CHIARA BERSANI: “RAGAZZI NON CHIUDETEVI AL MONDO! “

Ha raccontato agli studenti che hanno partecipato al progetto Giovani e volontariato in 3D la sua esperienza, dopo averli ascoltati con attenzione mentre dal palco hanno riassunto in pochi minuti in che modo hanno vissuto l’essere volontari.

Lei Chiara Bersani, vincitrice del premio UBU come Miglior Attrice Under 35, non si è chiusa alcuna possibilità di poter seguire i propri sogni, pur vivendo in una città di provincia come Piacenza, con un corpo e una storia particolari

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/svepstudenti.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/chiara-bersani.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

CARLA CHIAPPINI: “VI RACCONTO IL MIO LAVORO CON I DETENUTI”

Cosa significa raccontare il carcere? Come la scrittura autobiografica aiuta i detenuti? “Fare un giornale in carcere è una frontiera, impegnativa e appassionante; una frontiera necessaria, non solo per dare una giusta informazione sul carcere ma anche per un aspetto di narrazione sociale”. Sono le parole della giornalista Carla Chiappini, l’ospite della nuova puntata di Di Profilo.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/CarlaChiappini.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

EX NOVO: LE FRAGOLE FRUTTO DEL LAVORO DEI DETENUTI

Marco e Antonio sono due detenuti della Casa Circondariale Le Novate che da un anno lavorano al progetto Ex Novo, il progetto portato avanti dalla direzione carceraria insieme alla Cooperativa L’Orto Botanico e all’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Un progetto iniziato con la precedente direzione e portato a termine con la nuova direttrice, Maria Gabriella Lusi alla guida delle Novate da due mesi.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/exnovo.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/fragole-novate.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“ANDATA | RITORNO” A TEDX PIACENZA

Tedx arriva anche a Piacenza, per la prima volta. Sabato 11 maggio dalle 15 il teatro San Matteo ospiterà il format di conferenza più famoso al mondo, creato nello spirito dell’organizzazione no profit Ted nata nel 1984 che si pone come obiettivo la diffusione di idee che meritano di essere condivise. Nel mondo sono circa 30 mila gli eventi a marchio Tedx, in Emilia Romagna più di 100.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/tedx.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/tedxpiacenza.jpeg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

1 MAGGIO: PER UN LAVORO SICURO E DI QUALITA’

E’ arrivato in piazza Cavalli il corteo di lavoratori guidato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Lavoro, diritti e stato sociale lo slogan che ha accomunato le manifestazioni che si sono svolte in molte piazze italiane.

Prima del dibattito tra i sindacalisti, Giovanni Ferrari, presidente di ANMIL, ha preso la parola portando l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro annunciando un segnale positivo per Piacenza nei primi sei mesi del 2019.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/1 maggio.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/1-maggio.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

LOGISTICA, TARASCONI: “CI VUOLE IL COORDINAMENTO CHE OGGI NON ESISTE”

E se la logistica fosse gestita da un coordinatore? Da un “signor logistica” o ancora meglio da un Ministro che prendesse provvedimenti ad hoc? E’ l’idea di Maurizio Tarasconi fondatore e presidente di Piacenza Intermodale inaugurata negli anni 2000.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/MaurizioTarasconi.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

BANDO ACCOGLIENZA, I GESTORI “COSI’ NON CI STIAMO”

Tagliare i fondi destinati all’accoglienza sull’assegnazione dei profughi ai centri di accoglienza straordinaria avrà conseguenze non solo sui richiedenti asilo ma anche sulle comunità stessa in termini occupazionali e di costi.

I consiglieri di minoranza del Partito Democratico, Piacenza in Comune, Movimento 5 Stelle e Sinistra per Fiorenzuola presenteranno una mozione in consiglio comunale per chiedere alla prefettura la riapertura dei termini del bando con un ulteriore proroga delle condizioni in essere.

[videojs mp4=”http://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/bando profughi.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/bando-profughi.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

GLS: DAL PREFETTO UN NUOVO RICHIAMO AL DIALOGO

Un altro tavolo di concertazione è stato disertato: Gls e sindacati sono ancora distanti e i 33 facchini per il 14 esimo giorno occupano il tetto dello stabilimento di Montale. “Non è una sconfitta della prefettura ma del dialogo”. Sono le parole del prefetto Maurizio Falco nel commentare il nuovo tentativo di mediazione andato a vuoto.

Eppure la strada maestra è ancora quella di arrivare a far ragionare le parti, attraverso la mediazione che la Prefettura a chiamata ad esercitare.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/gls prefetto.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/GLS-TETTO.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“LA RESISTENZA CI HA INSEGNATO A SPERARE”

Piacenza ha festeggiato il 74° anniversario della Liberazione. Il corteo si è snodato lungo il corso Vittorio Emanuele fino in piazza Cavalli dove si sono svolte le orazioni del sindaco Patrizia Barbieri e del direttore dell’Istituto Ferruccio Parri Mirco Carrattieri.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/25aprile.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/25aprile.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

USB: “LA MEDIAZIONE NON SIA A SENSO UNICO”

Nessun incontro se non si arriverà ad una mediazione condivisa da entrambe le parti; la vicenda dei facchini delle Gls che per il nono giorno sono sul tetto dello stabilimento ha raggiunto le cronache nazionali.
USb chiede che la mediazione non sia a senso unico.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/GLS.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/gls.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]