LILT LANCIA IL PROGETTO “UN PIATTO PER LA SALUTE”

E’ stata una presenza assidua, costante colorata e sana. La sezione piacentina di LILT ha presenziato con puntualità al villaggio della Sei Giorni delle Rose. Gadgets, magliette, banco di beneficenza, prodotti sani e soprattutto tanta cultura del cibo: volersi bene, prendersi cura di sé stessi attraverso l’alimentazione è la strada giusta per vivere in salute. Catturare il proprio futuro, come recita lo slogan delle coloratissime magliette Lilt, per vincere la sfida dei tumori. E proprio dal Villaggio della Sei Giorni il presidente Franco Pugliese lancia il progetto Un piatto per la salute. Sentite di cosa si tratta.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/lilt pugliese.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/07/lilt-pugliese.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

GIRO DONNE: IL PASSAGGIO A PIACENZA

Partenza e arrivo sul Pubblico Passeggio per il passaggio del Giro d’Italia femminile. Ecco le immagini più significative del passaggio in città.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/giro donne.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/07/giro-donne.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

APERITIVO SALUTARE? CON LILT SI PUO’

LILT Piacenza e Sei giorni delle Rose. Prosegue l’impegno della sezione piacentina all’interno del Villaggio nell’abito della Sei Giorni delle Rose. Ogni sera un esperto di alimentazione sarà presente per rispondere alle vostre curiosità. Ieri la dietista Elena Afanasyeva insieme alla chef di LILT Silvia Sacchini.

SANT’ANTONINO NEL SEGNO DELLA CONDIVISIONE E DELLA FRATERNITA’

E’ stata una celebrazione sobria pur nella sua solennità. Una tradizione che, pur essendo tale, ha in sé sempre un elemento di novità. Novità nel messaggio che si intende lanciare tra la gente, chi più chi meno attirata dalla grandiosità basilica nel suo giorno di festa. Una imponenza leggera quella della basilica di Sant’Antonino che anche quest’anno, ha rinnovato, nei gesti e nei simboli, il senso di forte appartenenza alla comunità. L’Antonino d’Oro all’avvocato sottosegretario pontificio Linda Ghisoni che ha commentato: “Dedico il premio a tutte le donne per una maternità feconda”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Sant’antonino 2018.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/07/santantonino3.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

CUGINI: IN BILICO NEL PD TRA SMARRIMENTO E PASSIONE PER LA POLITICA

Stefano Cugini, ex assessore comunale della giunta Dosi, da un anno capogruppo in consiglio comunale del Partito Democratico ha la passione per la politica, altrmenti, par di capire, forse avrebbe già lasciato. Un partito che a livello locale, nonostante tutto, da l’idea di uscire in modo unitario, ma che, al contario, a livello nazionale naviga nel più totale smarrimento.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Cugini PD.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/07/CUGINI.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

FRANCESCA: “VOGLIO DARE UN MESSAGGIO DI SPERANZA”

Francesca Salotti è la nuova protagonista di Di Profilo. In primo piano l’impegno in Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), il libro di cui è autrice Se tu mi salverai che diventerà uno spettacolo teatrale e i tanti progetti che sono in cantiere per l’autunno. Il fil rouge di tutto questo è: speranza.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/FSALOTTI.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

CONFINDUSTRIA, ROTA: “PER IL NUOVO OSPEDALE NOI CI SIAMO”

Un intero semestre con il fatturato in crescita, esportazioni in aumento e quel che conta di più l’occupazione a + 0.83 per cento, che pone Piacenza al terzo posto in regione. Ce fossero di bilanci così, è il pensiero di Alberto Rota presidente di Confindustria Piacenza nel giorno della 73esima assemblea alla presenza della massime autorità cittadine, a cui ha preso parte anche lo scienziato  Roberto Cingolani, direttore scientifico dell’istituto italiano di Tecnologia di Genova.

E in merito al nuovo ospedale, tema scottante dell’ultimo periodo, il presidente di Confindustria non ha dubbi: occorre farlo per il territorio con la disponibilità degli industriale di sedersi intorno al tavolo.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/confindustria assemblea.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/06/Confindustria-assembla.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“RADIO SHOCK: UN RIVELATORE DI COSCIENZA”

Marco Martinelli, psicologo- psicoterapeuta, referente del progetto Radio shock la radio dei pazienti del Dipartimento di Salute Mentale Ausl di Piacenza si racconta a #Diprofilo.”Con la radio l’utente- redattore ritrova la sua identità”.

[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/MMartinelli.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”none”]

LA FESTA DEL CUORE: LA PREVENZIONE CHE SALVA LE VITE

E’ un appuntamento immancabile a cui Piacenza tiene molto che coinvolge, oltre alle istituzioni, i cittadini e le associazioni di volontariato su cui poggia l’intero progetto. La festa del cuore, promossa da Progetto Vita, insieme all’Asl, Federfarma e alla forze dell’ordine vuole sensibilizzare la comunità sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e la defibrillazione precoce. È proprio grazie al corretto uso del defibrillatore che in un anno, sono state state salvate otto vite, sei con defibrillatori pubblici e 2 con defibrillatori posti su ambulanze. In un anno tra Piacenza e provincia sono 300 i casi di arresto cardiaco. Venerdì 15 e sabato 16 giugno a Piacenza si svolgeranno numerosi appuntamenti e approfondimenti culturali; in particolare il convegno al campus credit agricole sull’arresto cardiaco nello sport.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/festa del cuore.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/06/feta-del-cuore-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]

[/videojs]