NATUROPATIA? SCOPRI COME E’ FACILE CON TUO FIGLIO. A DOVE C’E’ MAMMA

Come passare un inverno in salute senza somministrare troppi farmaci ai bambini? La naturopatia offre una vasta gamma di risposte a tante domande che arrivano soprattutto dalle mamme. E’ possibile prevenire le malattie invernali sostenendo l’equilibrio  fisico e comportamentale dei bambini attraverso rimedi del tutto naturali. Claudia Polenghi, naturopata presso Spazio Indaco di Rivergaro, offrirà consigli utili e pratici a tutti i genitori.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/dcm16 spazio indaco.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/dcm16 spazio indaco.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/12/dove-cè-mamma-1.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

IL MINISTERO LANCIA IL FERTILITY DAY, IL POPOLO DEL WEB INSORGE

Appena lanciata la campagna, sul web è polemica. Se l’intento del Ministero della Salute era quello di ottenere l’attenzione, il risultato è stato centrato, forse però in senso opposto rispetto alle aspettative. Nel senso che l’hashtag #fertilityday ha ottenuto sì molti commenti, ma per lo più negativi non solo dall’opposizione politica, Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana e dal sindacato della Cgil, ma anche da voci e volti noti come Roberto Saviano. Si tratta del piano nazionale per la fertilità che il Ministero della Salute ha diffuso in queste ore, il quale – si legge – “si prefigge di celebrare questa rivoluzione culturale istituendo il ‘Fertility Day’, giornata nazionale di informazione e formazione sulla fertilità, dove la parola d’ordine sarà scoprire il prestigio della maternità”. Il primo di questi Fertility Day sarà il 22 settembre. Tranne poche e sporadiche eccezioni il popolo del web ha fortemente criticato l’iniziativa perché non terrebbe in considerazione che la maternità non è una questione legata solo all’orologio biologico e che dal punto di vista lavorativo le donne non si sentono ancora tutelate. Una delle immagini scelte dal Ministero per la campagna è una clessidra tenuta in primo piano da una mano gigantesca e l’altra sul ventre con la scritta “La bellezza non ha età. La fertilità sì”. Sui social i commenti si sprecano. Gianluca scrive: “Quando la mia ragazza ha detto al suo datore di lavoro che aspettava un bambino, è stata lasciata a casa senza che le rinnovassero il contratto in scadenza, come invece avevano promesso a parole. Buon FERTILITY DAY, signora ministro!”.

Ginecologi, medici, Federfarma invece si schierano a favore dell’iniziativa, ed è comprensibile; da un punto di vista biologico i fattori di rischio di una maternità in età avanzata sono decisamente più alti. L’orologio biologico non mente, ma neppure la precarietà e la contingenza che, a quanto pare, impongono altre scelte.

 fertility day

CANTAFESTIVAL, UNA FINALE DI SUCCESSO

E’ Alberto Bignamini il vincitore del Cantafestival 2016, la proclamazione nella gremita piazza del Castello di Calendasco che, per la prima volta, ha accolto la kermesse canora con evidente successo. A lui il primo premio e la possibilità di incidere cinque brani in una sala di registrazione. Successo di pubblico, 300 posti a sedere al completo, successo per il livello dei cantanti in gara, 15 giovani tra i 15 e 30 anni, e successo per la musica proposta dagli ospiti speciali. Il tutto gestito dalla sapiente conduzione di Marcello Granata che ha condotto lo spettacolo di oltre 3 ore e mezza con ironia e professionalità, accompagnato da Camilla Gorrini, vincitrice della passata edizione del Cantafestival, per la prima volta negli abiti di co conduttrice. Cala così il sipario sulla 14 esima edizione con una chiusura in grande stile, un vero e proprio spettacolo ospitato in una cornice suggestiva, la facciata del castello illuminata di blu, che certamente ospiterà altre iniziative culturali e di intrattenimento. Una serata che ha visto anche un forte impegno della parte tecnica, dalla luci al suono, al video con la nostra ininterrotta diretta streaming sulla pagina Facebook di Zerocinque23 che verrà riproposta in tv giovedì 8 settembre in prima serata su Telesolregina canale 95. Tra un’esibizione e l’altra dei concorrenti, spazio allo spettacolo e alla musica con le tre ospiti: Aida Cooper, Alessandra Ferrari volto noto di numerose trasmissioni musicale della rai e Wanda Fischer.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/cantafest fine.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/cantafest fine.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/08/cantafestival-finale-.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id”

