ROTATORIE PROVVISORIE IN STRADA FARNESIANA, “BUONO L’IMPATTO SULLA VIABILITA’ ”

La strada provinciale 6 di Carpaneto, all’altezza dello svincolo con la tangenziale sud è una delle arterie da tempo attenzionate, da Provincia e Comune, per la pericolosità soprattutto in entrata e uscita dagli svincoli della tangenziale.
La chiusura del ponte sul Nure dalla via Emilia, a partire dalla metà di settembre per almeno sei mesi, è stata l’occasione per realizzare due rotatorie sulla provinciale di strada Farnesiana, che nelle intenzioni delle amministrazione, si vorranno rendere definitive. Queste opere interamente a carico di Anas, nel periodo di chiusura del ponte, risolveranno le difficoltà di un aumento di volumi di traffico nelle rampe di accesso e uscita dalla tangenziale. Delle due rotatorie, una è già in parte finanziata, il costo complessivo delle due opere è di 2 milioni 500 mila euro compresa anche la pista ciclabile.
Questa mattina il sopralluogo del vicesindaco Bongiorni e della consigliera Calza.

https://www.facebook.com/share/v/19ikscQx6K/

COVID: SOSPESE TUTTE LE LEZIONE ALLA PRIMARIA DI CARPANETO. SCREENING PER ALUNNI E PERSONALE

Sospese tutte le lezioni, in tutte le classi, alla scuola primaria di Carpaneto. Lo ha deciso la Sanità Pubblica dell’Asl dopo la notifica di un nuovo caso positivo tra il personale.

A scopo cautelativo, gli operatori hanno previsto uno screening con tampone e isolamento fino all’esito dei tutti i test per alunni, insegnanti e personale non docente della scuola primaria. La frequenza è sospesa per  tutte le classi, anche quelle già sottoposte a screening a esito negativo, in attesa di avere un quadro completo della situazione.

Gli operatori della Sanità pubblica chiameranno quindi al più presto tutte le famiglie per proporre domani lo svolgimento dei tamponi e comunicare le modalità di isolamento.

Della situazione in corso a scuola e dei provvedimenti previsti è stata data informazione immediata al sindaco di Carpaneto Andrea Arfani, che sta seguendo l’evolversi del monitoraggio in stretto raccordo con i servizi Ausl.

“I SEGNALI CI SONO, MA NON VENGONO LETTI NEL MODO CORRETTO”

E’ possibile che Massimo Sebastiani non abbia mai dato alcun segnale del suo profilo “disturbato” come lo ha definito la criminologa Roberta Bruzzone? Abbiamo raccolto l’opinione della psicoterapeuta Alberta Anaclerio, esperta in relazioni interpersonali “I segnali ci sono – ha confermato – ma non vengono letti nel modo corretto”. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/anaclerio.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/09/sebastiani.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]