EX CARMINE: UN PONTE TRA PIACENZA E IL MONDO

Verrà inaugurato nel prossimo autunno, il Laboratorio aperto nell’ex chiesa del Carmine aprirà le porte alla città e diventerà un hub fisico dedicato alla pratica dell’innovazione in tutte le sue espressioni. Uno spazio pronto ad accogliere le tecnologie, competenze e attività nuove improntate alla mobilità e logistica sostenibile e sviluppo della smart city.

[videojs mp4=”http://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/CarmineBridolini.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/chiesacarmine.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SE TU MI SALVERAI, IL VOSTRO REGALO DI NATALE

Se tu mi salverai è arrivato anche a Roma, alla libreria Mondadori di via Piave. Francesca Salotti, con caparbietà e tanta determinazione, lo sta facendo conoscere il più possibile, per diffondere il messaggio che il libro porta con sé: speranza e accettazione, così come la copertina verde e l’abbraccio delle due nipotine di francesca vogliono comunicare. Nelle immagini che vedete francesca, insieme alla book influencer Sara Malacalza, sta partecipando alla trasmissione Classic Drive Art.

[videojs mp4=”https://www.zero523.tv/filmati/STMS ROMA web.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/12/stms-roma.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

DALL’IDEA AL SET: CORSO DI SCRITTURA E REGIA CON GIORGIO DIRITTI

Un corso inedito, originale e unico. Si chiama Dall’idea al set, il nuovo corso di alta formazione in scrittura e regia cinematografica che come direzione artistica e didattica avrà il regista Giorgio Diritti; docenti del corso Fredo Villa e Marco Pettenello. Il corso, che durerà da febbraio a dicembre 2019, è a numero chiuso, sono previsti 12 partecipanti. Chi desidera iscriversi deve inviare la scheda a cinema@eciparpc.it entro il 27 gennaio.
La scheda può essere scaricata dai siti: www.eciparpc.it, www.bobbiofilmfestival.it, www.fondazionefarecinema.it

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/FARE CINEMA WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/12/Giorgio_Diritti.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

L’ARTE CONTEMPORANEA ARRIVA A PIACENZA EXPO CON #STREET

Un tuffo nell’arte contemporanea, dalla street art alle visioni metropolitane più spinte. Mille metri completamente dedicate all’arte suddivise in due parti: artisti emergenti e talentuosi nella prima e, nella seconda, live performance dei più importanti street artist italiani tra i 300 che si sono candidati a partecipare. Un’altra scommessa per Piacenza Expo che ha voluto #Street- biennale della street arte delle visioni contemporanee visitabile fino al 30 dicembre.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/STREET ART WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/12/basquiat.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
 

 

ANNIBALE: TRA STORIA E MODERNITA’

E’ un viaggio straordinario alla scoperta di un grande condottiero attraverso una ricostruzione storica non archeologica di ciò che è stato con una evidente proiezione alla più assoluta modernità. Al centro di questa struttura perfetta c’è Annibale. Un mito mediterraneo, l’esposizione allestita nei sotterranei di Palazzo Farnese dal 16 dicembre al 17 marzo 2019.

Dopo duemila anni, Annibale torna in Italia e lo fa con la grandezza propria della sua statura: attraverso preziosi reperti storici e artistici provenienti da istituzioni culturali italiane e internazionali e oggetti perduti che rivivranno grazie alla tecnologia più avanzata.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ANNIBALE web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/12/ANNIABALE.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

VALERIA CAMIA: “VI RACCONTO COSA HO TROVATO NEL PAESE DI HEIDI”

Voleva fare la giornalista, l’inviata di guerra. Si è trovata a fare la mamma a tempo pieno in Svizzera dove vive ormai da dieci anni. Valeria Camia, piacentina di 35 anni, nel suo libro Nel paese di Heidi. In viaggio da Zurigo al Ticino racconta la sue esperienza, le difficoltà ma anche le i pregi della sua vita in Svizzera.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/VALERIA LIBRO WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/valeria-camia-libro-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

ECCO VOLUMNIA: LO SPAZIO D’ARTE PER LA CITTA’

L’impatto è di quelli mozzafiato; eleganza, sobrietà e imponenza tutte insieme. Volumnia ha aperto le porte alla città, stupendola, ne siamo certi. La gallerista Enrica De Micheli gestirà questi spazi riempiendoli d’arte come ha fatto per l’inaugurazione.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/VOLUMNIA WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/volumnia-inaug.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

GIOVEDI’ DELLA BIOETICA: SI PARTE IL 18 OTTOBRE

Dalla medicina della persona al dottor Google in corsia. Già il titolo racchiude l’essenza dell’evento organizzato dall’Istituto Italiano di Bioetica sezione Emilia Romagna con sede a Piacenza. L’appuntamento è per giovedì 18 ottobre alle 21 a palazzo Rota Pisaroni. Si parte così con i Giovedì della Bioetica.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Ist. bioetica.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/ist-bioetica.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“IN SANT’AGOSTINO ANCHE UNO SPAZIO DEDICATO AI LIBRI E ALLA LETTURA”

Enrica De Micheli è la piacentina che gestirà per 25 anni la ex Chiesa di Sant’Agostino che si chiamerà Volumnia. L’inaugurazione è fissata per il 28 ottobre dalle 18. “Sarà un momento importante, un momento di restituzione di un bene alla città”

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati2017/EdeMicheli.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“L’UNICA VITA CHE ABBIAMO E’ COME L’HA VISSUTA FRANCESCA”

Mi vivi dentro racconta di una storia: quella di francesca del rosso che tanti conoscono come Wondy. La sua storia la scrive il marito, il giornalista Alessandro Milan, con una scrittura coinvolgente e penetrante. La presentazione a palazzo Ghizzoni Nasalli organizzato da La Transumanza libri Lettori in movimento

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Alessandro Milan.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/Milan.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]