class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

FARE CINEMA: IL CORTO PAGLIACCI ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Pagliacci, il cortometraggio inedito di Marco Bellocchio realizzato nell’ambito del progetto Fare Cinema, aprirà la 31°Settimana internazionale della critica all’interno della 73° Mostra del Cinema di Venezia. Dopo Sorelle Mai (il film nato dalle edizioni dei laboratori estivi tenuti da Bellocchio a Bobbio, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia del 2010) Fare Cinema torna a Venezia, con un prezioso cortometraggio di 18 minuti che conferma l’eccellenza di un percorso formativo (Fare Cinema) in cui i corsisti (selezionati fra i tanti aspiranti) hanno l’opportunità di percorrere tutte le fasi creative di una produzione cinematografica (l’ideazione, la sceneggiatura, la regia, la scenografia, la fotografia, la recitazione, le riprese, il suono e il montaggio), lavorando al fianco di uno dei grandi Maestri del cinema non solo italiano.

Nel teatro di un piccolo paese si stanno svolgendo le prove di uno spettacolo tratto dall’opera I Pagliacci. Non c’è orchestra ma solo un pianoforte e i cantanti. Tra i pochi nel pubblico c’è la madre del cantante, una ricca signora del luogo e finanziatrice del progetto, la sorella e poche altre persone coinvolte nello spettacolo. Nel corso di una serata a cena in casa della ricca signora durante una seduta di ipnosi emergono i rancori ed i dolori dei due figli nei confronti della loro madre e l’impossibilità da parte loro di liberarsene.

paola bobbiofilmfestival riprese 06-08

paola bobbiofilmfestival riprese 06-08

“CASO BURKINI”, HAJAR: “NON C’E’ LIBERTA’ SE C’E’ IMPOSIZIONE”

Se il simbolo della Francia è quella Marianne a seno nudo e scarmigliata portatrice dei valori di liberté, égalitè e fraternité, la cui iconogradia deriva dal celebre quadro di Eugène Delacroix, perché il “caso Burkini” continua a far discutere? Pochi giorni anche  l’Alto Commissario delle Nazioni Unite ha difeso lo stop imposto dal consiglio di Stato francese commentando positivamente la decisione da parte di alcuni sindaci di vietare il costume che copre anche testa braccia e gambe usato in spiaggia dalle donne musulmane. “Queste scelte non migliorano la situazione della sicurezza e tendono invece ad alimentare l’intolleranza religiosa e la stigmatizzazione delle persone di fede musulmana in Francia, soprattutto le donne” è il commento dell’Onu. Abbiamo chiesto ad Hajar Boulakcour, giovane musulmana che da poco si è trasferita in Marocco ma che fino a pochi mesi fa ha vissuto e studiato a Piacenza, un commento rispetto a questa situazione. “Attualmente vivo e lavoro ad Agadir – ci racconta Hajar – e qui i turisti di tutto il mondo si mettono il costume per fare il bagno, le donne musulmane mettono il burkini. Tutti insieme fanno il bagno nel mare senza alcuna costrizione o legge che li obbliga a coprirsi o scoprirsi. A volte mi chiedo davvero se ci sia più libertà in occidente o in oriente. Mi chiedo soprattutto come mai la Francia che sventola destra e sinistra il suo motto sulla libertà fa passare una legge che impone alle donne di scoprirsi. Non c’è libertà se c’è imposizione” conclude Hajar.

