ALESSANDRO: “ALLA CASA DON VENTURINI MI SONO SALVATO LA VITA”

In 25 anni ha ospitato circa 150 persone, e ancora oggi, ogni giorno, continua nella sua opera di accoglienza verso le persone tossicodipendenti. La casa intitolata a Don Venturini, che tutti conoscono come Pellegrina, è nata 25 anni fa come segno della Caritas diocesana; una volontà chiara e precisa che andava nella direzione di superare il pregiudizio e lo stigma. Oggi la casa don Venturini si apre alla comunità e sopratutto ai giovani delle scuole superiori per creare consapevolezza e conoscenza.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/pellgrina 25 anni.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/03/casa-don-venturini.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true”

muted=”false”] [/videojs]

LIVIA BIDIN: “NOI METTIAMO AL CENTRO LA PERSONA”

Livia Bidin, oncologa diplomata in agopuntura, lavora presso l’unita operativa di oncologia dell’ospedale di Piacenza.
Da due anni presiede la Onlus NOI, Nuova Oncologia Integrata, fondata dagli stessi operatori che già da tre anni offrivano ai pazienti attività di supporto non farmacologico ai pazienti oncologici, per dare continuità ad un servizio che non poteva più essere svolto all’interno dell’ospedale per motivi logistici. I volontari hanno accolto la richiesta dei pazienti di continuare le attività come yoga, tam the, qi gong, aikido, avendone riscontrato notevoli benefici a livello soggettivo. I risultati positivi sono sul sonno, astenia, ansia, sul dolore, sull’umore e sulla predisposizione positiva verso il presente e il futuro.
Nessun intento di sostituirsi alla scienza, ma al contrario di viaggiare insieme, in modo integrato. I risultati di queste attività che potenziano l’autostima e pongono al centro la persona sono ben visibili e provati, come evidenziano alcuni studi.
L’ostacolo principale è abbattere le barriere culturali

[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/DiProfiloBIDIN.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”auto”]

MITO BIKE A PC EXPO, IN PALIO UNA HALEY DAVIDSON

Attesi 25 mila visitatori, 210 espositori provenienti da tutto il nord Italia. Alla terza edizione di Mito.Bike – Fiera della Moto – 17 e 18 Marzo Piacenza​ sono chiamati a raccolta tutti gli appassionati del mondo delle moto ma non solo. Sabato 17 e domenica 18 marzo Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza​ospiterà tutte le novità che riguardano le due ruote: dalla bici alla moto di tutte le case automobilistiche, esposizione di abbigliamento e accessori moto. E per questa edizione anche una lotteria con in palio una Harley 883 modello Iron, semplicemente servendosi nei punti bar all’interno verrà consegnato un biglietto per l’estrazione.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Mito bike.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/03/mito-bike.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]

[/videojs]

PREVENZIONE PROTAGONISTA ANCHE L’8 MARZO

130 casi in un anno nel piacentino, di questi il 70% si risolve con un intervento conservativo dell’utero. Nella giornata dell’8 marzo l’Ausl insieme a Lilt, ha organizzato un momento informativo sul fibroma uterino. Questa patologia benigna è una delle più diffuse con una stima di circa 3 milioni di donne nel nostro paese.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/lilt 8 marzo.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/03/lilt-1.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]

[/videojs]

SALITA AL PORDENONE, UN VIAGGIO TRA FEDE E ARTE

E’ una salita non solo fisica quella che arriva alla meravigliosa cupola di Giovanni Antonio de Sacchi, detto il Pordenone. un percorso strettissimo, quasi impercorribile in certi tratti, che culmina in una distesa di immagini che parlano agli occhi e al cuore. Si sale scalino dopo gradino tesi ad arrivare ad uno spettacolo che lascia a bocca aperta. Questa è a salita alla cupola della basilica di Santa Maria di Campagna per ammirare gli affreschi del Pordenone.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Pordenone.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/03/Pordenone-cupola.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]

[/videojs]

QUATTRO INFARTI IN POCHE ORE. AUSL: “EVITARE GLI SFORZI CON IL FREDDO”

Quattro infarti registrati in una mattina in persone sotto i 70 anni, il più giovane un 51 enne. Il freddo pungente degli ultimi giorni, aggravato dalla neve di oggi, ha un impatto negativo sul sistema cardiovascolare. Anche l’attività fisica all’aperto, se non allenati, o spalare la neve, può avere affetti negativi sul buon funzionamento del cuore. Così il direttore dell’unità operativa di cardiologia dell’ospedale Giovanni Quinto Villani ha raccomandato, soprattutto i più anziani a non sottoporsi a sforzi nelle giornate più fredde dell’anno.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ausl freddo.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/03/ausl-freddo.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

TORNA IL TEATRO DEL BENESSERE DI GIULIA BUVOLI

Quando il teatro ti fa stare bene. E’ l’idea che sta sotto a Teatro del Benessere, un progetto della performing artist Giulia Buvoli – Performing Artist che prenderà il via sabato 3 marzo presso Spazio Indaco a Rivergaro.
In questi percorsi il teatro incontra consapevolezza e discipline corporee per un viaggio dentro se stessi. L’obiettivo è creare benessere, facendo emergere il bambino che è in ognuno di noi ma anche portando in vita il mondo interiore spesso soffocato dalla quotidianità.
Sei incontri dal 3 marzo al 28 aprile; tutto il programma è consultabile su www.spazioindaco.com o www.giuliabuvoli.com

SEMINAT, APIMELL E BUON VIVERE SI FA IN QUATTRO

Quattro giorni anziché tre: dal primo al 4 marzo torna a Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza la fiera di primavera con Seminat Apimell e Buon Vivere. Un appuntamento imperdibile non solo per gli addetti ai lavori ma anche per il grande pubblico che vede nella quattro giorni un momento di svago ma anche di scoperta di novità del settore.
Ecco il programma con tutte le novità.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Seminat2018.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/seminat.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

AZZALI: “SENSIBILITA’ E LUNGIMIRANZA PER UNA CULTURA VERA”

La polemica è passata, o quasi. Il botta risposta mezzo stampa tra Gianni Azzali e l’assessore alla cultura Massimo Polledri apre ad una doverosa riflessione sul tema cultura, ancora di più oggi che Piacenza era ad un passo da diventare capitale italiana. Investire sulla cultura significa anche scommettere sui piccoli passi, costruire un cammino lungo, che poco alla volta può portare risultati sperati.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Azzali.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/milestone-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

PROGETTO VITA E LIFE STYLE: LA PREVENZIONE SCENDE IN STRADA

Vent’anni di lavoro, vent’anni di risultati tangibili. Oltre 300 defibrillatori e 107 persone salvate, per l’associazione Progetto Vita sono i numeri a parlare. Ma occorre sempre fare di più, perchè un arresto cardiaco non chiama, non avvisa, spesso non lascia nemmeno il tempo di rendersene conto; colpisce anche chi è in buona salute, giovano e sano. Per questo la prevenzione diventa il tassello fondamentale.
LifeStyle è nato proprio per questo: dalla consapevolezza che occorre fare proprio uno stile di vita sano, una dieta corretta e movimento quotidiano, è sufficiente anche alzarsi e camminare ogni 30 minuti.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Life Style.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/Life Style.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/life-style.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]