato dal Miur nel 2012, Cluster Tecnologici Nazionali, che ha visto il Laboratorio Muso di Piacenza classificarsi al primo posto. E’ così che il primo gennaio del 2014 sono incominciati i lavori di ricerca che si concluderanno ufficialmente il 31 dicembre 2018. Cinque anni intensi, non facili ma di cui oggi i risultati sono ben visibili grazie ai prototipi. Il professor Michele Monno ha coordinato l’intero progetto.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/musp progetto WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/musp-progetto.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

MEDIAZIONE: RISPARMIO DI TEMPI E COSTI

“Interfacciamoci con la mediazione”; è il titolo del convegno organizzato dalla fondazione torinese Aequitas proprio a Piacenza, di cui l’avvocato Maria Paola Tagliaferri è la referente locale.
Lo strumento della mediazione è obbligatorio dal 2010 in ambito civile e commerciale; ha segnato un grande cambiamento culturale perché l’obiettivo è trovare una sorta di accordo tra le pariti prima di arrivare a giudizio.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/TAGLIAFERRI MEDIAZIONE WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/medizione.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]