burkini

CANTAFESTIVAL, TUTTO PRONTO PER LA FINALE

E’ tutto pronto per la finale del Cantafestival 2016. La serata prenderà il via stasera a partire dalle 21 nella piazza del Castello di Calendasco diretta streaming sulla nostra pagina Facebook Zerocinque23 https://www.facebook.com/zerocinque23/. Sul palco si esibiranno i 15 cantanti finalisti che verranno giudicati dai giudici, al termine della serata verrà nominato il vincitore che avrà la possibilità di incidere cinque brani in uno studio di registrazione, verranno assegnati anche il secondo e il terzo posto oltre che il premio della critica. Tra un’esibizione e l’altra ci sarà spazio per la danza e molti nomi noti della musica italiana: Aida Cooper, Wanda Fisher la famosa sosia di Ivana Spagna, ma anche Giovanni di Fulvio degli Special Guest, Alessandra Ferrari volto noto di numerose trasmissioni musicali della Rai, Cinzia Davò, Nicol Manenti concorrente di The Voice 2015. La serata verrà condotta da Marcello Granata e Camilla Gorrini. L’evento ha anche un importante risvolto di solidarietà: in piazza sarà presente un gazebo informativo dell’associazione Armonia per la sensibilizzazione verso le prevenzione del tumore al seno e ACAT, l’associazione del dottor Antonio Mosti che si occupa di dare un aiuto alle persone con difficoltà legate all’abuso di alcool. Giovedì 8 settembre la serata verrà riproposta anche in tv su Telesolregina, canale 95.

In caso di maltempo lo spettacolo di sposterà al Palazzetto dello Sport di Calendasco.

locandina cantafestFRONTE2bb

JULIETTE BINOCHE: “NESSUN RIMPIANTO NELLA MIA VITA PROFESSIONALE”

Ha chiuso la ventesima edizione del Festival del cinema di Bobbio con grazia ed eleganza. Una grazia ed una eleganza che unite alla bellezza senza tempo fanno di lei una vera diva internazionale. Juliette Binoche ha incontrato la stampa e gli studenti dei corsi di critica cinematografica e di regia svolti nei giorni scorsi a Bobbio, sotto la direzione di Marco Bellocchio, per poi presentare il film L’attesa del giovane esordiente Piero Messina che la vede protagonista. Un ruolo delicato, quello di una madre, anna, che sta vivendo la perdita del figlio, una situazione drammatica che la costringe a vivere come in un’altra vita.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/binoche.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/binoche.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/08/binoche.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id”

class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

DOSI: “DIFFICILMENTE MI RICANDIDERO’, SONO CAMBIATI TEMPI E CONDIZIONI”

E’ un Paolo Dosi appena rientrato dalle ferie trascorse in val Nure quello che incontriamo nel suo ufficio di Palazzo Mercanti, pronto per la due giorni di ritiro di giunta a metà settembre a Groppallo di Farini. Un appuntamento tradizionale, l’ultimo per la giunta di Paolo Dosi in vista delle elezioni della prossima primavera. Dei 90 punti presentati 4 anni fa agli elettori molti sono stati stravolti, altri realizzati, alcuni cambiati nuovamente, perchè la realtà stessa in cui l’amministrazione si è trovata ad operare è cambiata completamente. Poi c’è il capitolo ricandidatura per cui il sindaco scioglierà la sua riserva tra settembre e ottobre, anche se anticipa: “vedo difficile ad oggi un secondo mandato perchè sono cambiate le condizioni di cinque anni fa”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/dosican.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/dosican.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/08/dosi-ricandidatura.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

