“ANDATA | RITORNO” A TEDX PIACENZA

Tedx arriva anche a Piacenza, per la prima volta. Sabato 11 maggio dalle 15 il teatro San Matteo ospiterà il format di conferenza più famoso al mondo, creato nello spirito dell’organizzazione no profit Ted nata nel 1984 che si pone come obiettivo la diffusione di idee che meritano di essere condivise. Nel mondo sono circa 30 mila gli eventi a marchio Tedx, in Emilia Romagna più di 100.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/tedx.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/tedxpiacenza.jpeg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

1 MAGGIO: PER UN LAVORO SICURO E DI QUALITA’

E’ arrivato in piazza Cavalli il corteo di lavoratori guidato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Lavoro, diritti e stato sociale lo slogan che ha accomunato le manifestazioni che si sono svolte in molte piazze italiane.

Prima del dibattito tra i sindacalisti, Giovanni Ferrari, presidente di ANMIL, ha preso la parola portando l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro annunciando un segnale positivo per Piacenza nei primi sei mesi del 2019.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/1 maggio.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/1-maggio.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“LA RESISTENZA CI HA INSEGNATO A SPERARE”

Piacenza ha festeggiato il 74° anniversario della Liberazione. Il corteo si è snodato lungo il corso Vittorio Emanuele fino in piazza Cavalli dove si sono svolte le orazioni del sindaco Patrizia Barbieri e del direttore dell’Istituto Ferruccio Parri Mirco Carrattieri.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/25aprile.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/25aprile.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

USB: “LA MEDIAZIONE NON SIA A SENSO UNICO”

Nessun incontro se non si arriverà ad una mediazione condivisa da entrambe le parti; la vicenda dei facchini delle Gls che per il nono giorno sono sul tetto dello stabilimento ha raggiunto le cronache nazionali.
USb chiede che la mediazione non sia a senso unico.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/GLS.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/gls.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

GOLA GOLA FESTIVAL: IN VETRINA L’ENOGASTRONOMIA PIACENTINA

Sono attesi almeno 40 mila visitatori per oltre 120 eventi su 3 giorni tra degustazioni, cooking show, laboratori in piazza, conferenze, talk show, incontri e presentazioni di libri.

Il Gola Gola Food and People Festival arriva a Piacenza dal 7 al 9 giugno per mettere al centro il cibo come stile di vita, elemento identitario della cultura italiana. E Piacenza sarà una di queste realtà che verrà valorizzata dal punto di vista enogastronomico.

[videojs mp4=”http://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/Gola Gola.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/gola-gola.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

IPPOLITO NEGRI: “LA PIACENZA DEL FUTURO? FORSE NON C’E’ L’IDEA”

Pungente e acuto. Con Ippolito Negri abbiamo parlato della città: che Piacenza ha in mente l’attuale amministrazione e soprattutto i piacentini che idee hanno per il futuro della loro città? Deluso? “Per essere deluso avrei dovuto avere delle aspettative”

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/IppolitoNegri2.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

A PIACENZA CALANO I DISOCCUPATI MA AUMENTANO GLI INATTIVI

Nel 2018, nel territorio piacentino, sono diminuiti considerevolmente i disoccupati nelle fasce alte di età e oltre i 64 anni, ma sono aumentati gli inattivi, cioè coloro che hanno smesso di cercare un lavoro. E’ il quadro che emerge dall’osservatorio sull’economia e il lavoro di IRES Emilia Romagna.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/cgil ires.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/cgil-ires.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

FESTA DELLA POLIZIA: “ESSERCI SEMPRE CON DIGNITA’ ED EQUILIBRIO”

E’ stato il cortile di Palazzo Farnese ad ospitare il 167°anniversario della nascita della polizia di stato. Un omaggio ad un luogo simbolo di Piacenza, culla della cultura e del sapere. Presenti alla cerimonia le massime autorità istituzionale, tanti cittadini e alcuni giovani studenti delle scuole elementari della città.

“Esserci sempre” è il motto che la polizia fa proprio ogni giorno nel suo operato, al servizio di chi ha bisogno con umanità ed equilibrio, come ha ribadito il questore Pietro Ostuni nel suo discorso .

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/Festa Polizia.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/FESTA-POLIZIA1-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

CONSERVATORI E SOVRANISTI, COLOSIMO: “LA CULTURA NON E’ SOLO DI SINISTRA”

Conservatori e Sovranisti è l’associazione politico culturale fondata da Marco Colosimo. Diventerà un progetto politico? Per ora si propone di “combattere il populismo con la cultura” ha detto Colosimo.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/MColosimo.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
 

VIA MUTTI: QUANDO LA COLLABORAZIONE PORTA BUONI FRUTTI

Via Mutti, nel cuore del Peep. Questo palazzo recentemente tinteggiato è uno dei primi a sorgere qui all’inizio degli anni ’70. Allora tutt’intorno c’era la campagna e si vivevano intensamente tutti spazi all’aria aperta.

Oggi qui vivono 21 famiglie, di cui una decina straniere. Abbiamo deciso di mostrarlo e di renderlo protagonista come un esempio virtuoso, potenzialmente replicabile anche in altre realtà.

Sandra è un punto di riferimento per il palazzo, ha deciso di prendersi cura delle parti comuni con l’aiuto degli inquilini.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/via mutti acer WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/03/VIA-MUTTI.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]