DISINCANTO LA CLASSE, BUONA LA PRIMA

Saranno Alberto Bignamini e Alessia Bertonasco a sfidarsi nella seconda puntata del talent disincanto la classe. Lui è stato giudicato il migliore dai tre giudici nel corso della serata, lei è stata nominata dai compagni. Il vincitore della sfida avrà dei benefit che verranno svelati dai giudici nel corso della prossima puntata. Si è chiusa così la prima del talent locale prodotto da zero523 che ha come protagonisti dieci giovanissime voci che vogliono fare del canto qualcosa più che una passione. A giudicarli seduti al tavolo della giuria la cantante Viola Valentino, l’autore del programma Federico Finotello e il giornalista piacentino esperto di musica Andrea Dossena che hanno votato ogni singola esibizione stilando una classifica finale.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/disincanto prima.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/disincanto prima.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/02/disincanto-logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

IKEA: “NECESSARIO UN POTENZIAMENTO FERROVIARIO”

Con un volume annuale di 3 milioni di metri cubi di merce movimentata solo su Piacenza e 6 milioni in Italia Ikea resta uno dei colossi della logistica su scala mondiale che da anni ha deciso di investire sul nostro territorio con il deposito nazionale. Prima di tutto perché Piacenza ha una perfetta collocazione geografica. Ikea, insieme a Generali Properties, Terminal Piacenza Intermodale e Piacenza Intermodale sono stati i protagonisti della seconda giornata di Bilog la mostra convegno sulla logistica organizzata a Piacenza Expo.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/bilog 2.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/bilog 2.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/02/BILOG-iKEA.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

BILOG: OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO IN CHIAVE EUROPEA

Oltre 400 registrazioni di operatori provenienti da Belgio, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Olanda, Svezia, Spagna, Svizzera, Portogallo hanno preso parte alla prima giornata i Bilog, la mostra convegno organizzata da Piacenza Expo e Circle srl. Una due giorni dedicata alla logistica per discutere sulle politiche europee per i trasporti. L’obiettivo creare La cosiddetta autostrada del mare che pare essere la ricetta vincente per una logistica di qualità sostenuta fortemente anche dall’unione europea.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/bilog 1.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/bilog 1.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/02/bilog-logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

IPPOLITO NEGRI, UN CONSIGLIO AI GIORNALISTI PIACENTINI: “MENO AUTOCELEBRATIVI E PIU’ UMILI”

Limiti e potenzialità del web, crisi dei quotidiani, stato di salute dell’informazione piacentina ma anche politica in vista delle elezioni amministrative. Sono i temi della lunga chiacchierata affrontati con il giornalista Ippolito Negri che se dovesse dare un consiglio ai giovani giornalisti di casa nostra direbbe: “guardatevi un pò meno allo specchio dicendovi quanto siete belli e bravi. Siate meno auto celebrativi e più umili”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/dpNEGRI2.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/dpNEGRI.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id”class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

LA CUCCIA, IL RAMMARICO DEL TITOLARE “NON E’ SFRUTTATA ABBASTANZA”

Alla Cuccia lama e asinelli vivono nello stesso grande recinto. Il titolare Mario Maliverni li chiama per nome, come se si rivolgesse a dei bambini, perchè in un certo senso è proprio lui ad averli allevati fin da piccoli. Più in là ci sono gli animali da cortile, oche, galline, conigli, i maialini vietnamiti pecore e capre tutti liberi di muoversi liberamente seppur in sicurezza. Tutto questo è la Cuccia la struttura che si trova a Mucinasso a pochi chilometri dalla città, aperta sei anni fa con la volontà di mettere a disposizione spazi attrezzati e animali per disabili. Dopo sei anni dall’inaugurazione però i presupposti iniziali si sono rivelati sbagliati. Questa la posizione del titolare Mario Malinverni.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/la cuccia.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/la cuccia.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/02/la-cuccia.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

PICCOLI GIORNALISTI CRESCONO

Uno sguardo nuovo su Piacenza e sull’attualità, angoli e persone nascoste a cui in pochi prima d’ora hanno badato, ma anche domande all’apparenza banali rivolte ai politici o amministratori che per un attimo svestono gli abiti istituzionali. È nato da qui Sportelloquotidiano, il blog curato da Thomas Trenchi, 18 anni, piacentino, studente del liceo linguistico Gioia, da sempre appassionato di giornalismo.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/trenchi.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/trenchi.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/02/zafferano.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

