Sarà operativo dal 18 luglio, l’emporio solidale di via I Maggio è pronto ad accogliere le prime famiglie. Un luogo in cui coopereranno Caritas, Svep e una sessantina di volontari, fortemente sostenuto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. Ecco le immagini del magazzino e dell’area espositiva dei mobili.
Fare il medico è sempre più difficile, soprattutto perché i fattori esterni influenzano e modificano la professione in modo ineluttabile, certamente ai cambiamenti occorre reagire, adeguarsi al meglio, conviverci, ma non è facile, anzi spesso il risultato è uno svilimento della professione stessa. Il congresso nazionale sul domani dell’essere medico, organizzato dall’Ordine dei Medici di Piacenza, ha riflettuto proprio su queste tematiche con relatori d’eccezione nel panorama nazionale.
Quattro date per un cartellone d’eccezione che conserva anche quell’elemento pop che permette ad ognuno di trovare il proprio percorso artistico e culturale. L’edizione 2019 del Veleia Teatro, come sempre, non delude. Appuntamenti preziosi per lo più creati appositamente e in esclusiva per il festival
Per una sera sfileranno con abiti da sogno, accompagnate dalla musica e della letteratura nella cornice quasi fiabesca dei chiostri di Santa Maria di Campagna.
Tu S.ei M.eraviglia, la sfilata evento di sensibilizzazione sul tema donna e sclerosi multipla, nata dal progetto di Francesca Salotti quest’anno alla seconda edizione, è in programma domenica 9 giugno ai magnifici chiostri di Santa Maria di Campagna da cui si accede dal convento dei frati minori.
I piacentini la troveranno al Gola Gola Festival a partire da venerdì 7 giugno, ma anche nelle serate dedicate ai venerdì piacentini, nel bel mezzo della fiera del patrono il 4 luglio e durante il Festival del Teatro Antico di Veleia, da cui ha preso il nome.
La sportula Veleiate è l’ultima creazione dell’associazione Oltre l’Autismo per raccogliere fondi e proseguire le attività dei ragazzi oltre che il progetto, che sa entrando nella fase operativa, della casa di vita.
L’associazione Italiana Celiachia sarà al Gola Gola Festival dal 7 al 9 giugno; sarà un grande evento gastronomico con show cooking, street food, ristoranti open air. In tutto questo AIC ha preparato un percorso gluten free a tappe, eccole:
tappa 1 – da Tigella Bella per tutta la durata dell’evento i celiaci potranno gustare un menù gluten free
tappa 2 – la Gelateria Mill Sabores proporrà per tutta la durata dell’evento il gelato senza glutine presso lo stand Coldiretti
tappa 3 – venerdì 7 alle 15 le volontarie di AIC organizzeranno uno show cooking senza glutine con i sapori del territorio tenuto dalla cuoca e dalla food blogger Ilaria Bertinelli.
tappa 4 – sabato 8 dalle 18 alle 19 in piazza Duomo le volontarie di AIC coinvolgeranno i bambini con il Laboratorio mani in pasta – pasta fresca colorata senza glutine. Tutte le informazioni sul sito www.aicemiliaromagna.it
Lo scienziato Antonino Zichichi ha chiuso la seconda edizione degli Stati Generali della Ricerca spiegando l’origine della Vita e della Ragion e attraverso i tre Big Bang
Scienze delle vita: prospettive, speranze, ricerca scientifica. Ha preso il via la seconda edizione degli Stati Generali della Ricerca che l’amministrazione ha fortemente voluto dopo l’edizione sperimentale dello scorso anno. In primo piano il lavoro costante e silenzioso delle università la Cattolica e il Politecnico nella convinzione che siano una vera ricchezza per il nostro territorio.
Sono cambiati i bisogni del paziente, prima di tutto perchè la cronicizzazione della malattia è praticamente una costante. Le cure hanno il dovere di stare al passo. Il convegno regionale organizzato a Piacenza dalla Società Italiana di Cure Palliative ha l’intento di approfondire queste tematiche perchè è solo conoscendo di più che si può curare meglio.
Rajapack, azienda di Castel San Giovanni, si è aggiudicata il primo premio nella categoria Servizi all’ottava edizione di Netcomm E-commerce Award, il premio dedicato all’eccellenza italiana nel commercio elettronico.
Il riconoscimento è destinato alle migliori aziende e realtà italiane di e-commerce che si sono sapute distinguere per livello di innovazione del modello di business, grado di evoluzione tecnologica, efficacia della relazione con il cliente e altri elementi caratterizzanti la loro presenza online.
Rajapack, la filiale italiana del gruppo RAJA, specializzato nella distribuzione di materiali per imballare, proteggere, sigillare, etichettare e spedire, concentra il suo successo in un modello di business multicanale, che moltiplica le occasioni di contatto per il cliente, che può scegliere il canale che preferisce tra cataloghi cartacei, contact center, chat, personale commerciale sul territorio e sito e-commerce.
In Italia dal 2006, Rajapck conta 80.000 clienti; il fatturato ha segnato un aumento del 18% rispetto al 2017. Il sito e-commerce ha contribuito a questo risultato registrando una crescita del 14% rispetto all’anno precedente.
“Senza dubbio – ha dichiarato Lorenza Zanardi, direttore di Rajapack Italia – l’e-commerce ha contribuito in modo determinante alla crescita del nostro business. Nel 2007, quando abbiamo lanciato il nostro sito web, rappresentava solo il 12% del nostro fatturato; ora raggiunge oltre il 35% ed è in costante crescita. Per noi il sito è sinonimo di reattività e flessibilità – ha concluso il direttore Zanardi – e questo premio conferma che è per noi priorità strategica investire nel settore digitale”.