LILT SCENDE IN CAMPO CON LE FARMACIE E I COMMERCIANTI

La prevenzione scende in campo, ancora una volta in modo vivo e concreto.
Lilt, in occasione della XVII Settimana della Prevenzione Oncologica, vuole raggiungere capillarmente ogni cittadino. Come? Grazie ad una collaborazione con le farmacie piacentine e con i pubblici esercizi della città che dal 17 al 25 marzo metteranno a disposizione dei cittadini L’Olio della salute, simbolo della corretta alimentazione.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/lilt settimana prevenzione.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/03/lilt-prevenzione.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true”

muted=”false”] [/videojs]

QUATTRO INFARTI IN POCHE ORE. AUSL: “EVITARE GLI SFORZI CON IL FREDDO”

Quattro infarti registrati in una mattina in persone sotto i 70 anni, il più giovane un 51 enne. Il freddo pungente degli ultimi giorni, aggravato dalla neve di oggi, ha un impatto negativo sul sistema cardiovascolare. Anche l’attività fisica all’aperto, se non allenati, o spalare la neve, può avere affetti negativi sul buon funzionamento del cuore. Così il direttore dell’unità operativa di cardiologia dell’ospedale Giovanni Quinto Villani ha raccomandato, soprattutto i più anziani a non sottoporsi a sforzi nelle giornate più fredde dell’anno.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ausl freddo.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/03/ausl-freddo.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

GIANNI D’AMO: “IN POLITICA PIU’ CULTURA E MENO SLOGAN”

Gianni D’amo, docente di storia e filosofia e fondatore di Città Comune, è l’ospite di Di Profilo. Una lunga intervista in cui ricostruisce il panorama politico attuale in vista del voto del 4 marzo.
Con uno sguardo privilegiato sui giovani.

[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/GDamo.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”auto”]

BERSANI: “IL CENTRO SINISTRA HA SEGATO IL RAMO SU CUI ERA SEDUTO”

E’ un centro sinistra snaturato quello a cui si riferisce Pierluigi Bersani, accolto con calore nel gremito teatro della Sacra Famiglia, a sostegno dei candidati piacentini Francesco Cacciatore e Alessandro Ghisoni, in campo con Liberi e Uguali – Piacenza per il voto del 4 marzo.
Un centro sinistra, che in questi ultimi anni, ha segato il ramo dove era seduto; per cui in tanti sono finiti nel bosco, per utilizzare la sua celebre espressione, altri si sono per strada, troppi hanno perso la fiducia nel centro sinistra.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Bersani LEU.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/BERSANI.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

GIORGIA MELONI: “STOP IMMIGRAZIONE, PATRIOTTISMO E CERTEZZA DELLA PENA”

Ad accoglierla in piazzale Marconi a due passi dai giardini Mherita c’erano due striscioni tricolori sostenuti dai simpatizzanti, l’inno d’italia e un discreto cordone di polizia e forza dell’ordine.
Giorgia Meloni, candidata premier leader di Fratelli d’Italia, ha fatto tappa anche a Piacenza, per sostenere i candidati in lista per il voto del 4 marzo, così come sta facendo a livello nazionale in quei luoghi più difficili di ogni città.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Meloni.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/giorgia-meloni-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

SANT’AGOSTINO DIVENTERA’ UN POLO CULTURALE PERMANENTE

Diventerà un polo culturale permanente che ospiterà per tutto l’anno esposizioni al di la dei transetti e per il resto eventi che si alterneranno nel tempo. Un’idea che a breve si concretizzerà, tra le più rosee aspettative c’è la data del 28 agosto, il giorno di Sant’Agostino, per l’inaugurazione. Ad aggiudicarsi il bando per il recupero è stata l’antiquaria piacentina Enrica De Micheli insieme all’architetto Enrico de Benedetti.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/sant’agostino.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/sant’agostino.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/santagostino.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

BISOTTI: “LIBERI E UGUALI DANNEGGIA IL CENTRO SINISTRA”

Silvio Bisotti, segretario del Partito Democratico, è l’ospite della nuova puntata di Di Profilo.
In primo piano la campagna elettorale in vista del voto del 4 marzo: le conseguenza della scissione con Liberi e Uguali e l’ondata di destra che potrebbe investire il Paese.
In ambito locale, sulla nuova amministrazione “oltre alla pars destruens si è visto ben poco. Quando si mostrerà la pars costruens?”

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/di profilo bisotti.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/di profilo bisotti.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false”

width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

MAI PIU’ FASCISMI: PIACENZA SI DIVIDE

Non si possono definire due facce della stessa medaglia, neppure due modi diversi di manifestare. Da una parte c’è la compostezza, dove l’unica bandiera a sventolare è quella dell’Anpi che, a livello nazionale, ha organizzato la marcia Mai più fascismi. Alla testa del corteo un partigiano novantenne, simbolo della resistenza; dall’altra la violenza, tanto che l’apertura della sede di Casa Pound appare solo un pretesto per mettere a ferro e fuoco la città. Qui a capo del corteo ci sono giovani uomini, occhiali, cappuccio, viso per lo più coperto.

 
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/mai più fascismi.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/mai più fascismi.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/corteo-antagonisti-800×445.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″

height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

ZURLO: “DIRIGERE IL CARCERE E’ SPESSO FRUSTRANTE, MA SI VA AVANTI”

Senso del dovere e responsabilità nei confronti del ruolo che rappresenta. Caterina Zurlo, direttrice della casa circondariale delle Novate, racconta a Di Profilo la vita all’interno del carcere: le criticità maggiori, la scarsità di lavoro, la carenza di organico.
Come sarebbe il carcere ideale? “Un luogo con le celle aperta in cui i detenuti sono al lavoro tutto il giorno e tornano, solo a sera, nelle proprie celle”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/di profilo zurlo.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/di profilo zurlo.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” preload=”auto”

autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”]

[/videojs]