NESSUN DECESSO A PIACENZA, 5 NUOVI CASI POSITIVI

Per la Regione Emilia Romagna, oggi, a Piacenza non si sono registrati decessi. Un segno ulteriore che dimostra come il virus sia in fase di ritirata. I nuovi casi sono 5.

Dall’inizio dell’epidemia sono 27.232 i positivi in Emilia-Romagna, 50 in più rispetto a ieri. 233 i nuovi guariti (17.603 totali) mentre continua il calo dei casi attivi: -196 I malati effettivi scendono a 5.656. Effettuati 2.832 tamponi, che raggiungono così complessivamente quota 261.106. I casi lievi in isolamento a domicilio sono 4.824 (-176), in diminuzione i ricoverati nei reparti Covid (-19) e nelle terapie intensive (-1). Tredici nuovi decessi: 6 uomini e 7 donne.

Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 4824, – 176 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 111 (-1). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-19). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 17.603 (+233): 1.771 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 15.832 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

DONINI “ALZIAMO IL LIVELLO DI GUARDIA: TAMPONI A TUTTI I RICOVERATI E AI DIMESSI DAGLI OSPEDALI”

“E’ necessario alzare la guardia, con un’azione incisiva di test sierologici e tamponi sulla popolazione”. A dirlo è l’assessore alla Politiche per la Salute Raffaele Donini che ha parlato in diretta facebook dalla pagina della Regione Emilia Romagna. Nonostante il tasso epidemiologico del virus in Emilia sia dello 0.2%, uno dei più bassi in Italia, l’intento dell’assessore è di mantenere alza la guardia, anzi di alzarla. “Abbiamo intenzione di sottoporre a tamponi tutti coloro che entrano come degenti negli ospedali della regione – ha detto Donini – al momento sono effettuati solo a coloro che devono sottoporsi ad interventi. Così come estendere i tamponi anche a dimessi per avere la certezza che rientrati a casa non siano positivi. Proseguiremo con gli screening al personale sanitario (90.000 finora) e potenzieremo tamponi e test alla popolazione grazie anche alle USCA (le unità operativa) che hanno raggiunto quota 100 in regione ed hanno effettuato 25540 interventi”.

I guariti continuano ad aumentare (17370 tot), il 645% delle persone che hanno contratto il virus è guarita, diminuisce la popolazione attiva (5852), di cui l’85% è in isolamento presso il proprio domicilio quindi non ha bisogno di cure mediche; nonostante il numero dei decessi in Emilia è di 3960 persone “un dato – ha detto l’assessore – che ci rende ben consapevoli di quanto il virus colpisce, si diffonde ed uccide”.

L’obiettivo confermato dall’assessore Donini è di arrivare al 29 maggio ad effettuare 10mila tamponi al giorno.

 

IL VIRUS ALLENTA LA PRESA: 2 DECESSI E 5 CONTAGI

Due decessi e cinque nuovi casi; il virus continua ad allentare la sua morsa anche a Piacenza. 72 in più i nuovi contagi in Emilia Romagna. I test effettuati hanno raggiunto quota 258.274 (+4.777). Le nuove guarigioni oggi sono 204 (17.370 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 5.852 (-149). Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 11.518, fra i più alti nel Paese. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 5.000, – 124 rispetto a ieriI pazienti in terapia intensiva sono 112 (-2). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid,che sono 740 (-23). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 17.370 (+204): 1.843 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 15.527 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

17 nuovi decessi: 5 uomini e 12 donne.

IL VIRUS CONTINUA A RALLENTARE: UN DECESSO E 7 NUOVI CASI

Il virus continua la sua frenata in Emilia e a Piacenza: anche oggi si registra un “solo” decesso e 7 nuovi casi positivi, che portano ad un totale di 4412 sul territorio piacentino.

Continua a calare anche i numero dei positivi in Emilia dove si sono registrati 56 nuovi casi in più rispetto a ieri, per un totale di 27110; un aumento giornaliero fra i più bassi mai registrati finora. I test effettuati hanno raggiunto quota 253.497 (+4.906). Le nuove guarigioni oggi sono 341 (17.166 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 6.001 (-298). Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 11.165, fra i più alti nel Paese. Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 5.124, – 192 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 114 (-8). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid, che sono 763 (-98). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 17.166 (+341): 1.894 “clinicamente guarite” e 15.272 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.Purtroppo, si registrano 13 nuovi decessi: 9 uomini e 4 donne.

UN DECESSO PER CORONAVIRUS, 14 I NUOVI CONTAGI

Un “solo” decesso per Covid 19 a Piacenza, mentre tornano leggermente a salire i nuovi contagi, 14 che portano il totale a oltre 4400.

In Emilia-Romagna si sono registrati 27.056 casi di positività, 77 in più rispetto a ieri. I test effettuati hanno raggiunto quota 248.591 (+4.708). Le nuove guarigioni sono 253 (16.825 in totale), mentre continuano a diminuire i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi: -201, che passano dai 6.502 registrati ieri ai 6.301 di oggi.

Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 5.318, +131 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 121 (-1). Diminuiscono in maniera significativa quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-304). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 16.825 (+253): 2.027 “clinicamente guarite” e 14.798 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Purtroppo, si registrano 25 nuovi decessi: 10 uomini e 15 donne.

UN DECESSO E SOLO 5 CONTAGI: COVID 19 ALLENTA LA PRESA ANCHE A PIACENZA

Un decesso e solo 5 contagi (4391 da inizio epidemia), sono numeri ufficiali forniti dalla Regione che portano a vedere più che uno spiraglio di luce alla fine del tunnel. Ma la guardia deve rimanere alta, sopratutto nella Fase 2 delle riaperture e della fine delle restrizioni.

