CONFINDUSTRIA, ROTA: “PER IL NUOVO OSPEDALE NOI CI SIAMO”

Un intero semestre con il fatturato in crescita, esportazioni in aumento e quel che conta di più l’occupazione a + 0.83 per cento, che pone Piacenza al terzo posto in regione. Ce fossero di bilanci così, è il pensiero di Alberto Rota presidente di Confindustria Piacenza nel giorno della 73esima assemblea alla presenza della massime autorità cittadine, a cui ha preso parte anche lo scienziato  Roberto Cingolani, direttore scientifico dell’istituto italiano di Tecnologia di Genova.

E in merito al nuovo ospedale, tema scottante dell’ultimo periodo, il presidente di Confindustria non ha dubbi: occorre farlo per il territorio con la disponibilità degli industriale di sedersi intorno al tavolo.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/confindustria assemblea.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/06/Confindustria-assembla.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“RADIO SHOCK: UN RIVELATORE DI COSCIENZA”

Marco Martinelli, psicologo- psicoterapeuta, referente del progetto Radio shock la radio dei pazienti del Dipartimento di Salute Mentale Ausl di Piacenza si racconta a #Diprofilo.”Con la radio l’utente- redattore ritrova la sua identità”.

[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/MMartinelli.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”none”]

LA FESTA DEL CUORE: LA PREVENZIONE CHE SALVA LE VITE

E’ un appuntamento immancabile a cui Piacenza tiene molto che coinvolge, oltre alle istituzioni, i cittadini e le associazioni di volontariato su cui poggia l’intero progetto. La festa del cuore, promossa da Progetto Vita, insieme all’Asl, Federfarma e alla forze dell’ordine vuole sensibilizzare la comunità sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e la defibrillazione precoce. È proprio grazie al corretto uso del defibrillatore che in un anno, sono state state salvate otto vite, sei con defibrillatori pubblici e 2 con defibrillatori posti su ambulanze. In un anno tra Piacenza e provincia sono 300 i casi di arresto cardiaco. Venerdì 15 e sabato 16 giugno a Piacenza si svolgeranno numerosi appuntamenti e approfondimenti culturali; in particolare il convegno al campus credit agricole sull’arresto cardiaco nello sport.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/festa del cuore.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/06/feta-del-cuore-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]

[/videojs]

PIACENZA EXPO IN MOSTRA AI VENERDI’ PIACENTINI

Dieci fiere, tra eventi per addetti ai lavori e mostre mercato. E’ ricco il calendario di Piacenza Expo che da settembre a dicembre propone un’offerta ampia e di qualità, tra eventi collaudati e altri completamenti nuovi.

Fiere che avranno una prestigiosa vetrina per essere conosciuti e pubblicizzati, ovvero i venerdì piacentini che l’anno scorso hanno portato in centro circa 250 mila persone.

All’ombra del gotico, Piacenza Expo avrà uno stand nel quale, per ogni serata, illustrerà gli eventi in calendario da settembre.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/cavalli fiere.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/05/piacenza-expo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true”

muted=”false”] [/videojs]

PERTITE A PARCO: OGGI TUTTO E’ IN DISCUSSIONE

Nel 2011 in 30 mila si erano espressi, attraverso un referendum, perché diventasse un parco. Nel 2017 il consiglio comunale ha approvato la destinazione a parco nel piano regolatore. L’oggetto del contendere, di questa vicenda che si sta ingarbugliando sempre di più, è l’area della Pertite, che negli ultimi tempi pare catalizzare l’attenzione per il nuovo ospedale. Certo non da parte del comitato di cittadini Pertite Bosco in città che da anni si battono perché l’area possa ospitare un parco.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Pertite ospedale.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/06/Ingombro-Ospedale-Pertite.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

MARCO TREVISAN: “BIODINAMICO? SOLO BUSINESS COMMERCIALE”

Marco Trevisan, da un anno preside della Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza traccia un primo bilancio a #Diprofilo. In primo piano l’agroalimentare piacentino, il corso triennale in lingua inglese SAFE sulla sicurezza alimentare. Posizioni precise sul biodinamico “solo business commerciale” ma anche sui cosiddetti prodotti senza “evitiamoli se non sono necessari”.

[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/Mtrevisan.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”none”]

PROTEGGITI DAI COLPI BASSI. AL VIA LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE LILT FOR MEN

Si chiama “Percorso Azzurro”, la nuova campagna nazionale della LILT di prevenzione oncologica rivolta agli uomini. La data è quella del 14 giugno in tutta Italia.
LILT Piacenza aderisce a questa iniziativa nazionale, in collaborazione con AUSL e con il patrocinio del Comune di Piacenza, per sensibilizzare la popolazione maschile in merito alla principali patologie oncologiche dell’apparato genitale maschili.
In Italia si stima che dei circa 370 mila nuovi casi di tumore maligno, il 54% è diagnosticato negli uomini, rispetto al 46% delle donne. “La prevenzione e la diagnosi precoce oggi guariscono oltre il 60% dei casi di cancro – spiega il presidente nazionale LILT Francesco Schittulli. Intensificando le campagne di sensibilizzazione potremmo arrivare ad una guaribilità superiore all’80%. Per questo LILT lancia una campagna informativa e propone controlli medici dedicati agli uomini, che molto spesso considerano queste tematiche un tabù e sottovalutano l’importanza della prevenzione”.
Anche LILT a Piacenza sarà in prima linea. In che modo?
I medici dell’AUSL, in collaborazione con LILT, saranno a disposizione per visite di controllo SU PRENOTAZIONE per prevenire i tumori genitali maschili, come indicato qui a seguire.
Per la sede LILT Piacenza le prenotazioni saranno aperte da lunedì 4 giugno a martedì 12con posti limitati, telefonando esclusivamente ai seguenti numeri nei giorni e orari indicati:
Segreteria LILT – tel.: 0523 384706 – il martedì e giovedì / dalle 15.30 alle 18.00
Ufficio mobile LILT mob.: 347 7791136 – il lunedì, mercoledì e venerdì / dalle 10.00 alle 18.00
Le visite sono gratuite per tutti i soci LILT, per chi non lo fosse è sufficiente una donazione minima di 10 euro, con cui si diventa soci e si ha diritto alle visite gratuite delle campagne di prevenzione LILT a Piacenza per tutto l’anno.

IPPOLITO NEGRI: “LA GIUNTA BARBIERI? NE PARLIAMO TRA UN ANNO”

Ippolito Negri, giornalista, a Di Profilo. In primo piano il nuovo governo Lega-M5S, il governo della città  e i temi più caldi come il nuovo ospedale. E sull’operato della giunta, ad un anno dall’insediamento ha detto: Ne parliamo tra un anno”.

[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/IppNEGRI.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”none”]

LILT: A TEATRO CONTRO LA DIPENDENZA DAL TABACCO

Sono oltre 11 milioni, pari al 23% della popolazione italiana, i fumatori rilevati nel corso del 2017: tra questi è significativamente aumentato il numero delle donne che da 4,6 milioni dell’anno 2016 sono salite a 5,7 milioni.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/lilt tabacco.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/05/lilt-fumo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true”
muted=”false”] [/videojs]