TANTI OSPITI SPECIALI ALLA FINALE DEL CANTAFESTIVAL. SUL PALCO ANCHE WANDA FISHER

Sarà una serata di musica tra talenti emergenti ed affermati cantanti che calcano i palchi dei concerti da anni. Questo è Cantafestival 2016, la finale, martedì 30 agosto a partire dalle 21 nella piazza del Castello di Calendasco. Si esibiranno i 15 finalisti, tra i 15 e 30 anni, e molti nomi noti della musica italiana: Aida Cooper, Wanda Fisher la famosa sosia di Ivana Spagna, Giovanni di Fulvio degli Special Guest,  Alessandra Ferrari volto noto di numerose trasmissioni musicali della Rai, Cinzia Davò, Nicol Manenti concorrente di The Voice 2015. Al vincitore verrà offerta la possibilità un’incisione di cinque brani in uno studio di registrazione, verranno assegnati anche il secondo e il terzo posto oltre che il premio della critica. I concorrenti saranno giudicati da una giuria: Nita Rossi, Emanuela Bongiorni, Samantha Milanesi e Federico Finotello, che hanno conosciuto i ragazzi nelle selezioni di luglio. A loro si aggiungeranno Francesca Chiapponi, l’assessore Giulia Piroli, e i cantanti ospiti delle serata. Alla conduzione come sempre Marcello Granata, affiancato quest’anno dalla giovane Camilla Gorrini, promettente cantante e vincitrice della passata edizione del Cantafestival. Oltre ai cantanti, sul palco ci sarà spazio anche per l’esibizione di alcuni ballerini della scuola di danza Il Palcoscenico che eseguiranno le coreografie della docente Samantha Milanesi : il passo a due “Grande Amore” del trio Il Volo e un duetto al femminile “Impossible” di James Arthur.

L’evento ha anche un importante risvolto di solidarietà: in piazza sarà presente un gazebo informativo dell’associazione Armonia per la sensibilizzazione verso le prevenzione del tumore al seno e ACAT, l’associazione del dottor Antonio Mosti che si occupa di dare un aiuto alle persone con difficoltà legate all’abuso di alcool. La piazza sarà impreziosita da alcune opere del pittore piacentino Pier Giorgio Paraboschi, un modo per ricordarlo nell’anniversario della sua scomparsa.

La serata verrà ripresa in diretta streaming su www.zerocinque23.com e sulla pagina Facebook Zerocinque23. Giovedì 8 settembre verrà proposta anche in tv su Telesolregina, canale 95. In caso di maltempo lo spettacolo si sposterà al Palazzetto dello sport di Calendasco.

locandina cantafestFRONTE2bbwanda fischer

DOSI, TERREMOTO: “PRONTI AD INTERVENIRE APPENA LA REGIONE CI DARA’ L’OK”

Polizia Municipale, Protezione Civile ed associazioni sono pronte ad intervenire nelle zone devastate dal sisma non appena l’amministrazione otterrà l’autorizzazione dalla Regione Emilia Romagna e delle Protezione Civile Nazionale. Lo comunica in una nota il sindaco Dosi che prosegue “eventuali aiuti da parte di Comuni ed enti, saranno coordinati da questi organismi che sul posto stanno operando al momento per rinvenire eventuali persone ancora in vita sotto le macerie”. In pratica il sindaco afferma che ottenuto il via dalla Regione, da Piacenza partiranno soccorsi e aiuti e invita singole associazioni a non mettersi spontaneamente in viaggio verso i luoghi devastati dal terremoto in questa delicatissima fase: “Siamo in attesa di attivazioni ufficiali sulla base delle esigenze dei territori”. Intanto è possibile effettuare donazioni promosse dalla Regione d’intesa con l’Anci attraverso l’IBAN “Emilia Romagna per sisma Centro Italia” con numero: IT 69G0200802435000104428964, intestato a: Agenzia Protezione Civile Emilia Romagna. Donazioni per la raccolta di fondi per la ricostruzione possono avvenire anche attraverso il conto corrente denominato ANCI – Emergenza Terremoto Centro Italia. Queste le coordinate IBAN: IT27A 0623003202000056748129. E’ possibile effettuare donazioni anche attraverso il numero telefonico 45500.

Dosi 1

Share via
Copy link
Powered by Social Snap