LIFE STYLE: IL NUOVO BRAND DI PROGETTO VITA

Una settimana di eventi dedicati al viver sano grazie ad una corretta alimentazione e alla giusta dose di sport. Un Life Style che la dottoressa Daniela Aschieri di Progetto Vita e la dietista Monica Maj presenteranno in una serie di incontri ed eventi che culmineranno sabato 25 novembre nel convegno alla presenza del dott. Giorgio Calabrese. Dieci cibi, cosiddetti salvacuore che, se assunti regolarmente, proteggono il nostro cuore: noci/mandorle, salmone/sgombro, cibi integrali, olio extra vergine d’oliva, cioccolato fondente, legumi, agrumi, passata di pomodoro, carciofi e caffè. Ognuno di loro ha caratteristiche tali da proteggere il nostro corpo da problemi cardiaci. Nel corso degli incontri, che partiranno il 20 novembre e toccheranno anche la provincia con Castel San Giovanni, Borgonovo e Ponte dell’Olio si parlerà anche dell’importanza del movimento, non a caso alcuni eventi si svolgeranno in palestra; si parlerà di ipertensione, di prevenzione e si passeggerà pure lunedì 20 novembre alle 15 a Borgonovo e giovedì 23 novembre alle 15 sul pubblico Passeggio.

 

 

LA MAGIA DEL PRESEPE DI SABBIA CHE PRENDE VITA

[flowplayer id=”null”]

La magia del presepe di sabbia sta arrivando anche a Piacenza. Dal 2 dicembre al 7 gennaio al padiglione di Piacenza Expo verrà allestito un vero e proprio villaggio di Natale: tanto divertimento per i più piccoli, mercatini artigianali e statue di sabbia a misura naturale raffiguranti il presepe nella sua forma più classica. Ecco qualche anticipazione.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/statue di sabbia presepe.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/statue di sabbia presepe.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/11/presepe-sabbia.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

GIOVANNI RANA: “IL SEGRETO DEL SUCCESSO? METTERSI DALLA PARTE DEL CONSUMATORE”

Una platea giovanissima e attentissima. In cattedra c’è Giovanni Rana, quello dei tortellini che oggi, grazie anche all’acume imprenditoriale del figlio Gianluca, ha filiali in Spagna, Germania e Francia. Si è raccontato nell’ambito del Career Day il tradizionale appuntamento organizzato dall’Università Cattolica. Passione, volontà, caparbietà per iniziare, quando ancora in pochi lo conoscevano, e tanto intuito.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/giovanni rana.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/giovanni rana.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/11/giovanni-rana.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

RANCAN: “LA GIUNTA BARBIERI E’ MOLTO CORAGGIOSA” 

“E’ una giunta coraggiosa che va coi piedi di piombo e vuole vederci chiaro”. Così il consigliere regionale della Lega Matteo Rancan analizza le principali linee di mandato della giunta Barbieri nel giorno della presentazione in Commissione 1. Nella lunga intervista a Di Profilo, spazio anche a temi di politica nazionale: il risultato delle regionali in Sicilia e la questione profughi, richiedenti asilo.

LA VITA PARALLELA DEL CAMPO NOMADE NEGLI SCATTI DI SERGIO FERRI

Attraverso gli scatti della macchina fotografica ha messo a fuoco una realtà. Una realtà totalmente staccata dalla città, nonostante dalla città disti una manciata di chilometri. Sergio Ferri, nel Quotidiano che non è ovvio, ha messo abilmente in mostra una vita parallela per nulla allineata alla realtà circostante, senza passare per quello che passa dalla parte dei sinti. È entrato in punta di piedi in via Torre della Razza al campo nomade abitato da 130 sinti, tra loro tanti bambini, i volti e le immagini a cui resta più legato. La mostra resterà allestita alla Facoltà di scienze della Formazione dell’Università Cattolica fino al 12 novembre.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/sergio ferri mostra.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/sergio ferri mostra.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/11/mostra-sergio-ferri.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

 

NEREO TRABACCHI SI RACCONTA A DI PROFILO

Diretto, con stile e senza giri di parole. Nereo Trabacchi si è raccontato sulla poltrona bianca di Di Profilo: dal suo ultimo romanzo Se potessi tornare indietro fino alla passione per la fotografia, passando per il forte senso civico nei confronti della città dove è nato e vive. “Perché Piacenza sia migliore – ha detto – occorre che tutti, cittadini compresi si mettano d’impegno e che le amministrazioni facciano la loro parte”.

 

SPECIALE PETS FESTIVAL: TUTTI I CONSIGLI DEGLI ESPERTI 

Consigli preziosi per il mantenimento degli acquari, ma anche delle specie che lo vivono, le immagini più suggestive della due giorni dedicati alla fiera degli animali da compagnia; tutto questo è Speciale Pets Festival ospitato a Piacenza Expo il 21 e 22 ottobre 2017.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/PET FESTIVAL-TOTALE.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/PET FESTIVAL-TOTALE.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/10/petsfestival-2017-piacenza.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″

id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

LA MAGIA DEL PRESEPE DI SABBIA A PIACENZA EXPO

Dal 2 dicembre al 7 gennaio a Piacenza Expo arriva la magica atmosfera del Natale con il presepe di sabbia con scultori provenienti da Russia, Spagna e Polonia. Ma anche tanto altro.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/presepe sabbia.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/presepe sabbia.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/10/presepe-sabbia.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″

id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

PARETI: “IN CONSIGLIO COMUNALE IL LIVELLO DEL DIBATTITO E’ MOLTO DEBOLE”

Un uomo del passato con un occhio vigile e attento sulla Piacenza di oggi. Con Stefano Pareti, ex sindaco socialista dal 1980 al 1985, abbiamo analizzato come è cambiata la città e come si presenta oggi il consiglio comunale: “è scaduto il livello del dibattito, si è fortemente indebolito”.
Ottimo, secondo Pareti, la scelta di presentare la candidatura a capitale italiana della cultura: “una mossa di cui Piacenza potrà godere anche in seguito”.

FORESTALIA E APIMELL INSIEME A PIACENZA EXPO

Forestalia ed Apimell un binomio azzeccato per gli addetti ai lavori ma anche per semplici appassionati. Sabato 28 e domenica 29 ottobre a Piacenza Expo la quarta edizione del salone agroforestale quest’anno in contemporanea con Apimell, la mostra mercato di attrezzature per l’apicoltura, in questo caso nell’edizione autunnale. 

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/forestalia apimel.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/forestalia apimel.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/10/FORESTALIA.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″

id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]