NUOTO SINCRONIZZATO: LA DIRETTA WEB E TV

E’ tutto pronto il saggio finale di nuoto sincronizzato Danzando in Acqua organizzato da Activa Nuoto Piacenza. Appuntamento domenica 26 maggio alle 20.30 alla piscina Raffalda. Un momento importante dove le allieve della scuola di sincro si esibiranno nelle coreografie guidate dalle insegnanti. La serata verrà ripresa in diretta sulla pagina activanuoto.zero523.tv e in tv sul canale 95.

MOBILITAZIONE PER IL CLIMA: ORA E’ NECESSARIO AGIRE

Non si è placato l’entusiasmo del Friday For Future del 15 marzo; da allora sono state numerose le iniziative che le singole scuole hanno organizzato per sensibilizzare studenti e famiglie a collaborare insieme per un futuro più sostenibile, aria più pulita e meno plastica negli oceani. Oggi sono scesi nuovamente in piazza sfilando per la vie della città per il Global Climate Strike For Future portando alle amministrazioni richieste e proposte concrete.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/marciaclima.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/marcia-clima.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid”

controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

L’ENTUSIASMO DEL GIRO CONTAGIA LA CITTA’

E’ sempre una festa. Quando il giro passa in città riesce, ogni volta, a creare un clima di gioia coinvolgendo grandi e piccoli, sportivi e anche chi la bicicletta la utilizza raramente. Il Giro d’Italia è così mette tutti d’accordo, fermando l’istante del passaggio dei corridori che le gente vorrebbe non finisse mai. Il gruppo partito da carpi è entrato in provincia di Piacenza poco dopo le 14; una tappa tutta in pianura l’11 esima del giro numero 102, particolarmente adatta ai velocisti, 221 chilometri fino a Novi Ligure.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/giro2019.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/giro-italia.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid”

controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

LE SCIENZE DELLA VITA AGLI STATI GENERALI DELLA RICERCA

E’ un programma fittissimo di appuntamenti, una due giorni intensa, con numerosi relatori che si avvicenderanno in interventi brevi ma efficaci, non più di mezz’ora per relazione. Questa l’articolazione dell’edizione 2019 degli Stati Generali della Ricerca. Il tema della seconda edizione Le scienze della vita; incontri aperti con i protagonisti della ricerca italiana venerdì 31 maggio all’auditorium sant’Ilario e sabato 1 giugno a Palazzo Gotico.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/statigenricerca.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/stati-gen-ricerca.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

PER LA SICUREZZA DEL GIRO IN CAMPO ESERCITO E VOLONTARI

Piacenza e la sua provincia si preparano ad ospitare l’11esima tappa del 102° Giro d’Italia. Mercoledì 22 maggio la carovana rosa transiterà a Piacenza e nei comuni di Alseno, Fiorenzuola, Cadeo, Pontenure, Rottofreno, Sarmato e Castel San Giovanni per dirigersi verso Novi Ligure al termine dei 221 kilometri di tappa, con partenza da Carpi. 
Un momento certamente di festa per la cittadinanza ma anche e soprattutto una giornata di super lavoro per le forze dell’ordine che devono garantire la sicurezza sulle strade del giro. 
In campo ci saranno 50 uomini dello forze dell’ordine, 50 militari del genio pontieri per il presidio degli incroci stradali, le polizia locali dei comuni interessati, oltre 200 volontari tra associazioni, protezione civile e alpini. 
Per tutte le informazioni sulle ordinanze di divieti e chiusure strada è possibile consultare il sito

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/giroprefettura.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/prefettura-giro.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

DIMORE FESTIVAL: L’EX MACELLO SI APRE ALLA CITTA’

Cosa significa abitare la città digitale? Niente di più di ciò che facciamo, inconsapevolmente più o meno tutti i giorni: consultare le previsioni del tempo attraverso una app, cercare un ristorante sul web, un bed&breakfast con una specifica applicazione. La tecnologia fa parte della vita di tutti i giorni. È attorno a questo tema che ruota la seconda edizione di Dimore, il festival di architettura della città di Piacenza, organizzato dall’Ordine degli Architetti.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/dimore.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/DIMORE.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

MANNINA: “COMUNE E CITTADINI TROPPO DISTANTI”

Si definisce libera dalle visioni precostituite e sempre più lontana dalla visione della politica legata ai partiti. Rosarita Mannina, avvocato, con un passato da assessore nella giunta Guidotti, oggi è molto critica verso i partiti e rilancia la necessità di un civismo sempre più spinto che, a suo dire, manca a Piacenza.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/RosaritaMannina.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SABATO E DOMENICA LA GIORNATA DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA

Sabato 18 e domenica 19 Piacenza ospiterà per la prima volta la Giornata del Biologo Nutrizionsta. I professionisti della nutrizione saranno sul Facsal per offrire informazioni e consulenze gratuite.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/biologonutri.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/logo.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

IL FUTURO DELLA SANITA’ E’ LA TELEMEDICINA

Utilizzare la tecnologia per annullare le distanze; uno scambio di informazioni che permette al paziente di potersi sottoporre alla cure o controlli senza necessariamente raggiungere fisicamente laboratori o ospedali molto lontani dalla propria abitazione.

Questa in estrema sintesi è la telemedicina, per una sanità che guarda al futuro e senza barriere.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/telemedicina.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/corso-telemedicina-.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PIACENZA CAPITALE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

Piacenza capitale della ristorazione collettiva: un traguardo che la città si è conquistata negli anni grazie all’impegno dei professionisti che lavorano in questo ambito e alla costante ricerca di qualità che caratterizza i piatti che vengono serviti nelle mense scolastiche e in ospedale.

Anche l’evento organizzato da Monica Maj, giunto alla quarta edizione, Focus sulle diete speciali nella ristorazione collettiva, va in questa direzione.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/focusristorazione.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/risto-collettiva.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]