I dettagli sui singoli dati verranno forniti ogni venerdì alle 17.30 nel corso della diretta Facebook sulla pagina della Regione Emilia Romagna, dall’assessore alle politiche per la Salute Raffaele Donini.

I nuovi casi di positività in Emilia sono 52, uno tra gli aumenti giornalieri bassi registrati dall’inizio dell’epidemia. I test effettuati hanno raggiunto quota 243.883 (+4.705). Le nuove guarigioni oggi sono 329 (16.572 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi-299, passando dai 6.801 registrati ieri agli odierni 6.502. Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 10.070, fra i più alti nel Paese. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 5.187, +493 rispetto a ieri. Un incremento dovuto principalmente all’aggiornamento del sistema informativo che ha permesso di azzerare i casi per i quali non era disponibile il dato sul regime di ricovero. I pazienti in terapia intensiva sono 123 (-13). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-219). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 15.760 (+329): 2.193 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 14.379 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

I decessi complessivi sono 20: 16 uomini e 4 donne.

A PIACENZA 3 DECESSI E 11 NUOVI CASI. 53 I POSITIVI IN REGIONE, MAI DATO PIU’ BASSO

Tre decessi e 11 nuovi contagi rispetto a ieri a Piacenza. In Emilia sono 53 in più le positività rispetto alla giornata di ieri, uno dei più bassi dati registrati finora.  I test effettuati hanno raggiunto quota 239.178 (+4.559). Le nuove guarigioni oggi sono 274 (16.243 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi-239, passando dai 7.040 registrati ieri agli odierni 6.801. Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 9.442, fra i più alti nel Paese.

Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 4.694, -37 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 136 (-5). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-153).
Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 16.243 (+274): 2.318 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 13.925 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Purtroppo, si registrano 18 nuovi decessi: 13 uomini e 5 donne.

CORONAVIRUS: 7 DECESSI E 14 NUOVI CONTAGI A PIACENZA

Sono 7  decessi e 14 nuovi casi di contagio, i numeri che si riferiscono a Piacenza nell’emergenza Covid 19. Dati che oscillano di qualche unità rispetto a ieri. Intanto i contagi a Piacenza hanno raggiunto 4375.

2.982 sono i tamponi effettuati (234.619 in totale). In diminuzione i ricoverati nei reparti Covid (-25) e nelle terapie intensive (-9). I nuovi decessi sono 22: 13 uomini e 9 donne.

In Emilia-Romagna, dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus si sono registrati 26.876 casi di positività, 80 in più rispetto a ieri: fra gli aumenti giornalieri più bassi mai registrati finora. Le nuove guarigioni oggi sono 209 (15.969 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi-151, passando dai 7.191 registrati ieri agli odierni 7.040. Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 8.929, fra i più alti nel Paese.

Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 4.731, -72 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 141 (-9). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-25).
Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 15.969 (+209): 2.377 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 13.592 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

A PIACENZA CINQUE DECESSI E 15 NUOVI CASI POSITIVI

Cinque decessi e 15 nuovi casi positivi che portano il totale a Piacenza a 4.361.

77 i nuovi contagiati in tutta la regione (26.796 in totale dall’inizio dell’epidemia), fra gli aumenti giornalieri più bassi mai registrati finora. I test effettuati hanno raggiunto quota 231.637 (+4.271). Le nuove guarigioni oggi sono 269 (15.760 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi: -210, passando dai 7.401 registrati ieri agli odierni 7.191. Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 8.569, fra i più alti nel Paese. Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 4.803, -160 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 150 (-5). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-42). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 15.760 (+269): 2.496 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 13.264 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Purtroppo, si registrano 18 nuovi decessi: 5 uomini e 13 donne.

COVID, 5 DECESSI E 12 NUOVI CASI. VENTURI: “FASE FINALE DELLA CURVA EPIDEMICA”

Cinque decessi e dodici nuovi casi positivi, sono i numeri piacentini della giornata odierna; dati che rispecchiano “una fase finale della curva epidemica ” come li ha definiti l’ormai ex commissario all’emergenza Sergio Venturi nella sua ultima video conferenza stampa dalla pagina Facebook della regione Emilia Romagna.

Complessivamente in regione sono 121 i nuovi positivi, “un dato – ha detto Venturi – che trova risposta nei tamponi effettuati tra i dipendenti del servizio sanitari, forze dell’ordine e volontari. Siamo la prima regione che ha completato i tamponi a tutti gli operatori sanitari, Cra, ospiti delle case di riposo, in modo da pote fare tutte le valutazioni future”.

Sono 5500 i nuovi tamponi, 420 le nuove guarigioni che arrivano a 15491, calano i casi effettivi (- 329) per un totale di 7400, con un differenziale di 8090, uno dei più alti in Italia.

Le persone in isolamento a casa sono 4963, 259 in meno rispetto a ieri; 8 in meno i ricoveri in terapia intensiva, 76 in meno i ricoveri negli altri reparti Covid.

I decessi sono 30: 16 uomini e 14 donne.

“Da una settimana le chiamate al 118 non riguardano più casi di Covid, soprattutto nella zona degli appennini, le altre sono chiamate classificate di colore giallo, segno che anche al 118 sta tornando la normalità pre coronavirus” ha chiarito Venturi che ha chiuso la sua esperienza da commissario per l’emergenza ringraziando chi gli ha dato la fiducia, ribadendo che per la Fase 2 occorrono responsabilità e rispetto.