PAESAGGIO AGRICOLO E SOSTENIBILITA’ NELLA RICERCA DEL POLITECNICO

Come il paesaggio agricolo si inserisce nel contesto architettonico dei luoghi, divenendo fattore decisivo nella costruzione dei paesaggi contemporanei come dimostrano alcuni casi studio a livello internazionale.

La ricerca condotta dal Politecnico di Milano, nella sede piacentina, sostenuta dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, ha voluto intendere il paesaggio agricolo come fattore principale nella trasformazione sostenibile dei territori della contemporaneità.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/ricercapaesaggio.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/12/ricerca-paesaggio.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

#SCIOPERO AL TEATRO TRIESTE 34

Si concluderà con lo spettacolo #sciopero la prima parte della stagione del teatro Trieste 34. Appuntamento venerdì 6 e sabato 7 dicembre alle 21
Un cartellone con titoli di qualità e con un occhio sempre attento alle novità apprezzate dal pubblico.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/arcellonisciopero.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/12/sciopero-arcelloni.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

CARLO GREPPI “L’ILLUSIONE DI VIVERE SENZA MURI”

Racconta con passione la storia del 900 passando in rassegna tutti coloro che hanno significativamente segnato una tappa importante in quel percorso costellato dai muri sorti in europa ancora prima della shoah. La divisione, il muro sono centrali nella ricostruzione di Carlo Greppi, storico e scrittore non ancora 40 enne, autore del recente L’età dei muri a cui si è ispirata la rassegna omonima organizzata dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano che si è conclusa proprio con il suo intervento.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/greppi.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/12/carlo-greppi.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

OLTRE PULCHERIA: OMAGGIO ALLA DONNE E ALLA CULTURA

L’edizione 2019 di Oltre Pulcheria arriva come un regalo di Natale. Più spostata nel calendario rispetto alla consuetudine, l’edizione di quest’anno sarà concentrata in tre giornate ma densa e ricca di contenuti. Da martedì 10 a giovedì 12 dicembre, saranno ospiti la giornalista Rita Dalla Chiesa, l’attrice Alessandra Faiella e la figura di Anna Magnani con il film La passione di Anna Magnani. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/oltrepulcheria.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/12/oltre-pulcheria.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

M5S PRESENTA I CANDIDATI ALLE REGIONARIE “SIAMO LA TERZA VIA”

Sono sei i candidati piacentini alla regionarie sulla piattaforma Rousseau, già dai prossimi giorni. Da questa voto on line a cui possono partecipare solo gli iscritti al Movimento 5 Stelle, ne usciranno quattro, che saranno i candidati del Movimento alle regionali del 26 gennaio.

Sono Massimiliano Davoli, Elena de Pantz, Giuseppe Rai, Matteo Boeri, Rosalba Barile e Salvatore Aspetti. Sono stati presentati dai consiglieri comunali piacentini Andrea Pugni e Sergio Dagnino e dalla consigliera del comune di Fiorenzuola Elena Rossini.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/m5sregionarie.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/12/regionarie-m5s.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

ALIMENTAZIONE SANA PER UNA MENOPAUSA FELICE

Si è parlato di alimentazione e menopausa nell’ultimo dei tre appuntamenti del ciclo La salute nel piatto organizzati dall’Asl di Piacenza e Andid in collaborazione con le associazioni Armonia onlus, Amop e Breast Unit. Tre appuntamenti molto partecipati legati dal filo rosso dell’alimentazione come uno dei tasselli fondamentali per prevenire l’insorgere di alcuni disturbi o addirittura patologie.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/eatalymenopausa.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/piatto-menupausa.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

IRIS, IL FIORE DI NATALE: LA CENA BENEFICA A PIACENZA EXPO

La galleria di Piacenza Expo per una sera diventerà un luogo familiare e conviviale per ospitare Iris, il fiore di natale la cena benefica a favore dell’Hospice La Casa di Iris. Appuntamento mercoledì 18 dicembre alle 20,30. L’obiettivo è raccogliere fondi da destinare alla struttura di via Bubba. Un grande sforzo organizzativo per Piacenza Expo che richiede l’aiuto di tutti. La prenotazione dovrà essere effettuata entro il 13 dicembre inviando una mail a commerciale3@piacenzaexpo.it corredata dalla contabile del bonifico. Per le coordinate bancarie è possibile chiamare il numero 0523 602711

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/cenairis.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/iris-cena-natale.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

OLTRE MILLE SARDINE IN PIAZZA DUOMO “BASTA ODIO, BASTA INTOLLERANZA”

Il colpo d’occhio c’è. A rendere così piazza Duomo le Sardine di Piacenza che hanno organizzato attraverso il passa parola social la manifestazione. Circa 1200 davanti alla cattedrale ad intonare Bella Ciao e l’Inno di Mameli, oltre che gli slogan Piacenza non si lega, siamo tutti antifascisti, siamo tutti anti leghisti. In piazza persone di ogni età, tantissimi studenti, anziani, mamme e papà con i figli. Nessuna bandiera solo tantissime sardine colorate.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/sardine.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/sardine-piacenza.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

ALLA SCUOLA CARDUCCI SI SERVE LA MERENDA SANA E SOSTENIBILE

Biscotti al cioccolato e nocciole: è la merenda offerta agli studenti della scuola media Carducci che da tre anni hanno aderito al progetto Merenda sana e sostenibile di Piace Cibo Sano. Un modo per imparare a consumare prodotti sani ed equilibrati attraverso un’educazione che si impara anche sui banchi di scuola. Un progetto pilota fortemente voluto da insegnanti e studenti della scuola media piacentina. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/merendasana.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/menrenda-carducci.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

SERGIO DAGNINO E IL DIFFICILE RUOLO DELL’OPPOSIZIONE

Il Movimento 5 Stelle non è mai stato così basso nel consensi e l’alleanza con il Pd scricchiola. La base ha deciso di presentarsi con i propri candidati alle regionali del 26 gennaio che verranno eletti nelle Regionarie sulla piattaforma Rousseau. A a Piacenza come sta il Movimento? “Essere all’opposizione è molto dura – spiega il consigliere Sergio Dagnino – non sempre si è compresi né ascoltati”.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/Sergio Dagnino.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

Share via
Copy link
Powered by Social Snap