FRANCO LOSI: “VI RACCONTO PERCHE’ HO FONDATO CINELLO”

Il mondo dei “uaired” è un mondo possibile? Partiamo da qui per l’intervista a Franco Losi autore, insieme a Elio, del romanzo Uaired, che diventerà una serie tv, ce lo ha anticipato lui stesso nel corso dell’intervista.
Esperto di comunicazione, ingegnere informatico, già direttore generale di Class Editori, Losi ha fondato Cinello (in omaggio al padre pittore), una società privata che ha brevettato una nuova tecnologia per la creazione di DAW (Digital Art Work) copie digitali in scala 1:1 gestite da una piattaforma che utilizza le più moderne tecnologie. La metà dei ricavi netti delle vendite dei DAW va ai musei possessori dei diritti degli originali. 
“Un omaggio a mio padre che Piacenza continua ad amare”

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/FrancoLosi.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

ADELE: “VI RACCONTO COME LA MALATTIA MI HA FATTO CRESCERE”

Un’esperienza di crescita interiore e di consapevolezza. Adele Calicchio e la sua storia sono i protagonisti del libro A tu per tu con me, che questa insegnante coraggiosa ha deciso di scrivere per raccontare la malattia che cinque anni fa le è stata diagnosticata. Un cancro al seno.

Tra le cose che la facevano stare meglio e che le davano la forza di superare più facilmente i momenti pesanti della malattia c’è stata l’oncologia integrata in cui Adele ha trovato un supporto a 360 gradi .

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/AdeleCalicchio.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/libro-calicchio.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

VIVERE CON LENTEZZA SI PUO’, ECCO COME

Vivere con Lentezza, dieci anni dopo. La storia del manager che incontrò il suo scoglio.  Bruno Contigiani racconta la sua esperienza, come è nata l’associazione l’Arte del vivere con lentezza e cosa sono i Cambialenti. Vi si aprirà un mondo.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/BrunoContigiani.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

MINNITI: “LA DEMOCRAZIA DEVE STARE ACCANTO A CHI HA PAURA”

Non ha rilasciato interviste alla stampa che lo ha atteso in cattolica dove era in programma la presentazione del libro Sicurezza è libertà Terrorismo e immigrazione contro la fabbrica della paura. Nessun cenno quindi al suo futuro politico che lo vede candidato in pectore alla segretaria nazionale del partito democratico. L’ex ministro Marco Minniti ha parlato come un fiume in piena, in modo appassionato del suo passato, fino all’esperienza politica cominciata nel 1998, davanti ad una platea attenta di studenti, docenti, autorità oltre che alcuni esponenti del Pd locale.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/MINNITI WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/minniti.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

ANTONELLA “HO RACCONTATO ANCHE I RESPIRI”

Antonella Lenti “vi racconto la mia estate con Fritz”.
“Tra le braccia di Fritz. La mia bella estate col cancro” è l’ultimo libro di Antonella che racconta la sua storia da quando ha scoperto di avere un tumore al seno. Era l’aprile del 2011, il 13. “Ho raccontato anche i respiri”. Antonella ha raccontato tutto, anche i dettagli più segreti perché “fa bene ricordare. E poi raccontare fa bene e fa del bene”.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/AntonellaLenti.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

VALERIA CAMIA: “VI RACCONTO COSA HO TROVATO NEL PAESE DI HEIDI”

Voleva fare la giornalista, l’inviata di guerra. Si è trovata a fare la mamma a tempo pieno in Svizzera dove vive ormai da dieci anni. Valeria Camia, piacentina di 35 anni, nel suo libro Nel paese di Heidi. In viaggio da Zurigo al Ticino racconta la sue esperienza, le difficoltà ma anche le i pregi della sua vita in Svizzera.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/VALERIA LIBRO WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/valeria-camia-libro-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“L’UNICA VITA CHE ABBIAMO E’ COME L’HA VISSUTA FRANCESCA”

Mi vivi dentro racconta di una storia: quella di francesca del rosso che tanti conoscono come Wondy. La sua storia la scrive il marito, il giornalista Alessandro Milan, con una scrittura coinvolgente e penetrante. La presentazione a palazzo Ghizzoni Nasalli organizzato da La Transumanza libri Lettori in movimento

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Alessandro Milan.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/Milan.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

AMAZON ON ME: “IL MIO PUNTO DI VISTA ORIGINALE”

Per lei è stato un salto di vita, una ncessità impellente, un’esperienza che valeva la pena di raccontare. E così è nato Amazon on me, il romanzo disponibile in formato kindle, dove Matilda Banco la protagonista, altro non è che l’autrice stessa, impegnata a districarsi nella nuova vita.
Romana, manager, con un passato in tv come autrice di testi ed esperta di contenuti web, Margherita Fiaccavento si trova, all’improvviso, disoccupata. Nel 2012 lascia la sua città e arriva nella campagna emiliana dove incontra il colosso Amazon, che le da un lavoro, una dignità e una vita nuova.
Questo è Amazon on me

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Amazon on me.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/07/amazon-on-me.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PELLEGRINA: IN UN LIBRO LE STORIE DI VITA DEGLI OSPITI

E’ un libro fatto di storie di persone. Quelle persone che sono passate in queste stanze, 150 in 25 anni, da quando cioè nel 1993 la casa d’accoglienza don Venturini ha aperto le porte alle persone affetti da Hiv e Aids, un opera segno della Caritas diocesana. Da pochi giorni è uscito il libro di Thomas Trenchi La Pellegrina, storie della casa accoglienza don Venturini.
Nel libro le premesse sono di Giuseppe Chiodaroli e Gian Luigi Rubini, le prefazioni di Francesca Sali e Alessandra Costa.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/libro pellegrina.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/05/pellegrina.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

CAROLINA ORLANDI: “SPERO CHE DAVID SIA ORGOGLIOSO DI ME”

Decisa, spigliata con le idee ben chiare. Mentre racconta di sé e del suo libro d’esordio Carolina Orlandi è una donna matura, con un vissuto importante, ben più di quello che si potrebbe pensare di una ragazza di 25 anni.
“Se tu potessi vedermi ora” racconta la storia di David Rossi, responsabile dell’area comunicazione del Monte dei Paschi di Siena, precipitato dalla finestra del suo ufficio, nel bel mezzo dello scandalo in cui era coinvolta la banca.
La presentazione alla Galleria Biffi Arte con Mauro Molinaroli.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Carolina orlandi.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/04/se-tu-potessi-vedermi-ora.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]