IPPOLITO NEGRI: “LA PIACENZA DEL FUTURO? FORSE NON C’E’ L’IDEA”

Pungente e acuto. Con Ippolito Negri abbiamo parlato della città: che Piacenza ha in mente l’attuale amministrazione e soprattutto i piacentini che idee hanno per il futuro della loro città? Deluso? “Per essere deluso avrei dovuto avere delle aspettative”

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/IppolitoNegri2.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

TARASCONI A DI PROFILO: “SUL NUOVO OSPEDALE PIACENZA E’ IN RITARDO”

Cosa è cambiato da quel “ritiratevi tutti” pronunciato all’assemblea del PD lo scorso novembre? Katia Tarasconi, consigliere regionale PD, aveva rivolto parole moto dure verso la platea degli iscritti “siete un agglomerato di singoli presuntuosi, arroganti e autorefenziali”.
E rispetto al nuovo ospedale “inizio a dubitare che ci siano i tempi”

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/KatiaTarasconi.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

BERSANI: “SIAMO PRONTI PER UNA GRANDE SINISTRA EUROPEA”

Si attendono le elezioni europee per quel riscatto della sinistra da troppo tempo sottotono. Il trionfo di Nicola Zingaretti alla segretaria del PD potrebbe portare alla formazione di quella sinistra europea tanto auspicata anche da Pierluigi Bersani. Lo abbiamo incontrato a margine dell’incontro organizzato dalla Cgil sul libro L’altra storia del sindacato. 

[videojs mp4=”http://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/PLBersani.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/03/bersani-leu.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

CONSERVATORI E SOVRANISTI, COLOSIMO: “LA CULTURA NON E’ SOLO DI SINISTRA”

Conservatori e Sovranisti è l’associazione politico culturale fondata da Marco Colosimo. Diventerà un progetto politico? Per ora si propone di “combattere il populismo con la cultura” ha detto Colosimo.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/MColosimo.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
 

PATRIZIA CALZA: “OGNUNO INTERPRETI IL PROPRIO RUOLO AL MEGLIO”

Una voce che, all’interno del PD, si è sempre distinta per obiettività e franchezza. Patrizia Calza, sindaco di Gragnano, in procinto di candidarsi anche al secondo mandato, spiega a Di Profilo cosa significa oggi amministrare i piccoli comuni e le difficoltà che incontrano i sindaci. “Su alcune scelte della giunta Barbieri non sono d’accordo, ma lascio la critica a chi riveste questo ruolo in consiglio. Ognuno deve rappresentare il proprio ruolo”.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/PatriziaCalza.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SINISTRA, QUESTA SCONOSCIUTA

Cosa significa essere di sinistra? Il linguaggio della sinistra è fuori dal discorso pubblico? Come fare per riportarlo al centro?
Ne abbiamo parlato con Nando Mainardi, volto storico della sinistra piacentina e regionale, oggi consigliere comunale di Sinistra per Fiorenzuola che, due anni fa, ha ottenuto il 16% dei voti.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/NMainardi.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SACCARDI: “IN MAGGIORANZA SI POTREBBE PARLARE DI PIU’ “

Uno strappo all’interno della maggioranza è innegabile; le posizioni dei Liberali Piacentini in merito alla vendita delle quote di Iren sono di segno opposto rispetto alla strada che ha deciso di seguire l’amministrazione, ovvero l’alienazione. Il consigliere di Forza Italia Mauro Saccardi, che si è astenuto sul rinvio chiesto dai Liberali, definisce la vicenda semplicemente una “diversità di posizioni” ma auspica maggior dialogo in maggioranza.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/SACCARDI web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/03/comune-pc.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

 

PD: ZINGARETTI SEGRETARIO. ORA E’ TEMPO CAMBIAMENTO?

Se il voto delle primarie aveva l’obiettivo di risvegliare le coscienze degli elettori democratici l’obiettivo è stato raggiunto. A livello nazionale si sono recati ai gazebo 1,8 milioni di elettori, un risultato che va oltre le aspettative più rosee della vigilia. A Piacenza sono stati 5500 gli elettori che hanno votato, ben oltre la soglia di 3500 che aveva indicato il segretario del PD Silvio Bisotti come “risultato soddisfacente”. In linea il voto locale con quello nazionale che ha visto sbaragliare Nicola Zingaretti con quasi il 70% dei voti, Maurizio Martina al 20.3% e Roberto Giacchetti al 10,7%. Un vero e proprio trionfo del Governatore del Lazio che da neo segretario del PD dovrà rimboccarsi non poco le maniche in vista delle elezioni europee e regionali. Ci sarà da lavorare per una nuova classe dirigente e per aprirsi, c’è da sperarlo, a quella sinistra, ai movimenti civici sparsi sul territorio che sono rimasti a guardare un PD alla deriva e che, forse oggi considerata l’alta affluenza alle primarie, hanno voglia di ricominciare. Prima di tutto cambiando pelle a questo Partito Democratico. Un risultato smagliante che arriva esattamente un anno dopo la disfatta delle elezioni politiche del 4 marzo 2018, dove trionfarono senza dubbio Lega e Movimento 5 Stelle. Ora sta alla classe dirigente cogliere questo segnale, la speranza è che, ancora una volta, il PD non si volti dall’altra parte.

 

 

AMMINISTRATIVE: CARLO CAPELLI SCENDE IN CAMPO CON CIVILTA’ CASTELLANA

Carlo Capelli, ex sindaco di Castel San Giovanni, scenderà nuovamente in campo per le prossime amministrative con il gruppo Civiltà Castellana, lo stesso che lo confermò primo cittadino per due mandati. “Vogliamo creare un contenitore amministrativo aperto a chi vuole il bene della nostra città ferma da cinque anni”.

[videojs mp4=”https://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/CarloCapelli.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SALVINI INCONTRA PEVERI: “CAMBIARE PRESTO E BENE LE LEGGI”

Il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha incontrato Angelo Peveri l’imprenditore sarmatese in carcere con l’accusa di tentato omicidio condannato a 4 anni e 6 mesi di reclusione. “Se necessario andrò anche dal Presidente della Repubblica. Occorre cambiare presto e bene le leggi”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/SALVINI PEVERI WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/02/salvini.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]