FIUME PO RISORSA NON DIAVOLO. ECCO LE PROPOSTE DELLA MAP

Un percorso ciclabile e pedonale sicuro, chiuso alle auto, illuminato dall’ospedale militare fino all’argine, arricchito da mercatini e bancarelle di qualità. Non ci vorrebbe molto per portare i piacentini sul Po e soprattutto per riportare il fiume al centro della città. Questo tanto per cominciare, lasciando da parte quelle difficoltà più grandi per cui occorre l’intervento sostanziale della politica. Ecco le proposte della MAP

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Po Map.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/09/PO-fiume.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PIACENZA EXPO: TRE MESI DI EVENTI IN FIERA

Inizia con la fiera dell’elettronica affiancata alla mostra scambio Piacenza auto e moto la stagione autunnale di Piacenza Expo, che da settembre a dicembre ha in programma importanti e numerosi e eventi. Sui parte sabato 15 e domenica 16 settembre con Mondo elettronica Piacenza che si inserisce nel circuito nazionale delle fiere di elettronica con e una delle più importanti e complete, con la presenza di oltre cento espositori di informatica, hardware, software, accessori e tecnologie. Accanto è in programma, come da tradizione, la mostra scambio Piacenza auto&moto che si estenderà sia all’aperto che al coperto.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/elettronica.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/09/FIERA-ELETTRONICA.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

CISL: “IN GIUNTA ANIME TROPPO DIVERSE PER UNA VISIONE UNITARIA”

Fiammate a cui non è seguito alcun innesco che, tradotto in linguaggio amministrativo, significa scelte che si sono rivelate non-scelte.
Non ha usato giri di parole la Cisl per elaborare il documento inoltrato al sindaco Barbieri e alla giunta dopo il primo anno di insediamento. Quattordici punti che avrebbero dovuto portare a risultati concreti e che per ora, tardano a venire. Come a dire gli input iniziali dove sono finiti?

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Cisl giunta.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/09/cisl-giunta.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

VACCINI: “NEI TRE DISTRETTI AUSL COPERTURA AL 95%”

Per cercare di trovare punti fermi in merito al delicato tema dei vaccini, abbiamo cercato di riassumere le poche certezze rimaste all’indomani dell’emendamento al decreto Milleproroghe che ha, di fatto, modificato in parte, quanto fino a poche ore fa sembrava dato per certo, ovvero l’obbligatorietà dei vaccini per poter frequentare il nuovo anno scolastico.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Andena vaccini.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/11/vaccini-BAMBINI-jpg.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

TUTTE PAZZE PER I BIJOUX, IL BLOG CHE FA TENDENZA

Si definisce una cacciatrice di tendenze, per fare questo intervista, scopre, conosce, va in giro per il mondo. Il mondo di Maria Elena Capelli
è quello dei gioielli, una passione che l’accompagna da sempre; per lei la ricerca non è quella del souvenir ma del gioiello unico e speciale.
Il bisnonno orafo forse ci ha messo lo zampino, forse anche la mamma che ha la sua stessa passione, sta di fatto che sette anni fa decide di aprire il blog Tutte pazze per i bijoux. Dopo tre mesi entra nelle classifiche dei blog più visitati, come lo è ancora oggi. Ecco la sua storia

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/maria elena.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/09/m-elena-capelli.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

LE IMPRESE CHAMPION PIACENTINE AL FESTIVAL DEI TERRITORI INDUSTRIALI

Piacenza nel bel mezzo del nuovo triangolo industriale che collega Bologna, Milano e Genova. E’ proprio grazie alla sua posizione che potrebbe diventare un laboratorio permanente di città impresa. Protagonista la sarà di certo, venerdì 14 settembre, durante il primo Festival dei Territori Industriali a cui parteciperanno nomi illustri del mondo economico e industriale nazionale.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/festival imprese.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/09/festival-imprese.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SARA E LA SUA BATTAGLIA DI CIVILTA’: “COSTRETTA A DICHIARARE IL FALSO”

Due mamme che si vogliono assumere a tutti gli effetti le responsabilità genitoriali e la legge che, di fatto, glielo impedisce. Una situazione paradossale in cui ogni cosa va nel verso opposto al buon senso; in mezzo c’è una bambina che non chiede altro che essere amata.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Sara Ilaria.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/08/sara-ilaria.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true”

muted=”false”] [/videojs]

PEDRAZZNI: “LA SCELTA INTEGRALISTA CI HA PREMIATO”

Paola Pedrazzini, direttore artistico del Bobbio Film Festival, traccia un bilancio della 22 esima edizione appena conclusa. “La scelta integralista di dare spazio alle opere prime ci ha premiato, per il 2019 siamo disponibili a riaprirci ad un cartellone che contempli anche le proiezioni mainstream”.
Ecco la sua intervista

AL BOBBIO FILM FESTIVAL TRIONFA LA TERRA DELL’ABBASTANZA

Al Bobbio Film Festival sono i fratelli D’Innocenzo a conquistare il Gobbo d’Oro con “La terra dell’abbastanza”. Un’edizione che ha premiato le opere prime. Ecco le interviste ai registi e ai protagonisti dell’ultima serata.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/bobbio film premiazioni.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/08/bobbio-dinnocenzo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“NOVECENTO- ATTO SECONDO: IL CINEMA CHE FA STORIA”

Era un pubblico per appassionati dei grandi classici e del cinema italiano quello che ha assistito alla proiezione di “Novecento – Atto secondo” al chiostro di San Colombano nella rassegna del Bobbio Film Festival.
La seconda parte segue alla prima andata in scena una settimana fa. Ad introdurre la serata il critico cinematografico Giona Nazzaro. Ecco la sua intervista.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/bobbio film novecento.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/08/NOVECENTO-BOBBIO.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

Share via
Copy link
Powered by Social Snap