COME SI DIVENTARE IMPRESA SOSTENIBILE?

Cosa significa essere sostenibili? Quali azioni le aziende possono mettere in pratica? Come scegliere i prodotti? Si fa presto a battersi per un pianeta sostenibile, altra cosa è rendere il concetto concreto. L’università Cattolica del Sacro Cuore ha organizzato una serie di workshop per le
aziende, associazioni, enti del territorio piacentino nell’ambito della sostenibilità ambientale. Tra i temi l’impronta idrica e l’impronta carbonica.

<[videojs mp4=”https://www.zero523.tv/filmati/cattolica sostenibilità.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/cattolica-sostenibilità.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

BUSCARINI, PD: “STANCA E DELUSA DAL PARTITO”

Giorgia Buscarini, consigliere comunale PD e responsabile organizzazione del Partito. “Sono stanca e delusa da questo PD. A volte mi chiedo cosa ci sto a fare”. Par di capire che sarebbe necessario un cambio di passo, ma la classe dirigente dov’è?

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati2017/GiorgiaBuscarini.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

ECCO L’OSTELLO DEL TEATRO DI VIA TRENTO

Oggi il cantiere si è trasformato in uno spazio nuovo tutto da riempire. L’ostello del teatro sarà questo: un luogo che a Piacenza non c’era dove l’arte sarà la protagonista.Arte intesa come teatro, ma anche improvvisazione, danza, laboratori, musicoterapia, portamento e tanto altro. Accanto, nella via parallela, il teatro trieste 34 continua ad esistere e a portare avanti la sua attività. Ma da oggi può contare anche sulle tre sale dell’ostello.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Ostello teatro inaug.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/ostello-teatro.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SICUREZZA SUL LAVORO: A PIACENZA 5 MILA INFORTUNI ALL’ANNO

Da 5 anni non si sale né scende. Gli infortuni sul lavoro a Piacenza stazionano intorno ai 5 mila ogni anno. Il dato che si riferisce all’agosto scorso conferma che gli incidenti sono in aumento, questo perché sono aumentati i posti di lavoro e, di conseguenza, gli occupati. Diventa indispensabile agire e rendere più efficace ciò che già esiste. Se ne è parlato alla seconda giornata dedicata alla sicurezza sul lavoro organizzato da Confindustria.

[videojs mp4=”https://www.zero523.tv/filmati/Sicurezza lavoro.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/sicurezza-lavoro.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

OTTOBRE ROSA: UN MESE DI PREVENZIONE AL FEMMINILE

Prevenire si può e i risultati sono più che confortanti. Ottobre è il mese tradizionalmente dedicato alla prevenzione femminile: per questo l’Asl di Piacenza insieme alla Lega italiana Lotta ai Tumori ha messo a punto un programma di eventi dedicati proprio all’universo femminile.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Ottobre rosa.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/ottobre-rosa.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

GIORNATE DEL CALCESTRUZZO: FOCUS SULLE INFRASTRUTTURE PUBBLICHE

Sono attesi oltre 200 espositori per l’inaugurazione della seconda giornata del calcestruzzo in programma a Piacenza Expo dall’8 al 10 novembre prossimi, la fiera dedicata alle macchine, alle attrezzature, ai prodotti e alle tecnologie per l’industria del calcestruzzo, la prefabbricazione e il ripristino delle strutture in calcestruzzo armato, anche in zone sismiche. Una fiera che assume un significato particolarmente dopo il crollo del ponte di genova il 14 agosto scorso.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/GIC 2018.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/gic.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]

[/videojs]

SIMONA ATZORI: “HO FATTO DEL MIO LIMITE UNA POSSIBILITA’ “

Quando la ascolti parlare l’attenzione viene catturata dalle parole, dagli occhi che sorridono e dai piedi che, come le disse parecchi anni fa una bimba di 10 anni, sono solo più in basso. E’ proprio così, le gambe e i piedi sono per lei braccia e mani con cui riesce a fare qualunque cosa: danza, dipinge, mangia, beve, scrive. Simona Atzori è una donna che staresti ore ad ascoltare, mentre racconta quegli episodi che la ritraggono da bambina, il primo giorno d’asilo e capisci subito di che pasta è fatta. Ha raccontato la sua storia in Cattolica alla Giornata del Dono.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/simona atzori.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/atzori.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

IL FUTURO IN SALUTE DEI CITTADINI DI DOMANI

Hanno invaso il pubblico passeggio curiosi e trepidanti. Quasi 700 piccoli studenti delle scuole elementari piacentine hanno aperto Futuro in Salute, la rassegna organizzata dall’Ausl di Piacenza che ogni anno coinvolge gli studenti dalle elementari alle superiori.  Con le nostre telecamere abbiamo seguito i piccoli studenti della seconda C della scuola Giordani accompagnati dalle loro insegnanti.  Prima tappa al gazebo di Gino un simpatico bulldog francese. Vediamo come è andata

[videojs mp4=”https://www.zero523.tv/filmati/futuro in salute.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/futuro-in-salute.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

OSTELLO DEL TEATRO: LO SPAZIO POLIVALENTE NEL CUORE DI PIACENZA

Si chiama Ostello del teatro. Il logo è colorato, semplice e avvolgente. Un luogo che a Piacenza non c’era. Ci ha pensato Filippo Arcelloni direttore artistico del Teatro Trieste 34. L’ostello si trova esattamente dietro al teatro, in via Trento 29 e domenica 7 ottobre alle 15.30 aprirà le porte alla città.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ostello teatro.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/Logo-Ostello-del-Teatro.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

GEOFLUID 2018: E’ BOOM DI ESPOSITORI ESTERI

Otre 300 espositori di cui il 20% esteri provenienti da 19 paesi del mondo; 32 convegni sulle principali aree tematiche che, in questa edizione, spaziano dal geotech al geotunnel, dal geocontrol al geofluid green. Sono nei numeri e nella qualità le principali novità dell’edizione 2018 di Geofluid, la fiera internazionale delle tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. Per la 22esima edizione Piacenza Expo ha pensato in grande ampliando gli spazi a disposizione degli espositori: 32 mila metri quadrati di superficie compresa una vasta area esterna fino ad oggi non utilizzata. Una fiore all’occhiello per l’ente fiera piacentino che offre un notevole contributo anche in termini di indotto sul territorio.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Geofluid inaug 2018.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/geofluid-inaug.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

Share via
Copy link
Powered by Social Snap