CASA E LAVORO PER GLI ULTIMI: LE RISPOSTE DELLA CARITAS

L’obiettivo non era quello del mero assistenzialismo ma del recupero della persona e della dignità verso il raggiungimento dell’autonomia. A poco meno di un ano dall’avvio del progetto, l’obiettivo è stato raggiunto. Casa tra le case è il progetto di Caritas e Fondazione di Piacenza e Vigevano pensato per le famiglie senza una casa adeguata, che abbiano necessità di un sostegno abitativo transitorio in vista di un’abitazione sul libero mercato o in alloggio Erp. Da maggio 2016 le persone accolte sono state 40 di cui 11 famiglie, 4 singoli, 27 adulti e 13 minori. Quattro progetti si sono già conclusi positivamente, altrettanti sono in fase di conclusione entro l’anno. Le abitazioni, messe a disposizione da privati cittadini, sono 14 di cui 13 a Piacenza e una s San Nicolò, 8 nuove case sono in via di realizzazione entro marzo e 3 in in valutazione, raggiungendo così l’obiettivo di 25 abitazioni a disposizione di gruppi familiari o singoli. Caritas si è impegnata anche sul fronte del lavoro, offrendo la possibilità di creare piccoli percorsi socio lavorativi mirati al raggiungimento di un’autonomia di vita attraverso il progetto Lavor-Io. Insieme al Centro di solidarietà delle Compagnia delle Opere, al Patronato Acli e al Consorzio Mestieri ha avviato tirocini percorsi individualizzati per un 36 persone;  attraverso la Banca Valore Lavoro, che incrocia domanda e offerta con accompagnamento del maestro del lavoro, ha inserito 24 persone nel progetto per un totale di 65.000 euro di voucher. Al termine del periodo progettuale di sei mesi 5 persone hanno ottenuto un contratto a tempo indeterminato, 4 un contratto a tempo determinato, 1 persone ha raggiunto la pensione e 2 hanno recuperato un’autonomia lavorativa.

 

BULLISMO, GENZIANI: “POCA FORMAZIONE E SCARSA CONSAPEVOLEZZA DA PARTE DEGLI ADULTI”

Scarsa informazione e poca consapevolezza, sono i due elementi che saltano all’occhio se si analizza il fenomeno del bullismo. Abbiamo iniziato proprio da qui la chiacchierata con Alberto Genziani, educatore professionale, ospite della nuova puntata di Di Profilo. Percezione del fenomeno bullismo , ruolo dei social network, affettività, sessualità, precocità affettiva: tutti argomenti che necessitano di un percorso serio e ben costruito che spesso manca, per mancanza di fondi ma anche di preparazione. Ed è proprio a scuola dove si sviluppano forme di prevaricazione ed esclusione, ma anche dove vengono a galla vissuti ed esperienza che vedono bambini e ragazzini in primo piano.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/dpGENZIANI.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id”class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

INAUGURATO IL POZZO INTITOLATO A PROSPERO CRAVEDI

Ci sono momenti semplici e veri che valgono più di mille cerimonie. Quello avvenuto oggi a Moroto in Uganda è stato di certo uno di questi. Non c’eravamo ma ne siamo certi leggendo i racconti di chi era lì e le foto che hanno fermato quegli attimi. Nella scuola di Moroto Angela e Gianni, moglie e figlio di Prospero Cravedi, hanno inaugurato il pozzo intitolato proprio a lui. Una targa con inciso il nome d Prospero “dear friend of Africa Mission and the karimojon people”. È stato così fin dal primo viaggio che Prospero fece nel 1980 fino all’ultimo nel 2010 insieme ad Africa Mission in mezzo ai bambini sorridenti che fissavano dritto dritto  l’obiettivo. Ed è stato così ancora oggi anche se Prospero non era lì. Questo è il miglior modo per raccontare quello che amava, i luoghi, le persone, i cibi che ha fatto conoscere anche a noi attraverso le sue fotografie.

FORMAZIONE E RISPETTO DELLE REGOLE PER UNA LOGISTICA DI QUALITA’

Oltre 8 mila addetti fissi, a cui si aggiungono i 2 mila stagionali, con un raddoppio negli ultimi dieci anni. I numeri della logistica piacentina, che comprende anche i poli di castel san giovanni e monticelli, sono decisamente importanti. Da record, per il nostro territorio, se a questi si aggiungono i 950 mila metri quadrati chiesti da un operatore logistico per l’ipotetico insediamento del colosso cinese del commercio elettronico Alibaba. Sul tema abbiamo raccolto l’intervista di Cristina Dodici, capo sezione logistica per Confindustria  Piacenza.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/dodici logistica.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/dodici logistica.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/11/logistica.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

Share via
Copy link
Powered by Social Snap