CITTADELLA: LA GIUNTA STANZIA 1.5 MILIONI DI EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE. “PASSAGGIO CHE PRECEDE LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA”

La Giunta comunale ha approvato oggi un’importante variazione di bilancio che stanzia 1,5 milioni di euro destinati alla riqualificazione di Piazza Cittadella. Lo spiega, in una nota, Palazzo Mercanti e chiarisce così come “l’amministrazione sceglie così di garantire continuità al percorso amministrativo necessario per far avanzare un intervento atteso da anni, pur nel quadro dei procedimenti giudiziari ancora in corso con il concessionario”. Si specifica infatti che “il provvedimento adottato oggi dalla Giunta è di natura programmatoria, e cioè non interferisce in alcun modo con i giudizi pendenti davanti al Tribunale e non determina l’assetto finale dell’area. Si tratta di passaggi necessari per costruire il quadro finanziario e procedurale che consentirà di affrontare le fasi successive.

In questa prospettiva, gli atti approvati oggi sono anche propedeutici alla futura fase di partecipazione pubblica che accompagnerà la definizione del progetto di riqualificazione. Nei prossimi passaggi, associazioni e soggetti interessati saranno coinvolti per contribuire alla costruzione condivisa delle scelte progettuali.

L’Amministrazione sta lavorando dunque per riportare ordine e prospettiva su un tema rimasto fermo per anni, segnato da un contratto mai realizzato e da un contesto complesso. Gli atti approvati oggi consentono di procedere con maggiore chiarezza, senza anticipare la soluzione delle questioni ancora aperte.

Il percorso avanza inoltre con l’approvazione, sempre oggi, del Documento di fattibilità delle alternative progettuali (DOCFAP) che individua gli scenari possibili per la riqualificazione e consente all’Ente di avviare i livelli successivi della progettazione. L’intervento si colloca nel quadro complessivo del comparto che comprende anche Piazza Casali, oggetto di programmazione parallela.

La riqualificazione dell’area rientra inoltre tra gli interventi previsti a suo tempo dal Bando Periferie, che aveva individuato il comparto Cittadella–Casali come ambito strategico. In questo contesto, lo stanziamento delle risorse comunali permette di proseguire gli adempimenti necessari a evitare che le risorse nazionali già assegnate al comparto vengano compromesse.

La variazione – che sarà esaminata dalla Commissione consiliare il 21 novembre e successivamente trasmessa al Consiglio comunale per l’approvazione definitiva – consente di finanziare la progettazione e gli sviluppi successivi dell’intervento, aggiornando contestualmente il Documento Unico di Programmazione, il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025–2027 e il relativo elenco annuale.

Il Comune continua dunque a operare su due livelli: da un lato la gestione dei procedimenti giudiziari, dall’altro l’avanzamento amministrativo necessario per portare avanti un intervento strategico per la città, mantenendo aperto il confronto con la comunità e garantendo la tutela dell’interesse pubblico”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Copy link
Powered by Social Snap