Quando il teatro ti fa stare bene. E’ l’idea che sta sotto a Teatro del Benessere, un progetto della performing artist Giulia Buvoli – Performing Artist che prenderà il via sabato 3 marzo presso Spazio Indaco a Rivergaro.
In questi percorsi il teatro incontra consapevolezza e discipline corporee per un viaggio dentro se stessi. L’obiettivo è creare benessere, facendo emergere il bambino che è in ognuno di noi ma anche portando in vita il mondo interiore spesso soffocato dalla quotidianità.
Sei incontri dal 3 marzo al 28 aprile; tutto il programma è consultabile su www.spazioindaco.com o www.giuliabuvoli.com
GIANNI D’AMO: “IN POLITICA PIU’ CULTURA E MENO SLOGAN”
Gianni D’amo, docente di storia e filosofia e fondatore di Città Comune, è l’ospite di Di Profilo. Una lunga intervista in cui ricostruisce il panorama politico attuale in vista del voto del 4 marzo.
Con uno sguardo privilegiato sui giovani.
[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/GDamo.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”auto”]
VERSO IL 4 MARZO: ECCO COME SI VOTA
Due schede: rosa per la Camera consegnata a tutti gli elettori e gialla per il Senato, che verrà consegnata solo a chi avrà compiuto 25 anni. Si vota domenica 4 marzo dalle 7 alle 23; gli elettori piacentini chiamati alle urne sono 211.347 di cui 102.304 maschi e 109.043 femmine.
Eccole, in fac-simile, le schede che gli elettori avranno fra le mani nella cabina elettorale.
Come si vota, lo abbiamo chiesto al vice prefetto Leonardo Bianco.
BERSANI: “IL CENTRO SINISTRA HA SEGATO IL RAMO SU CUI ERA SEDUTO”
E’ un centro sinistra snaturato quello a cui si riferisce Pierluigi Bersani, accolto con calore nel gremito teatro della Sacra Famiglia, a sostegno dei candidati piacentini Francesco Cacciatore e Alessandro Ghisoni, in campo con Liberi e Uguali – Piacenza per il voto del 4 marzo.
Un centro sinistra, che in questi ultimi anni, ha segato il ramo dove era seduto; per cui in tanti sono finiti nel bosco, per utilizzare la sua celebre espressione, altri si sono per strada, troppi hanno perso la fiducia nel centro sinistra.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Bersani LEU.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/BERSANI.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
GIORGIA MELONI: “STOP IMMIGRAZIONE, PATRIOTTISMO E CERTEZZA DELLA PENA”
Ad accoglierla in piazzale Marconi a due passi dai giardini Mherita c’erano due striscioni tricolori sostenuti dai simpatizzanti, l’inno d’italia e un discreto cordone di polizia e forza dell’ordine.
Giorgia Meloni, candidata premier leader di Fratelli d’Italia, ha fatto tappa anche a Piacenza, per sostenere i candidati in lista per il voto del 4 marzo, così come sta facendo a livello nazionale in quei luoghi più difficili di ogni città.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Meloni.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/giorgia-meloni-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
SEMINAT, APIMELL E BUON VIVERE SI FA IN QUATTRO
Quattro giorni anziché tre: dal primo al 4 marzo torna a Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza la fiera di primavera con Seminat Apimell e Buon Vivere. Un appuntamento imperdibile non solo per gli addetti ai lavori ma anche per il grande pubblico che vede nella quattro giorni un momento di svago ma anche di scoperta di novità del settore.
Ecco il programma con tutte le novità.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Seminat2018.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/seminat.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
AZZALI: “SENSIBILITA’ E LUNGIMIRANZA PER UNA CULTURA VERA”
La polemica è passata, o quasi. Il botta risposta mezzo stampa tra Gianni Azzali e l’assessore alla cultura Massimo Polledri apre ad una doverosa riflessione sul tema cultura, ancora di più oggi che Piacenza era ad un passo da diventare capitale italiana. Investire sulla cultura significa anche scommettere sui piccoli passi, costruire un cammino lungo, che poco alla volta può portare risultati sperati.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Azzali.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/milestone-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
ZANARDI: “MI METTO A DISPOSIZIONE DI UNA NUOVA FORZA ITALIA”
E’ ferma e convinta della sue scelte Gloria Zanardi mentre spiega le motivazioni che l’hanno portata ad uscire dal gruppo Liberi per entrare nel gruppo misto, per un graduale avvicinamento a Forza Italia. “Dopo anni di gestione fallimentare – ha detto Zanardi – oggi in Forza Italia ci sono le condizioni per un cambio di marcia. Io mi metto a disposizione”.
[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/di profilo zanardi.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”auto”]
PROGETTO VITA E LIFE STYLE: LA PREVENZIONE SCENDE IN STRADA
Vent’anni di lavoro, vent’anni di risultati tangibili. Oltre 300 defibrillatori e 107 persone salvate, per l’associazione Progetto Vita sono i numeri a parlare. Ma occorre sempre fare di più, perchè un arresto cardiaco non chiama, non avvisa, spesso non lascia nemmeno il tempo di rendersene conto; colpisce anche chi è in buona salute, giovano e sano. Per questo la prevenzione diventa il tassello fondamentale.
LifeStyle è nato proprio per questo: dalla consapevolezza che occorre fare proprio uno stile di vita sano, una dieta corretta e movimento quotidiano, è sufficiente anche alzarsi e camminare ogni 30 minuti.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Life Style.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/Life Style.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/02/life-style.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
E’ PARMA LA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2020
Piacenza ci ha sperato fino all’ultimo, ma non è bastato. Al rush finale è stata superata da Parma. Verrebbe da dire “ancora una volta”.
Lo ha annunciato il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini nella cerimonia che si è svolta al Ministero, a cui hanno partecipato il sindaco Patrizia Barbieri, l’assessore alla Cultura Massimo Polledri, la direttrice dei Musei di Palazzo Farnese Antonella Gigli.
Staremo a vedere se la altre due città emiliane, Piacenza e Reggi Emilia, collaboreranno con la vincitrice come era nei propositi iniziali.
Ecco il link della cerimonia di questa mattina




