SORGENTE DEL VINO LIVE: IL SEGRETO STA NELLA TERRA

Coltivano vino in modo naturale e già in questa parola c’è tutto un mondo. Un mondo fatto di fatica, ogni giorno tra le viti, per produrre un vino di qualità solo con l’aiuto di un po’ zolfo e verde rame. All’11esima edizione di Sorgente del Vino LIVE2019 sono 150 i vignaioli che arrivano praticamente da tutta Italia, Austria, Francia, Slovenia e Croazia, insieme a loro una ventina di produttori alimentari e artigiani. A Piacenza Expo.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/SORGENTEDELVINO2019 WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/02/SORGENTE-VINO-2019.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SPECIALE HOMI 2019: I VOLTI E LE VOCI

Ecco i volti, le mani e i brand che hanno fatto il successo di Homi 2019 area Tuttepazzeperibijoux. Le voci dei protagonisti

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/Homi.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/02/speciale-homi.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

LE CASE NEL PARCO NELL’EX MANIFATTURA TABACCHI

Un parco urbano, servizi e alloggi sociali. Quasi incredibile considerato quello che da decenni sorge in via Montebello nel cuore del quartiere Infrangibile.
Si chiamerà Le case nel parco, perchè l’aspetto principale del progetto di riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi, sarà proprio l’area a parco attorno al quale si svilupperanno 260 alloggi sociali e un’area verde da 25 mila metri quadrati.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/Ex Manifattura.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/02/ex-manifattura-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

LA VIOLENZA SU DONNE E BAMBINI SI COMBATTE CON LA PREVENZIONE

Al CIPM, Centro Italiano per Promozione della Mediazione, a Piacenza dal 2011, si lavora ogni giorni con gli autori di reati sessuali verso le donne e minori. Un ambito delicato in cui per entrare, agire e ottenere buoni risultati occorre essere preparati e pronti. L’obiettivo è ridurre fortemente la recidiva e per, quanto possibile, agire sulla prevenzione prima di commettere il reato.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/SEX OFFENDER web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/01/cipm.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SCLEROSI MULTIPLA: UN PERCORSO CHE MIGLIORA L’ASSISTENZA

Un percorso che facilita la vita ai malati di sclerosi multipla, una patologia in forte aumento che si manifesta anche in età pediatrica, anche se l’eta media vede il picco intorno ai 20 anni, dopo i 30. Il centro sclerosi multipla dell’Asl di Piacenza segue attualmente 288 pazienti di cui 198 in terapia. Il nuovo percorso punta sulla prevenzione e sul mantenimento delle abilità

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/AISM Protocollo.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/01/sclerosi-multipla.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

VIVERE CON LENTEZZA SI PUO’, ECCO COME

Vivere con Lentezza, dieci anni dopo. La storia del manager che incontrò il suo scoglio.  Bruno Contigiani racconta la sua esperienza, come è nata l’associazione l’Arte del vivere con lentezza e cosa sono i Cambialenti. Vi si aprirà un mondo.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/BrunoContigiani.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

EX CARMINE: UN PONTE TRA PIACENZA E IL MONDO

Verrà inaugurato nel prossimo autunno, il Laboratorio aperto nell’ex chiesa del Carmine aprirà le porte alla città e diventerà un hub fisico dedicato alla pratica dell’innovazione in tutte le sue espressioni. Uno spazio pronto ad accogliere le tecnologie, competenze e attività nuove improntate alla mobilità e logistica sostenibile e sviluppo della smart city.

[videojs mp4=”http://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/CarmineBridolini.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/chiesacarmine.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PAPAMARENGHI: “PER PIACENZA IL 2019 SARA’ L’ANNO DEL GUSTO”

“Per Piacenza il 2019 sarà l’anno del gusto”. A dirlo è l’assessore alla Cultura Jonathan Papamarenghi, membro della giunta Barbieri da un paio di mesi. Tra i prossimi obiettivi la realizzazione della sezione romana a Palazzo Farnese e mettere a sistema tutte le realtà che gravitano intorno al mondo della cultura, cercando di migliorare in termini di marketing territoriale.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/JPapamarenghi.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

MONS. AMBROSIO SUI MIGRANTI NEL MEDITERRANEO: “NON SI PUO’ RIFIUTARE IL SOCCORSO, NON E’ UMANO”

“Quando la vita è in pericolo non si può non intervenire e aiutare a uscire da una situazione di grave emergenza”. Così il vescovo di Piacenza Gianni Ambrosio ha risposto alla nostra sollecitazione in merito alla situazione che stanno subendo, da giorni, i 49 immigrati a bordo delle Sea Watch e Sea Eye nel Mediterraneo. Anche Papa Francesco, durante l’Angelus, aveva rivolto un appello accorato ai leader europei “perché dimostrino concreta solidarietà nei confronti di 49 persone che da parecchi giorni vivono sulle due navi nel Mediterraneo”. “Finché sarò ministro i porti saranno chiusi” ha risposto il ministro dell’Interno Salvini.

Monsignor Ambrosio, che in questi giorni si trova in ritiro spirituale, è sulla linea del Pontefice: “Non si può rifiutare il soccorso. Non è umano questo rifiuto. Occorrerà evitare per il futuro che si creino situazioni di così drammatica emergenza. A questo tutti dovrebbero cooperare”. Un appello che arriva forte e chiaro dalla chiesa piacentina, al di là delle questioni politiche, ma che ha il sapore del buon senso.

SCHIAVI: “DA NOI LE DONNE SI SENTONO SICURE”

Da anni si impegna per le donne e con le donne. Giuseppina Schiavi, presidente di Acisjf Piacenza e vice presidente nazionale, racconta cosa significa fare accoglienza amorevole. Dal 2014 Acisjf è entrata nel circuito nazionale dell’accoglienza migranti offrendo un alloggio alle donne africane in arrivo sopratutto dalla Libia. Alcune di queste sono storie drammatiche.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/GiuseppinaSchiavi.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]