SEN. PISANI: “PORTEREMO L’ESERCITO IN CITTA’ “

Pietro Pisani, neo senatore della Lega, spiega a #DiProfilo, le priorità per Piacenza e per il territorio.”Porteremo in città l’esercito per dare maggiore sicurezza ai cittadini”. Tra le priorità anche lavoro e agricoltura. “Mi dedicherò a tempo pieno ai problemi delle persone.Sarò a Roma tre volte alla settimana e il resto sul territorio”.

[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/PPISANI.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”auto”]

CUGINI: CHE FINE HA FATTO IL CENTRO SINISTRA?

E’ un esame lucido ed obiettivo quello che, a ferita ancora aperta, fa il capogruppo del Pd Stefano Cugini. Il risultato del centro sinistra impone una riflessione, i cui segnali per altro arrivano da lontano, e che forse necessitava di essere presa maggiormente in considerazione.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Cugini elezioni.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-

content/uploads/2017/11/Cugini.jpeg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id”

class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]

[/videojs]

IPPOLITO NEGRI: “GOVERNO M5S-LEGA? CI SAREBBE LA MAGGIORANZA”

Un governo e una maggioranza sono possibili, forti del fatto che ci sono due forze che hanno voglia, eccome, di governare. Le due forze sono Movimento 5 Stelle e Lega, che se trovassero un accordo sia alla Camera (dove la maggioranza è 316) che al Sanato (dove il numero magico è 158), potrebbero governare. Come e con che equilibri è tutto da vedere.
Abbiamo fatto una disamina del voto con il giornalista Ippolito Negri

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ippolito politiche.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/elezioni-4-marzo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]

[/videojs]

GIANNI D’AMO: “IN POLITICA PIU’ CULTURA E MENO SLOGAN”

Gianni D’amo, docente di storia e filosofia e fondatore di Città Comune, è l’ospite di Di Profilo. Una lunga intervista in cui ricostruisce il panorama politico attuale in vista del voto del 4 marzo.
Con uno sguardo privilegiato sui giovani.

[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/GDamo.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”auto”]

VERSO IL 4 MARZO: ECCO COME SI VOTA

Due schede: rosa per la Camera consegnata a tutti gli elettori e gialla per il Senato, che verrà consegnata solo a chi avrà compiuto 25 anni. Si vota domenica 4 marzo dalle 7 alle 23; gli elettori piacentini chiamati alle urne sono 211.347 di cui 102.304 maschi e 109.043 femmine.
Eccole, in fac-simile, le schede che gli elettori avranno fra le mani nella cabina elettorale.
Come si vota, lo abbiamo chiesto al vice prefetto Leonardo Bianco.

BERSANI: “IL CENTRO SINISTRA HA SEGATO IL RAMO SU CUI ERA SEDUTO”

E’ un centro sinistra snaturato quello a cui si riferisce Pierluigi Bersani, accolto con calore nel gremito teatro della Sacra Famiglia, a sostegno dei candidati piacentini Francesco Cacciatore e Alessandro Ghisoni, in campo con Liberi e Uguali – Piacenza per il voto del 4 marzo.
Un centro sinistra, che in questi ultimi anni, ha segato il ramo dove era seduto; per cui in tanti sono finiti nel bosco, per utilizzare la sua celebre espressione, altri si sono per strada, troppi hanno perso la fiducia nel centro sinistra.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Bersani LEU.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/BERSANI.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

GIORGIA MELONI: “STOP IMMIGRAZIONE, PATRIOTTISMO E CERTEZZA DELLA PENA”

Ad accoglierla in piazzale Marconi a due passi dai giardini Mherita c’erano due striscioni tricolori sostenuti dai simpatizzanti, l’inno d’italia e un discreto cordone di polizia e forza dell’ordine.
Giorgia Meloni, candidata premier leader di Fratelli d’Italia, ha fatto tappa anche a Piacenza, per sostenere i candidati in lista per il voto del 4 marzo, così come sta facendo a livello nazionale in quei luoghi più difficili di ogni città.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Meloni.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/giorgia-meloni-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

ZANARDI: “MI METTO A DISPOSIZIONE DI UNA NUOVA FORZA ITALIA”

E’ ferma e convinta della sue scelte Gloria Zanardi mentre spiega le motivazioni che l’hanno portata ad uscire dal gruppo Liberi per entrare nel gruppo misto, per un graduale avvicinamento a Forza Italia. “Dopo anni di gestione fallimentare – ha detto Zanardi – oggi in Forza Italia ci sono le condizioni per un cambio di marcia. Io mi metto a disposizione”.

[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/di profilo zanardi.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”auto”]

BISOTTI: “LIBERI E UGUALI DANNEGGIA IL CENTRO SINISTRA”

Silvio Bisotti, segretario del Partito Democratico, è l’ospite della nuova puntata di Di Profilo.
In primo piano la campagna elettorale in vista del voto del 4 marzo: le conseguenza della scissione con Liberi e Uguali e l’ondata di destra che potrebbe investire il Paese.
In ambito locale, sulla nuova amministrazione “oltre alla pars destruens si è visto ben poco. Quando si mostrerà la pars costruens?”

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/di profilo bisotti.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/di profilo bisotti.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false”

width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

MAI PIU’ FASCISMI: PIACENZA SI DIVIDE

Non si possono definire due facce della stessa medaglia, neppure due modi diversi di manifestare. Da una parte c’è la compostezza, dove l’unica bandiera a sventolare è quella dell’Anpi che, a livello nazionale, ha organizzato la marcia Mai più fascismi. Alla testa del corteo un partigiano novantenne, simbolo della resistenza; dall’altra la violenza, tanto che l’apertura della sede di Casa Pound appare solo un pretesto per mettere a ferro e fuoco la città. Qui a capo del corteo ci sono giovani uomini, occhiali, cappuccio, viso per lo più coperto.

 
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/mai più fascismi.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/mai più fascismi.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/corteo-antagonisti-800×445.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″

height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]