GARETTI: “NON ERO LA PERSONA GIUSTA AL MOMENTO GIUSTO”

Paolo Garetti oggi è tornato a fare l’imprenditore. Per sedici mesi ha vestito, a tempo pieno, i panni di assessore ai lavori pubblici nella giunta Barbieri. “Non ero la persona giusta al posto giusto” nel commentare la scelta di dimettersi lo scorso ottobre. “Eppure mi sono sempre messo a disposizione ed mi sono rimboccato le maniche”. Forse troppo? viene da chiedersi.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/PaoloGaretti.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

LA VICENDA BELLICA DEI CONTI GAZZOLA NELL’ULTIMO LIBRO DI IPPOLITO NEGRI

L’Isonzo e il fronte interno. La guerra dei Gazzola. E’ il sedicesimo volume della collana Piacenza in Grigioverde che verrà presentato sabato 2 febbraio alla Famiglia Piasinteina in via San Giovanni. Il giornalista Ippolito Negri, autore del volume, e Anna Riva dell’Archivio di Stato di Piacenza illustreranno il testo incentrato sulla vicenda bellica dei conti Gazzola durante la prima guerra mondiale. Il padre conte Guido era impegnato sul fronte interno nei comitati a sostegno delle truppe. Il figlio primogenito Francesco al fronte dal primo all’ultimo giorno e morto di spagnola subito dopo la fine del conflitto, il secondo figlio maschio Ferdinando testimone di Caporetto e prigioniero di guerra, infine il più giovane, Agostino, sul monte Grappa appena diciottenne. Una storia ricostruita grazie ai documenti originali dell’archivio della famiglia Gazzola di Settima depositati all’Archivio di Stato.

FILIPPO ARCELLONI E’ IN #SCIOPERO

Essere un famoso attore e scoprire che tutti i teatri d’Italia chiuderanno. Scoprire, in pochi attimi, di non servire più a nulla. L’unica speranza è #Sciopero, al Teatro Trieste 34 con Filippo Arcelloni.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/SCIOPERO WEBmp4.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/01/SCIOPERO.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

MOVIMENTO 5 STELLE: ANCORA LABORATORIO DI IDEE E DI CONSENSI?

Sergio Dagnino, consigliere comunale M5S. Soddisfatto o deluso della condotta del Movimento? E’ positivo il giudizio dei primi mesi del governo giallo-verde sopratutto in merito al reddito di cittadinanza. Meno comprensibili alcune uscite come la proposta di Lino Banfi componente della commissione Unesco.
A livello locale: “E’ finito il tempo di prendere misure, ora la giunta deve agire”.
[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/SDagnino.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

VIAGGIATTORI: 10 ANNI FESTEGGIATI CON SISTER ACT

Dieci anni e non sentirli! I Viaggiattori festeggiano questo compleanno importante con un musical da sold out, Sister Act nella versione di Broadway 2011. Dopo Salsomaggiore e le tre date da tutto esaurito al Teatro Nuovo di Milano, il 7,8,9 febbraio il musical arriverà al Politeama di Piacenza. Abbiamo incontrato due attrici del cast Benedetta Cesare e Alessandra Ferrari.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/SISTER ACTweb.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/01/SISTERS-viaggiattori.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

LA VIOLENZA SU DONNE E BAMBINI SI COMBATTE CON LA PREVENZIONE

Al CIPM, Centro Italiano per Promozione della Mediazione, a Piacenza dal 2011, si lavora ogni giorni con gli autori di reati sessuali verso le donne e minori. Un ambito delicato in cui per entrare, agire e ottenere buoni risultati occorre essere preparati e pronti. L’obiettivo è ridurre fortemente la recidiva e per, quanto possibile, agire sulla prevenzione prima di commettere il reato.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/SEX OFFENDER web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/01/cipm.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SCLEROSI MULTIPLA: UN PERCORSO CHE MIGLIORA L’ASSISTENZA

Un percorso che facilita la vita ai malati di sclerosi multipla, una patologia in forte aumento che si manifesta anche in età pediatrica, anche se l’eta media vede il picco intorno ai 20 anni, dopo i 30. Il centro sclerosi multipla dell’Asl di Piacenza segue attualmente 288 pazienti di cui 198 in terapia. Il nuovo percorso punta sulla prevenzione e sul mantenimento delle abilità

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/AISM Protocollo.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/01/sclerosi-multipla.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

MALIVERNI: “PIACENZA PUNTI PIU’ SUL CINEMA”

Perché non puntare sul cinema come forma di cultura e investimento? Per Piacenza è un terreno pressoché inesplorato. Ne abbiamo parlato con lo storico dell’arte Alessandro Malinverni che dal primo marzo curerà sei appuntamenti agli Amici dell’Arte “Il rinascimento italiano e i suoi maestri”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/MALINVERNIweb.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/01/malinverni.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

VIVERE CON LENTEZZA SI PUO’, ECCO COME

Vivere con Lentezza, dieci anni dopo. La storia del manager che incontrò il suo scoglio.  Bruno Contigiani racconta la sua esperienza, come è nata l’associazione l’Arte del vivere con lentezza e cosa sono i Cambialenti. Vi si aprirà un mondo.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/BrunoContigiani.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

ZINGARETTI: “NEL PD ABBIAMO LITIGATO MOLTO E DISCUSSO POCO”

Piazza Grande è arrivata anche a Piacenza. La mozione di Nicola Zingaretti, candidato alla primarie del Pd del 3 marzo, è stata presentata anche a Piacenza. Ad accompagnare il presidente della regione Lazio la piacentina Paola De Micheli, presidente del comitato che sta organizzando la campagna di Zingaretti.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap